Andy Bloom

Andy Bloom
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza183 cm
Peso117 kg
Atletica leggera
SpecialitàGetto del peso
Lancio del disco
SocietàNike
Termine carriera2005
Record
Peso 21,82 m (2000)
Peso 21,60 m (indoor – 2000)
Disco 67,46 m (1999)
Carriera
Nazionale
1997-2002Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Universiadi 1 2 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 28 luglio 2010

Andrew M. Bloom (Stamford, 11 agosto 1973) è un ex pesista e discobolo statunitense, finalista ai Giochi olimpici di Sydney nel getto del peso, piazzandosi quarto.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Di origine ebraica, è vissuto a Schenectady, nello stato di New York, ove ha frequentato la scuola media superiore fino al 1991.[1] In quell'anno stabilì il record delle scuole superiori dello stato di New York lanciando il disco a 202 piedi e 9 pollici.[2]

Conseguì il titolo di master in matematica presso la Wake Forest University nel 1998.[3]

Sposato, vive a Vacaville in California[3] ed insegna matematica a Fremont.

Progressione[modifica | modifica wikitesto]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1992 Mondiali junior Bandiera della Corea del Sud Seul Getto del peso 17,18 m
Lancio del disco 52,26 m
1997 Mondiali Bandiera della Grecia Atene Lancio del disco 16º 60,74 m
Universiadi Bandiera dell'Italia Catania Lancio del disco   Argento 63,12 m
1999 Mondiali indoor Bandiera del Giappone Maebashi Getto del peso 18,76 m
Mondiali Bandiera della Spagna Siviglia Getto del peso 20,95 m Miglior prestazione personale
Lancio del disco 12º nm
Universiadi Bandiera della Spagna Palma di Maiorca Getto del peso   Oro 21,11 m Record delle Universiadi
Lancio del disco   Argento 64,68 m
2000 Olimpiadi Bandiera dell'Australia Sydney Getto del peso 20,87 m

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Andy Bloom, su usatf.org, USA Track & Field. URL consultato il 31 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2007).
  2. ^ (EN) Eddy Meet, su schenectadypba.com, Schenectady PBA. URL consultato il 31 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2012).
  3. ^ a b (EN) Player Bio: Andy Bloom: Men's Track, su ucdavisaggies.com. URL consultato il 31 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2012).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]