Abell 2390

Abell 2390
Ammasso di galassie
Abell 2390 (Telescopio spaziale Hubble)
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazionePegaso
Ascensione retta21h 53m 35.5s
Declinazione+17° 41′ 12″
Distanza2744 milioni di a.l.
(841202 Kpc)
Redshift0,228
Velocità radiale68.353 km/s
Caratteristiche fisiche
TipoAmmasso di galassie
Altre designazioni
ACO 2390, ZwCl 2151.3+1727, MCXC J2153.5+1741
Mappa di localizzazione
Abell 2390
Categoria di ammassi di galassie

Abell 2390 è un ammasso di galassie situato in direzione della costellazione di Pegaso alla distanza di circa 2,7 miliardi di anni luce dalla Terra[1][2]. Inserito nel Catalogo Abell redatto nel 1958[3], ha una classe di ricchezza 1 (quindi costituito da 50-79 galassie).

La galassia più luminosa dell'ammasso è l'ellittica SMM J21536+1741[4].

  1. ^ (EN) information@eso.org, Abell 2390, su spacetelescope.org. URL consultato il 16 aprile 2016.
  2. ^ A. Vikhlinin, A. Kravtsov e W. Forman, Chandra sample of nearby relaxed galaxy clusters: mass, gas fraction, and mass-temperature relation, in The Astrophysical Journal, vol. 640, n. 2, pp. 691–709, DOI:10.1086/500288. URL consultato il 16 aprile 2016.
  3. ^ (EN) George O. Abell, Harold G. e Jr. Corwin, A catalog of rich clusters of galaxies, in The Astrophysical Journal Supplement Series, vol. 70, 1º maggio 1989, DOI:10.1086/191333. URL consultato il 16 aprile 2016.
  4. ^ SIMBAD query result - SMM J21536+1741, su simbad.u-strasbg.fr. URL consultato il 16 aprile 2016.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari