ATP St. Pölten 1999 - Doppio

ATP St. Pölten 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Andrew Florent
Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
FinalistiBandiera del Sudafrica Brent Haygarth
Bandiera del Sudafrica Robbie Koenig
Punteggio5-7, 6-4, 7-5
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: ATP St. Pölten 1999.

Il doppio del torneo di tennis ATP St. Pölten 1999, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Andrew Florent e Andrej Ol'chovskij che hanno battuto in finale Brent Haygarth e Robbie Koenig 5-7, 6-4, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák / Bandiera della Rep. Ceca David Rikl (primo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica David Adams / Bandiera del Sudafrica John-Laffnie de Jager (quarti di finale)
  1. Bandiera del Sudafrica Chris Haggard / Bandiera del Sudafrica Piet Norval (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Andrew Florent / Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij (campioni)

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: ATP St. Pölten 1999 - Qualificazioni doppio.
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera del Brasile André Sá
6 2 6
1  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
3 6 3  Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera del Brasile André Sá
1 2
 Bandiera della Macedonia del Nord Aleksandar Kitinov
 Bandiera degli Stati Uniti Francisco Montana
6 6  Bandiera della Macedonia del Nord Aleksandar Kitinov
 Bandiera degli Stati Uniti Francisco Montana
6 6
 Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
3 3  Bandiera della Macedonia del Nord Aleksandar Kitinov
 Bandiera degli Stati Uniti Francisco Montana
7 4 3
4  Bandiera dell'Australia Andrew Florent
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
6 6 4  Bandiera dell'Australia Andrew Florent
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
6 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg
3 2 4  Bandiera dell'Australia Andrew Florent
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
6 7
 Bandiera della Spagna Julián Alonso-Pintor
 Bandiera dell'Austria Markus Hipfl
6 6  Bandiera della Spagna Julián Alonso-Pintor
 Bandiera dell'Austria Markus Hipfl
3 6
 Bandiera dell'Austria Luben Pampoulov
 Bandiera dell'Austria Markus Polessnig
1 1 4  Bandiera dell'Australia Andrew Florent
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
5 6 7
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
 Bandiera del Sudafrica Robbie Koenig
6 3 6  Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
 Bandiera del Sudafrica Robbie Koenig
7 4 5
 Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer
 Bandiera dell'Austria Thomas Strengberger
2 6 1  Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
 Bandiera del Sudafrica Robbie Koenig
7 6
3  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera del Sudafrica Piet Norval
7 6 3  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera del Sudafrica Piet Norval
5 2
 Bandiera dell'Italia Massimo Bertolini
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
6 3  Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
 Bandiera del Sudafrica Robbie Koenig
4 7 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
7 7  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
6 5 3
 Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Alberto Martín
5 6  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
6 7 7
2  Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera del Sudafrica J-L de Jager
6 7 7 2  Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera del Sudafrica J-L de Jager
7 6 6
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
7 5 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis