ATP German Open 1986 - Doppio

ATP German Open 1986
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Sergio Casal
Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
FinalistiBandiera della Germania Boris Becker
Bandiera della Germania Eric Jelen
Punteggio6-4, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP German Open 1986.

Il doppio del torneo di tennis ATP German Open 1986, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Sergio Casal e Emilio Sánchez che hanno battuto in finale Boris Becker e Eric Jelen 6–4, 6–1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Cile Hans Gildemeister / Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez (secondo turno)
  2. Bandiera della Spagna Sergio Casal / Bandiera della Spagna Emilio Sánchez (campioni)
  3. Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson / Bandiera della Svezia Joakim Nyström (secondo turno)
  4. Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek / Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Složil (quarti di finale)
  1. Bandiera della Slovacchia Miloslav Mečíř / Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd (semifinali)
  2. Bandiera del Brasile Cássio Motta / Bandiera degli Stati Uniti Blaine Willenborg (quarti di finale)
  3. Assente
  4. Bandiera degli Stati Uniti Charles Cox / Bandiera degli Stati Uniti Jon Levine (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera della Spagna Sergio Casal
Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
6 6
Bandiera della Germania Boris Becker
Bandiera della Germania Eric Jelen
4 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera del Cile H Gildemeister
Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez
3 6  
   Bandiera della Svezia Ronnie Båthman
Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers
6 6      Bandiera della Svezia Ronnie Båthman
Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers
6 7  
   Bandiera della Svezia Johan Carlsson
Bandiera della Svezia J Svensson
1 2      Bandiera della Svezia Ronnie Båthman
Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers
7 6  
   Bandiera del Sudafrica Craig Campbell
Bandiera del Sudafrica Barry Moir
6 6      Bandiera dell'Iran Mansour Bahrami
Bandiera della Francia Thierry Tulasne
6 3  
   Bandiera degli Stati Uniti Ronald Agénor
Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
1 2      Bandiera del Sudafrica Craig Campbell
Bandiera del Sudafrica Barry Moir
4 3  
   Bandiera dell'Iran Mansour Bahrami
Bandiera della Francia Thierry Tulasne
6 3 6    Bandiera dell'Iran Mansour Bahrami
Bandiera della Francia Thierry Tulasne
6 6  
8  Bandiera degli Stati Uniti Charles Cox
Bandiera degli Stati Uniti Jon Levine
4 6 1    Bandiera della Svezia Ronnie Båthman
Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers
2 4  
   Bandiera della Germania Boris Becker
Bandiera della Germania Eric Jelen
6 6  
   Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson
Bandiera della Svezia Joakim Nyström
6 1  
   Bandiera della Germania Boris Becker
Bandiera della Germania Eric Jelen
6 6      Bandiera della Germania Boris Becker
Bandiera della Germania Eric Jelen
7 6  
   Bandiera della Germania C Saceanu
Bandiera della Germania Michael Westphal
4 3      Bandiera della Germania Boris Becker
Bandiera della Germania Eric Jelen
4 7 6
   Bandiera degli Stati Uniti Dan Cassidy
Bandiera degli Stati Uniti Mel Purcell
6 6      Bandiera del Brasile Cássio Motta
Bandiera degli Stati Uniti B Willenborg
6 5 3
   Bandiera del Belgio Libor Pimek
Bandiera della Rep. Ceca Milan Šrejber
3 3    Bandiera degli Stati Uniti Dan Cassidy
Bandiera degli Stati Uniti Mel Purcell
5 2  
6  Bandiera del Brasile Cássio Motta
Bandiera degli Stati Uniti B Willenborg
6 6      Bandiera del Brasile Cássio Motta
Bandiera degli Stati Uniti B Willenborg
7 6  
   Bandiera della Germania Wolfgang Popp
Bandiera della Germania H Rittersbacher
2 4  

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Slovacchia Miloslav Mečíř
Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd
7 6  
   Bandiera della Germania Damir Keretić
Bandiera della Germania Carl-Uwe Steeb
5 1      Bandiera della Slovacchia Miloslav Mečíř
Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd
6 6  
   Bandiera della Germania Tore Meinecke
Bandiera della Germania Ricki Osterthun
3 6 7    Bandiera della Germania Tore Meinecke
Bandiera della Germania Ricki Osterthun
3 0  
   Bandiera della Svezia Stefan Simonsson
Bandiera della Svezia Magnus Tideman
6 2 6    Bandiera della Slovacchia Miloslav Mečíř
Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd
6 7  
   Bandiera del Brasile Nelson Aerts
Bandiera del Brasile Luiz Mattar
6 6      Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek
Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Složil
1 5  
   Bandiera dell'Austria Thomas Muster
Bandiera della Croazia Marko Ostoja
2 1      Bandiera del Brasile Nelson Aerts
Bandiera del Brasile Luiz Mattar
4 4  
   Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek
Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Složil
6 6  
   Bandiera della Slovacchia Miloslav Mečíř
Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd
3 4  
   Bandiera dell'Argentina A Ganzábal
Bandiera dell'Argentina C Miniussi
7 4 6    Bandiera della Spagna Sergio Casal
Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
6 6  
   Bandiera della Svezia Kent Carlsson
Bandiera della Svezia Ulf Stenlund
6 6 4    Bandiera dell'Argentina A Ganzábal
Bandiera dell'Argentina C Miniussi
6 6  
   Bandiera della Francia Guy Forget
Bandiera della Germania Andreas Maurer
6 6      Bandiera della Francia Guy Forget
Bandiera della Germania Andreas Maurer
4 3  
   Bandiera del Brasile João Soares
Bandiera della Svezia Stefan Svensson
4 2      Bandiera dell'Argentina A Ganzábal
Bandiera dell'Argentina C Miniussi
3 2  
   Bandiera della Spagna J-M Clavet
Bandiera della Spagna Jesús Colás-Abad
6 6 6    Bandiera della Spagna Sergio Casal
Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
6 6  
   Bandiera del Cile Ricardo Acuña
Bandiera del Cile Belus Prajoux
7 4 4    Bandiera della Spagna J-M Clavet
Bandiera della Spagna Jesús Colás-Abad
4 5  
   Bandiera della Spagna Sergio Casal
Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
6 7  

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis