ASB Classic 2011 - Doppio

ASB Classic 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Květa Peschke
Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
FinalistiBandiera della Svezia Sofia Arvidsson
Bandiera della Nuova Zelanda Marina Eraković
Punteggio6-3, 6-0
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: ASB Classic 2011.

Il doppio dell'ASB Classic 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Cara Black e Liezel Huber erano le campionesse uscenti avendo battuto Natalie Grandin e Laura Granville nella finale del 2010, ma quest'anno non hanno partecipato al torneo.

Květa Peschke e Katarina Srebotnik hanno vinto il torneo battendo in finale Sofia Arvidsson e Marina Eraković, per 6-3, 6-0.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik
6 6
 Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn
 Bandiera del Giappone A Nakamura
3 2 1  Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik
6 6
 Bandiera dell'Argentina M Irigoyen
 Bandiera dell'Argentina F Molinero
68 4  Bandiera del Giappone K Nara
 Bandiera del Regno Unito H Watson
2 1
 Bandiera del Giappone K Nara
 Bandiera del Regno Unito H Watson
7 6 1  Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik
6 6
3  Bandiera dell'India S Mirza
 Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
6 6 3  Bandiera dell'India S Mirza
 Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
1 1
 Bandiera del Regno Unito S Borwell
 Bandiera del Canada M-È Pelletier
3 4 3  Bandiera dell'India S Mirza
 Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
6 7
WC  Bandiera della Nuova Zelanda L Beattie
 Bandiera della Nuova Zelanda E Fanning
3 2  Bandiera della Svezia J Larsson
 Bandiera della Germania J Wöhr
2 64
 Bandiera della Svezia J Larsson
 Bandiera della Germania J Wöhr
6 6 1  Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik
6 6
 Bandiera della Spagna L Domínguez Lino
 Bandiera della Spagna S Soler Espinosa
4 5  Bandiera della Svezia S Arvidsson
 Bandiera della Nuova Zelanda M Eraković
3 0
 Bandiera della Francia A Cornet
 Bandiera della Romania E Gallovits
6 7  Bandiera della Francia A Cornet
 Bandiera della Romania E Gallovits
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca E Birnerová
 Bandiera del Regno Unito A Keothavong
5 6 [8] 4  Bandiera della Lettonia L Dekmeijere
 Bandiera della Germania A-L Grönefeld
4 2
4  Bandiera della Lettonia L Dekmeijere
 Bandiera della Germania A-L Grönefeld
7 4 [10]  Bandiera della Francia A Cornet
 Bandiera della Romania E Gallovits
3 1
 Bandiera della Svezia S Arvidsson
 Bandiera della Nuova Zelanda M Eraković
6 6  Bandiera della Svezia S Arvidsson
 Bandiera della Nuova Zelanda M Eraković
6 6
 Bandiera della Romania S Halep
 Bandiera dell'Austria T Paszek
2 1  Bandiera della Svezia S Arvidsson
 Bandiera della Nuova Zelanda M Eraković
7 6
 Bandiera dell'Italia C Dentoni
 Bandiera della Romania L Ungur
3 4 2  Bandiera del Sudafrica N Grandin
 Bandiera della Rep. Ceca V Uhlířová
66 3
2  Bandiera del Sudafrica N Grandin
 Bandiera della Rep. Ceca V Uhlířová
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone principale (PDF), su wtatour.com. URL consultato il 4 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2011).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis