AEGON Championships 2011 - Doppio

AEGON Championships 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Bob Bryan
Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan
FinalistiBandiera dell'India Mahesh Bhupathi
Bandiera dell'India Leander Paes
Punteggio6(2)–7, 7–6(4), [10-6]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: AEGON Championships 2011.

Il doppio dell'AEGON Championships 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2011.

I detentori del titolo erano Novak Đoković e Jonathan Elrich, ma Đoković ha scelto di non partecipare al torneo, ed Elrich di giocare ad Halle.

Bob Bryan e Mike Bryan hanno battuto in finale Mahesh Bhupathi e Leander Paes per 6(2)–7, 7–6(4), [10-6], conquistando per la 4ª volta il titolo di campioni in questa competizione.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno.

  1. Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan / Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan (campioni)
  2. Bandiera della Bielorussia Maks Mirny / Bandiera del Canada Daniel Nestor (semifinale)
  3. Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi / Bandiera dell'India Leander Paes (finale)
  4. Bandiera della Francia Michaël Llodra / Bandiera della Serbia Nenad Zimonjić (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Austria Oliver Marach / Bandiera della Polonia Marcin Matkowski (semifinale)
  2. Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie / Bandiera del Belgio Dick Norman (secondo turno)
  3. Bandiera della Svezia Robert Lindstedt / Bandiera della Romania Horia Tecău (quarti di finale)
  4. Bandiera del Brasile Marcelo Melo / Bandiera del Brasile Bruno Soares (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti B Bryan
Bandiera degli Stati Uniti M Bryan
6 6
5 Bandiera dell'Austria O Marach
Bandiera della Polonia M Matkowski
2 1 1 Bandiera degli Stati Uniti B Bryan
Bandiera degli Stati Uniti M Bryan
62 7 [10]
3 Bandiera dell'India M Bhupathi
Bandiera dell'India L Paes
67 7 [10] 3 Bandiera dell'India M Bhupathi
Bandiera dell'India L Paes
7 64 [6]
2 Bandiera della Bielorussia M Mirny
Bandiera del Canada D Nestor
7 66 [8]
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti B Bryan
Bandiera degli Stati Uniti M Bryan
6 6
 Bandiera della Croazia M Čilić
Bandiera della Croazia L Zovko
6 3 [7]  Bandiera dell'Australia A Fisher
Bandiera dell'Australia S Huss
2 1
 Bandiera dell'Australia A Fisher
Bandiera dell'Australia S Huss
3 6 [10] 1  Bandiera degli Stati Uniti B Bryan
Bandiera degli Stati Uniti M Bryan
6 6 [10]
 Bandiera dell'Argentina JM del Potro
Bandiera della Rep. Ceca R Štěpánek
6 6  Bandiera dell'Argentina JM del Potro
Bandiera della Rep. Ceca R Štěpánek
3 7 [3]
 Bandiera dell'Argentina D Nalbandian
Bandiera degli Stati Uniti A Roddick
3 4  Bandiera dell'Argentina JM del Potro
Bandiera della Rep. Ceca R Štěpánek
6 4 [11]
8  Bandiera del Brasile M Melo
Bandiera del Brasile B Soares
3 6 [10]
1  Bandiera degli Stati Uniti B Bryan
Bandiera degli Stati Uniti M Bryan
6 6
5  Bandiera dell'Austria O Marach
Bandiera della Polonia M Matkowski
2 1
4  Bandiera della Francia M Llodra
Bandiera della Serbia N Zimonjić
 Bandiera del Sudafrica K Anderson
Bandiera dell'Austria J Knowle
6 7  Bandiera del Sudafrica K Anderson
Bandiera dell'Austria J Knowle
w/o
 Bandiera della Spagna F Verdasco
Bandiera della Svizzera Stan Wawrinka
1 5  Bandiera del Sudafrica K Anderson
Bandiera dell'Austria J Knowle
7 4 [6]
 Bandiera del Belgio X Malisse
Bandiera del Regno Unito K Skupski
6 6 5  Bandiera dell'Austria O Marach
Bandiera della Polonia M Matkowski
6 6 [10]
 Bandiera del Regno Unito A Murray
Bandiera del Regno Unito J Murray
3 4  Bandiera del Belgio X Malisse
Bandiera del Regno Unito K Skupski
5 3
5  Bandiera dell'Austria O Marach
Bandiera della Polonia M Matkowski
7
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera del Sudafrica W Moodie
Bandiera del Belgio D Norman
6 3 [5]
 Bandiera del Messico S González
Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier
63 64  Bandiera della Slovacchia F Polášek
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
4 6 [10]
 Bandiera della Slovacchia F Polášek
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
7 7  Bandiera della Slovacchia F Polášek
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
4 4
WC  Bandiera del Regno Unito C Fleming
Bandiera del Regno Unito R Hutchins
6 6 3  Bandiera dell'India M Bhupathi
Bandiera dell'India L Paes
6 6
 Bandiera della Russia I Kunicyn
Bandiera della Croazia I Ljubičić
2 4  Bandiera del Regno Unito C Fleming
Bandiera del Regno Unito R Hutchins
4 6 [13]
3  Bandiera dell'India M Bhupathi
Bandiera dell'India L Paes
6 1 [15]
3  Bandiera dell'India M Bhupathi
Bandiera dell'India L Paes
6 7 [10]
2  Bandiera della Bielorussia M Mirny
Bandiera del Canada D Nestor
77 66 [8]
7  Bandiera della Svezia R Lindstedt
Bandiera della Romania H Tecău
7
 Bandiera della Spagna M López
Bandiera della Spagna R Nadal
7 6  Bandiera della Spagna M López
Bandiera della Spagna R Nadal
63 r
 Bandiera del Brasile T Bellucci
Bandiera del Brasile A Sá
66 2 7  Bandiera della Svezia R Lindstedt
Bandiera della Romania H Tecău
3 6 [7]
 Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
Bandiera degli Stati Uniti R Ram
6 7 2  Bandiera della Bielorussia M Mirny
Bandiera del Canada D Nestor
6 3 [10]
 Bandiera della Svezia S Aspelin
Bandiera dell'Australia P Hanley
3 68  Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
Bandiera degli Stati Uniti R Ram
7 4 [5]
2  Bandiera della Bielorussia M Mirny
Bandiera del Canada D Nestor
6 6 [10]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis