590 Tomyris

Tomiri
(590 Tomyris)
Scoperta4 marzo 1906
ScopritoreMax Wolf
ClassificazioneFascia principale
FamigliaEos
Designazioni
alternative
1906 TO
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,9989351 UA
Inclinazione
sull'eclittica
11,17819°
Eccentricità0,0772672
Longitudine del
nodo ascendente
106,22799°
Argom. del perielio341,72564°
Anomalia media239,59117°
Par. Tisserand (TJ)3,220 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio39,87 km
Periodo di rotazione5,562 ore
Albedo0,1218
Dati osservativi
Magnitudine ass.9,90

Tomiri (ufficialmente 590 Tomyris) è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 39,87 km. Scoperto nel 1906, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9989351 UA e da un'eccentricità di 0,0772672, inclinata di 11,17819° rispetto all'eclittica.

Stanti i suoi parametri orbitali, è considerato un membro della famiglia Eos di asteroidi.

Il suo nome deriva da Tomiride, regina dei Massageti, che vinse e uccise Ciro il Grande.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare