1581
Il 1581 (MDLXXXI in numeri romani) è un anno del XVI secolo.
1581 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1581 |
Ab Urbe condita | 2334 (MMCCCXXXIV) |
Calendario armeno | 1029 — 1030 |
Calendario bengalese | 987 — 988 |
Calendario berbero | 2531 |
Calendario bizantino | 7089 — 7090 |
Calendario buddhista | 2125 |
Calendario cinese | 4277 — 4278 |
Calendario copto | 1297 — 1298 |
Calendario ebraico | 5340 — 5341 |
Calendario etiopico | 1573 — 1574 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1636 — 1637 1503 — 1504 4682 — 4683 |
Calendario islamico | 988 — 989 |
Calendario persiano | 959 — 960 |

Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Le Provincie Unite indicono l'indipendenza dalla Spagna.
- 26-27 luglio – Presa di Breda - Gli spagnoli assediano e conquistano Breda, strappandola all'esercito dell'Unione di Utrecht.
- Viene pubblicato a Firenze il primo dizionario italiano.
Nati[modifica | modifica wikitesto]
Gennaio
- 4 gennaio - James Ussher, arcivescovo anglicano irlandese († 1656)
- 30 gennaio - Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth, nobile tedesco († 1655)
Febbraio
- 6 febbraio - Clément Metézeau, ingegnere e architetto francese († 1652)
- 17 febbraio - Fausto Poli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1653)
Marzo
- 11 marzo - Charles Alexandre de Croÿ, militare belga († 1624)
- 16 marzo - Pieter Corneliszoon Hooft, storico, poeta e drammaturgo olandese († 1647)
- 22 marzo - Gregoria Massimiliana d'Asburgo, nobile austriaca († 1597)
Aprile
- 3 aprile - Johannes Rudbeckius, vescovo luterano svedese († 1646)
- 24 aprile - Vincenzo de' Paoli, presbitero francese († 1660)
Maggio
- 6 maggio - Frans Francken II, pittore e disegnatore fiammingo († 1642)
- 25 maggio - Camillo II Gonzaga, nobile italiano († 1650)
Giugno
- 5 giugno - Roberto Ubaldini, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1635)
- 25 giugno - Pietro Claver, gesuita, missionario e santo spagnolo († 1654)
- 27 giugno - Luigi Günther di Schwarzburg-Rudolstadt, nobile tedesco († 1646)
Luglio
- 18 luglio - Pier Luigi Carafa, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1655)
- 20 luglio - Isidoro Bianchi, pittore e ingegnere italiano († 1662)
Agosto
- 5 agosto - Edvige di Danimarca, principessa danese († 1641)
- 15 agosto - Geremia Dressellio, gesuita, predicatore e scrittore tedesco († 1638)
- 18 agosto - Jean des Porcelets de Maillane, vescovo cattolico francese († 1624)
- 30 agosto - Tobias Adami, filosofo tedesco († 1643)
Settembre
- 3 settembre - Luis Quiñones de Benavente, poeta, drammaturgo e presbitero spagnolo († 1651)
Ottobre
- 9 ottobre - Claude-Gaspard Bachet de Méziriac, matematico francese († 1638)
- 21 ottobre - Domenichino, pittore italiano († 1641)
- 24 ottobre - Gregorio Naro, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1634)
Novembre
- 15 novembre - Giovanna di Cambry, religiosa francese († 1639)
- 16 novembre - Innocenzo Massimo, vescovo cattolico e diplomatico italiano († 1633)
- 18 novembre - Carlo I Cybo-Malaspina, sovrano italiano († 1662)
- 26 novembre - Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg, nobile danese († 1658)
Dicembre
- 2 dicembre - Bernardino Radi, architetto, scultore e incisore italiano († 1643)
- 9 dicembre - Emilia Anversiana di Nassau, nobile († 1657)
- 11 dicembre - Pietro IV Celestri, nobile italiano († 1616)
- 26 dicembre - Filippo III d'Assia-Butzbach, nobile tedesco († 1643)
Senza giorno specificato
- Robert Angot, poeta e scrittore francese
- Jacopo VII Appiano, nobile italiano († 1603)
- Gaspare Aselli, medico, chirurgo e anatomista italiano († 1625)
- Francisco de Borja y Aragón, scrittore spagnolo († 1658)
- Hendrik Brouwer, esploratore e ammiraglio olandese († 1643)
- Benedetto Buommattei, presbitero e grammatico italiano († 1647)
- Felice Casati, monaco cristiano italiano († 1656)
- Antoine Coiffier de Ruzé, militare francese († 1632)
- Jean Duvergier de Hauranne, teologo francese († 1643)
- Melchior Fischer, scultore e architetto svizzero († 1611)
- Hans Francken, pittore fiammingo († 1624)
- Ambrosius Francken II, pittore fiammingo († 1632)
- Philippe Emmanuel de Gondi, militare francese († 1662)
- Simon Guillain, scultore francese († 1658)
- Edmund Gunter, matematico e astronomo inglese († 1626)
- Charles Malapert, astronomo, scrittore e gesuita belga († 1630)
- Abraham Matthijs, pittore fiammingo († 1649)
- Fillide Melandroni, modella italiana († 1618)
- Miyabe Nagafusa, militare giapponese († 1635)
- Panfilo Nuvolone, pittore italiano († 1651)
- Giovanni Battista d'Ornano, generale francese († 1626)
- Thomas Overbury, poeta britannico († 1613)
- Francesco Paolucci, cardinale italiano († 1661)
- Bernardino Piccoli, arcivescovo cattolico italiano († 1636)
- Juan Ruiz de Alarcón, drammaturgo e scrittore messicano († 1639)
- Carlo Sellitto, pittore italiano († 1614)
- Robert Shirley, nobile, avventuriero e diplomatico inglese († 1628)
- Giovanni Battista Soria, architetto italiano († 1651)
- Johann Staden, organista e compositore tedesco († 1634)
- Bernardo Strozzi, pittore e religioso italiano († 1644)
- Choghtu Khong Tayiji, condottiero mongolo († 1637)
- Girolamo Vidoni, cardinale italiano († 1632)
- Johann Angelius von Werdenhagen, giurista e filosofo tedesco († 1652)
- Artus Wolffort, pittore fiammingo († 1641)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
Gennaio
- 1º gennaio - Tobia Pallavicino, mercante italiano (n.1520)
- 11 gennaio - Bartolomeo Vallante, brigante italiano
- 22 gennaio - Joos de Damhouder, giurista belga (n.1507)
Febbraio
- 3 febbraio - Mahidevran
- 15 febbraio - Francisco Foreiro, religioso, teologo e orientalista portoghese (n.1523)
- 19 febbraio - Eleonora d'Este, nobile (n.1537)
- 24 febbraio - Fabrizio Dentice, compositore, liutista e gambista italiano (n.1539)
- 28 febbraio - Kyōgoku Takayoshi, militare giapponese (n.1508)
Marzo
- 19 marzo - Francesco I di Sassonia-Lauenburg, duca (n.1510)
- 20 marzo - Salvatore Pacini, vescovo cattolico italiano (n.1506)
- 25 marzo - Giovanni Battista Camozzi, letterato e filologo italiano (n.1515)
Aprile
- 5 aprile - Jakub Uchański, arcivescovo cattolico polacco (n.1502)
Maggio
- 16 maggio - Flavio Orsini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1532)
- 16 maggio - Alessandro Sforza di Santa Fiora, cardinale italiano (n.1534)
- 27 maggio - Kristóf Báthory, nobile rumeno (n.1530)
Giugno
- 2 giugno - James Douglas, IV conte di Morton
- 5 giugno - Francesco Porto, umanista greco (n.1511)
- 9 giugno - Jean de Croÿ, politico, militare e nobile belga
Luglio
- 11 luglio - Peder Skram, ammiraglio danese (n.1503)
- 23 luglio - George van Lalaing, nobile olandese (n.1536)
- 25 luglio - Luigi Pico della Mirandola, nobile italiano (n.1526)
Agosto
- 17 agosto - Sabina di Württemberg, nobile (n.1549)
Settembre
- 1º settembre - Guru Ram Das (n.1534)
- 5 settembre - Oberto Foglietta, storico italiano (n.1518)
- 6 settembre - Guillaume Postel, linguista, astronomo e orientalista francese (n.1510)
- 17 settembre - Achille Stazio, umanista e scrittore portoghese (n.1524)
- 18 settembre - Peter Nirsch, serial killer tedesco
- 29 settembre - Andreas Musculus, teologo tedesco (n.1514)
Ottobre
- 7 ottobre - Onorato I di Monaco (n.1522)
- 9 ottobre - Luigi Bertrando, missionario, presbitero e santo spagnolo (n.1526)
Novembre
- 4 novembre - Mathurin Romegas, militare francese
- 10 novembre - Bayinnaung, sovrano, generale e condottiero birmano (n.1516)
- 19 novembre - Ivan Ivanovič di Russia, russo (n.1554)
- 21 novembre - Kikkawa Tsuneie, militare giapponese (n.1547)
- 30 novembre - Pietro Foscari, politico italiano (n.1517)
Dicembre
- 1º dicembre - Alexander Briant, presbitero e gesuita inglese (n.1556)
- 1º dicembre - Edmund Campion, presbitero e gesuita inglese (n.1540)
- 1º dicembre - Ralph Sherwin, presbitero inglese
- 1º dicembre - Agostino de Vivo, sacerdote, teologo e filosofo italiano
- 11 dicembre - Maria d'Austria, duchessa (n.1531)
- 21 dicembre - Jean de la Cassiere, militare francese (n.1502)
- 25 dicembre - Jacques de Billy, monaco cristiano, teologo e grecista francese (n.1535)
Senza giorno specificato
- Francisco de Aguirre, militare spagnolo
- Richard Bristow, teologo britannico (n.1538)
- Alfonso Carafa, nobile italiano
- Hellier de Carteret, nobile britannico (n.1532)
- Prospero Centurione Fattinanti, doge (n.1510)
- Pedro Chacón, matematico e teologo spagnolo (n.1526)
- Pieter Huys, pittore fiammingo (n.1519)
- Hubert Languet, politico francese (n.1518)
- Willem de Pannemaker, artista fiammingo (n.1512)
- Gerolamo Porporato, giurista e politico italiano (n.1517)
- Frans Pourbus il Vecchio, pittore fiammingo (n.1545)
- Pietro Raxis il vecchio, pittore e scultore italiano (n.1506)
- Nicholas Sanders, religioso e teologo britannico (n.1530)
- Filippo di Savoia-Racconigi, nobile
- Venetiano Sergenti, pittore e scultore italiano
- Antonio Terminio, poeta e storico italiano (n.1529)
- Justus Velsius, fisico e matematico olandese (n.1510)
- Thomas Wilson, letterato britannico (n.1523)
- Giulio della Rovere, religioso italiano (n.1504)
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1581