1475
Il 1475 (MCDLXXV in numeri romani) è un anno del XV secolo.
1475 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1475 |
Ab Urbe condita | 2228 (MMCCXXVIII) |
Calendario armeno | 923 — 924 |
Calendario bengalese | 881 — 882 |
Calendario berbero | 2425 |
Calendario bizantino | 6983 — 6984 |
Calendario buddhista | 2019 |
Calendario cinese | 4171 — 4172 |
Calendario copto | 1191 — 1192 |
Calendario ebraico | 5234 — 5235 |
Calendario etiopico | 1467 — 1468 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1530 — 1531 1397 — 1398 4576 — 4577 |
Calendario islamico | 879 — 880 |
Calendario persiano | 853 — 854 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- 10 gennaio – Battaglia di Vaslui: Stefano III di Moldavia sconfigge l'impero ottomano, guidato in questo periodo da Maometto II.
- 18 febbraio – Prima edizione a stampa di un libro in lingua ebraica. Si tratta del "Commentarius in Pentateuchum" stampato a Reggio Calabria dal tipografo ebreo-spagnolo di origini tedesche Abraham ben Garton ben Isaac.
- 1º giugno – Caffa è presa dagli ottomani.
- Inizia in Spagna la guerra di successione ad Enrico IV di Castiglia.
- 29 agosto – Trattato di Picquigny
Nati[modifica | modifica wikitesto]
Gennaio
- 9 gennaio - Pietro Baldi del Riccio, poeta e umanista italiano († 1507)
Febbraio
- 25 febbraio - Edoardo Plantageneto, XVII conte di Warwick, principe inglese († 1499)
Marzo
- 6 marzo - Michelangelo Buonarroti, pittore, scultore e architetto italiano († 1564)
- 12 marzo - Luca Gaurico, vescovo cattolico e astrologo italiano († 1558)
Maggio
- 18 maggio - Alfonso d'Aviz, principe († 1491)
- 23 maggio - Giovan Francesco Rustici, scultore italiano († 1554)
Giugno
- 29 giugno - Beatrice d'Este, duchessa, stilista e mecenate italiana († 1497)
Luglio
- 5 luglio - Pandolfo IV Malatesta, condottiero italiano († 1534)
- 23 luglio - Alberto III Pio di Savoia, politico († 1531)
Settembre
- 6 settembre - Artus Gouffier de Boisy, diplomatico francese († 1519)
- 13 settembre - Cesare Borgia, generale, cardinale e nobile italiano († 1507)
Ottobre
- 9 ottobre - Giovanni Piccolomini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1537)
- 20 ottobre - Giovanni di Bernardo Rucellai, scrittore italiano († 1525)
Novembre
- 2 novembre - Anna di York, principessa inglese († 1511)
Dicembre
- 10 dicembre - Cesare Cesariano, pittore e architetto italiano († 1543)
- 11 dicembre - Papa Leone X, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1521)
- 24 dicembre - Thomas Murner, religioso, poeta e traduttore tedesco († 1537)
Senza giorno specificato
- Giovanni Antonio Amato, pittore italiano († 1555)
- Alfonso Ariosto, diplomatico italiano († 1525)
- Ermes Bentivoglio, nobile italiano († 1513)
- Pietro Bernardino, orafo italiano († 1502)
- Felipe Bigarny, scultore e architetto spagnolo († 1543)
- Ludovico Bonaccioli, medico, editore e umanista italiano († 1536)
- Girolamo Borgia, umanista e storico italiano
- Jörg Breu il Vecchio, pittore tedesco († 1537)
- Ludovico di Canossa, vescovo cattolico italiano († 1532)
- Giovanni Battista Caporali, architetto, pittore e miniatore italiano
- Caramuru, esploratore portoghese († 1557)
- Francisco Hernández de Córdoba, militare spagnolo († 1526)
- Matteo Corti, medico italiano († 1564)
- William Courtenay, I conte di Devon, nobile britannico († 1511)
- Margaret Drummond, nobile scozzese († 1501)
- Oliverotto da Fermo, condottiero e nobile italiano († 1503)
- Giulia Farnese († 1524)
- Pedro Fernández de Lugo, esploratore spagnolo († 1536)
- Alejo Fernández, pittore spagnolo († 1545)
- Francisco de Garay, esploratore spagnolo († 1523)
- Pierre Gringore, poeta e drammaturgo francese († 1538)
- Gendün Gyatso, tibetano († 1543)
- Ichijō Fusaie, militare giapponese († 1539)
- Angelo Ignannino, compositore italiano († 1543)
- Rinaldo Jacovetti, pittore, scultore e architetto italiano († 1528)
- Nicolò Maria Lodron († 1548)
- Vesconte Maggiolo, cartografo italiano
- Ramberto Novello Malatesta, condottiero italiano († 1532)
- Tommaso Marino, banchiere italiano († 1572)
- Antonio de Montesinos, missionario e religioso spagnolo († 1540)
- Diego Méndez de Segura, esploratore spagnolo († 1536)
- Gaspare Negro, pittore e architetto italiano
- Arnoldo di Nimega, artista e vetraio olandese († 1536)
- Vasco Núñez de Balboa, militare spagnolo († 1519)
- Hernán Núñez, latinista, grecista e umanista spagnolo († 1553)
- Francisco de los Ángeles Quiñones, religioso, vescovo cattolico e cardinale spagnolo († 1540)
- Silvia Ruffini († 1561)
- Valerius Anshelm, scrittore svizzero († 1547)
- Alessandra Scala, letterata italiana († 1506)
- Ottaviano Maria Sforza, patriarca cattolico italiano († 1545)
- Pál Tomori, generale e arcivescovo cattolico ungherese († 1526)
- Torello Saraina, storico e umanista italiano († 1550)
- Marcantonio Trevisan († 1554)
- Thomas West, IX barone De La Warr, nobile britannico († 1554)
- Fernando Yáñez de la Almedina, pittore spagnolo († 1537)
- Cristóvão de Mendonça, nobile e esploratore portoghese († 1532)
- Hermann von Brüggenei († 1549)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
Febbraio
- 4 febbraio - Giovanni Andrea Bussi, umanista e vescovo cattolico italiano (n.1417)
- 24 febbraio - Carlo I di Baden, sovrano tedesco (n.1427)
Aprile
- 13 aprile - Matteo Palmieri, umanista e politico italiano (n.1406)
- 15 aprile - Ludovico I di Saluzzo, marchese (n.1405)
Maggio
- 6 maggio - Dieric Bouts, pittore olandese
Giugno
- 7 giugno - Vincenzo Amidani, funzionario italiano (n.1410)
- 13 giugno - Giovanna d'Aviz, principessa portoghese (n.1439)
- 30 giugno - Vannetta Toschi, nobile italiana (n.1419)
Agosto
- 15 agosto - Gijsbrecht van Brederode, vescovo cattolico tedesco (n.1416)
- 18 agosto - Gerardo di Jülich-Berg, nobile tedesco
- 30 agosto - Roberto Valturio, storico italiano (n.1405)
Settembre
- 6 settembre - Adolfo II di Nassau, arcivescovo cattolico tedesco (n.1422)
- 8 settembre - Alano della Rupe, teologo francese (n.1428)
- 17 settembre - Muhammad Shah di Pahang, sovrano malese
- 21 settembre - Antoine I de Croÿ, nobile e militare belga
Ottobre
- 5 ottobre - Paolo Moerich, religioso e scultore tedesco
Novembre
- 3 novembre - Bartolomeo Colleoni, condottiero italiano (n.1395)
- 10 novembre - Giorgio di Matteo, scultore, architetto e urbanista dalmata
- 11 novembre - Philippe de Lévis, cardinale francese (n.1435)
- 11 novembre - Leonardo della Rovere, nobile italiano (n.1445)
- 20 novembre - Antoniotto da Cabella, mercante e politico italiano (n.1420)
Dicembre
- 9 dicembre - Luigi di Lussemburgo-Saint-Pol, nobile francese (n.1418)
- 10 dicembre - Paolo Uccello, pittore italiano (n.1397)
Senza giorno specificato
- Timurbugha, sultano
- Arnau Fonolleda, politico spagnolo (n.1390)
- Bertola da Novate, ingegnere italiano (n.1410)
- Alice Chaucer, nobile inglese (n.1404)
- Bartolomeo Cipolla, giurista e diplomatico italiano (n.1420)
- Comando Comandi, insegnante italiano (n.1411)
- Giovanna d'Aragona, nobile italiana
- Albrecht von Eyb, umanista tedesco (n.1420)
- Gabriele Francesco Farnese, nobile e militare italiano
- Teodoro Gaza, umanista e traduttore bizantino
- Henry Holland, III duca di Exeter, nobile inglese (n.1430)
- Onorato I Lascaris di Ventimiglia, politico italiano
- Luisa d'Angiò, nobile (n.1445)
- Antonio Malatesta, vescovo cattolico italiano
- Baldo Martorelli, umanista italiano
- Masuccio Salernitano, scrittore italiano
- Albert van Outwater, pittore olandese
- Isabella Paleologa, nobile (n.1419)
- Katherine Percy, nobile inglese (n.1423)
- Peter von Pusica, architetto austriaco (n.1400)
- Radu III il Bello
- Maria di Savoia, nobile italiana (n.1448)
- Bosio I Sforza, condottiero italiano (n.1411)
- Teodosio, monaco cristiano russo
- Giovanni I Ventimiglia, nobile, politico e militare italiano (n.1383)
- Georg Walter, giurista tedesco (n.1420)
- Aura da Montefeltro, nobile italiana
- Lope III Ximénez de Urrea y de Bardaixi, nobile e politico spagnolo (n.1405)
- Jean de Wavrin, militare e letterato francese (n.1395)
- Volrado I di Waldeck, nobile tedesco
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1475