1457
Il 1457 (MCDLVII in numeri romani) è un anno del XV secolo.
1457 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1457 |
Ab Urbe condita | 2210 (MMCCX) |
Calendario armeno | 905 — 906 |
Calendario bengalese | 863 — 864 |
Calendario berbero | 2407 |
Calendario bizantino | 6965 — 6966 |
Calendario buddhista | 2001 |
Calendario cinese | 4153 — 4154 |
Calendario copto | 1173 — 1174 |
Calendario ebraico | 5216 — 5217 |
Calendario etiopico | 1449 — 1450 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1512 — 1513 1379 — 1380 4558 — 4559 |
Calendario islamico | 861 — 862 |
Calendario persiano | 835 — 836 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Marsilio Ficino scrive il trattato De voluptate.
- Muore Ladislao il Postumo in un contesto reso complicato dall'avanzata turca in Europa orientale.
- Viene fondata la città di Tokyo in Giappone (all'epoca era la città di Edo)
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- 14 gennaio - Giovanni della Rovere, condottiero e politico italiano († 1501)
- 18 gennaio - Antonio Trivulzio, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1508)
- 28 gennaio - Enrico VII d'Inghilterra, re britannico († 1509)
- 2 febbraio - Pietro Martire d'Anghiera, storico italiano († 1526)
- 5 febbraio - Stefana Quinzani, religiosa italiana († 1530)
- 13 febbraio - Maria di Borgogna, duchessa († 1482)
- 27 marzo - Juan de Aragón, politico spagnolo († 1528)
- 28 luglio - Jacopo Sannazaro, poeta e umanista italiano († 1530)
- 21 settembre - Edvige Jagellone, principessa polacca († 1502)
- 16 novembre - Beatrice d'Aragona, sovrana († 1508)
- Ginevra de' Benci, nobildonna italiana († 1521)
- Giannotto Berardi, mercante italiano († 1495)
- Jean Bourdichon, incisore francese († 1521)
- Pietro di Domenico da Siena, pittore italiano († 1506)
- Lucantonio Giunti, editore e tipografo italiano († 1538)
- Richard Grey, politico inglese († 1483)
- Filippino Lippi, pittore italiano († 1504)
- Simone del Pollaiolo, architetto, scultore e disegnatore italiano († 1508)
- Thomas West, VIII barone De La Warr, nobile britannico († 1525)
- Giovanni Zebellana, scultore e intagliatore italiano († 1504)
- Alfonso I del Carretto, nobile italiano († 1516)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 12 gennaio - Jacopo Foscari, nobiluomo italiano
- 12 gennaio - Pietro del Monte, giurista, umanista e vescovo cattolico italiano (n.1390)
- 17 gennaio - Giovanni d'Anagni, giurista e presbitero italiano
- 5 febbraio - Rolando il Magnifico, condottiero e politico italiano (n.1393)
- 15 febbraio - Emanuele Appiano, nobile (n.1380)
- 14 marzo - Jingtai, imperatore cinese (n.1428)
- 28 aprile - Bartolomeo Visconti, vescovo cattolico italiano (n.1402)
- 3 maggio - Irene Cantacuzena, principessa bizantina (n.1400)
- 22 maggio - Rita da Cascia, religiosa italiana (n.1381)
- 25 giugno - Guiduccia da Correggio, nobildonna italiana (n.1399)
- 4 luglio - Rinaldo Piscicello, cardinale e arcivescovo cattolico italiano
- 19 luglio - Goharshad, regina persiana
- 27 luglio - Gentile Brancaleoni (n.1416)
- 1º agosto - Lorenzo Valla, umanista, filologo classico e scrittore italiano (n.1407)
- 12 settembre - Gabriele Sforza, arcivescovo cattolico italiano (n.1423)
- 22 settembre - Pietro II di Bretagna, nobile francese (n.1418)
- 3 ottobre - Giampietro da Lucca, letterato italiano
- 6 ottobre - Marco di Bartolomeo Rustici, orafo e miniatore italiano
- 7 ottobre - Giovanni di Coimbra, principe portoghese (n.1431)
- 1º novembre - Francesco Foscari, doge (n.1373)
- 3 novembre - Ludovico II di Württemberg-Urach, conte tedesco (n.1439)
- 17 novembre - Danjong di Joseon, re coreano (n.1441)
- 23 novembre - Ladislao il Postumo, sovrano (n.1440)
- Andrea del Castagno, pittore italiano (n.1421)
- Basinio Basini, umanista e poeta italiano (n.1425)
- Neri di Gino Capponi, politico italiano (n.1388)
- Bartolomeo Facio, storico, scrittore e umanista italiano
- Giovanni di Friburgo, nobile svizzero (n.1396)
- Giovanni dal Ponte, pittore italiano (n.1385)
- László Hunyadi, politico ungherese (n.1433)
- Mariotto di Cristofano, pittore italiano
- Abul-Qasim Babur Mirza, sovrano turkmeno
- Catalano di Monaco, monegasco (n.1415)
- Francesco Pandone, nobile e condottiero italiano (n.1384)
- Bartolomeo Perestrello, navigatore e esploratore portoghese
- Pesellino, pittore e miniatore italiano
- Angelo Sanfelice, vescovo cattolico italiano
- Giorgio Visconti Aicardi, condottiero italiano
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1457