Youssef Halib

Youssef Halib
patriarca della Chiesa maronita
 
Incarichi ricopertiPatriarca maronita di Antiochia
 
Ordinato presbitero1626
Consacrato vescovo1626
Elevato patriarcaagosto 1644
Deceduto3 novembre 1647
 

Youssef Halib Al-Aqouri (... – 3 novembre 1647) è stato un arcivescovo cattolico libanese, eparca di Sidone, patriarca della Chiesa maronita dal 1644 al 1647.

È stato consacrato vescovo di Sidone nel 1626[1]; il 15 agosto 1644 è stato eletto patriarca della Chiesa maronita e confermato dalla Santa Sede il 10 settembre 1646,[2], ricevette il pallio il 29 novembre 1646;[3] morì il 3 novembre 1647.

Nelle fonti occidentali è noto con il nome di Iosephus Accurensis dal luogo di nascita, Aqoura,[2] villaggio nelle montagne del distretto di Jbeil.

Scrittore ecclesiastico, ha lasciato, tra le altre opere,[4] una grammatica siriaca stampata a Roma nel 1645.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Gcatholic.
  2. ^ a b c Dib, v. Maronite (Eglise), Dictionnaire de Théologie Catholique, X, col. 67.
  3. ^ Eubel, Hierachia catholica Archiviato il 4 ottobre 2018 in Internet Archive., vol. IV, p. 87, nota 5.
  4. ^ Simone Assemani, Catalogo de' codici manoscritti orientali della biblioteca naniana, prima parte, Padova 1787, p. 13.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Patriarca di Antiochia dei Maroniti Successore
Jirjis Omaira El Douaihy 1644 - 1647 Youhanna Bawab
Controllo di autoritàVIAF (EN10187890 · CERL cnp00109873 · GND (DE100160654 · WorldCat Identities (ENviaf-10187890