YaCy

YaCy
software
Logo
Logo
Uno screenshot di un client di ricerca YaCy
Uno screenshot di un client di ricerca YaCy
Uno screenshot di un client di ricerca YaCy
GenerePeer-to-peer
Motore di ricerca (non in lista)
SviluppatoreMichael Christen
Data prima versione2004
Ultima versione1.924 (9 febbraio 2021)
Sistema operativoLinux
Microsoft Windows
macOS
LinguaggioJava
LicenzaGPL
(licenza libera)
Sito webyacy.net/

YaCy è un motore di ricerca distribuito, basato sul principio del peer-to-peer. Questo programma, sviluppato in Java, è software libero essendo rilasciato con una licenza GPL 2. Una volta installato il programma il proprio computer diventa un peer YaCy e viene lanciato un programma di indicizzazione. I risultati sono condivisi in una banca dati distribuita (indice).

Una rete YaCy è caratterizzata da un'architettura decentralizzata, secondo la quale tutti i nodi sono equivalenti e non esiste alcun server principale. È possibile configurare il programma affinché funzioni come crawler o come proxy.

L'accesso alle funzioni di ricerca avviene attraverso un web server locale che provvede una casella di ricerca per inserire i termini da cercare e restituisce i risultati in un formato analogo a quello dei motori di ricerca tradizionali.

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

Data l'architettura distribuita del sistema Yacy ed il fatto che è un progetto rilasciato con una licenza libera il sistema YaCy ha delle caratteristiche che lo differenziano da un motore di ricerca monolitico[1].

Vantaggi[modifica | modifica wikitesto]

  • Data la mancanza di un server centrale, i risultati non possono essere censurati (come avvenuto in passato nel caso di Google in China o come avviene tuttora nel caso del motore di ricerca cinese Baidu)
  • Dato che il motore di ricerca non è posseduto da un'azienda, non esiste un sistema centralizzato di pubblicità.
  • YaCy può essere utilizzato per indicizzare il web invisibile, inclusi i network come Tor, I2P o Freenet
  • Non esistendo un server centrale ed essendo il codice aperto si può raggiungere un alto livello di privacy.
  • Il protocollo YaCy usa delle richieste HTTP, che preservano la trasparenza e la scopribilità delle pagine, mentre aiutano la diagnosi e l'investigazione[2][3][4].

Svantaggi[modifica | modifica wikitesto]

  • Dato che il network YaCy è aperto a tutti, peer malevoli possono teoricamente inserire risultati inaccurati, errati o commercialmente di parte.
  • L'uso delle richiesta HTTP, può essere più lento dei protocolli non testuali (solo binari, come TCP e UDP), se non compressa, tuttavia la performance può essere aumentata attraverso l'uso di tool di compressione dei dati come gzip.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  • Sciencenet, a un motore di ricerca per la conoscenza scientifica, basato su YaCy

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]