Verdure ripiene

Verdure ripiene miste

Le verdure ripiene sono una preparazione diffusa in molte parti del mondo, specialmente nei paesi europei e che si affacciano sul Mediterraneo. Verdure come i pomodori, le cipolle, i peperoni, le zucchine, le verze e le melanzane, si prestano infatti a innumerevoli ripieni diversi di carne, formaggio, riso, pesce, pangrattato, funghi, maccheroncini e altri ortaggi.[1] Benché le verdure ripiene siano spesso infornate, esistono delle specialità di questo tipo che non vengono sottoposte a cottura, come avviene ad esempio nel caso di qualche piatto estivo a base di pomodori.[1][2][3]

Le verdure ripiene sono tipiche in più regioni dell'Italia[4] e sono anche tradizionali in Francia (pomodori alla provenzale),[5] Germania (cipolle di Bamberga), Grecia (gemistà), Turchia (dolma) e Sud America (tomates rellenos).[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Il gourmet degli avanzi, Touring, 2003, p. 302.
  2. ^ a b (ES) TOMATES RELLENOS, su hellmanns.com. URL consultato il 25 ottobre 2023.
  3. ^ autori vari, Dizionario delle cucine regionali italiane, Slow Food, 2010, p. 543.
  4. ^ (EN) STUFFED VEGETABLES, su lidiasitaly.com. URL consultato il 25 ottobre 2023.
  5. ^ Ricetta Pomodori alla provenzale, su ricette.donnamoderna.com. URL consultato il 25 ottobre 2023.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina