Valichi di frontiera tra Italia e Jugoslavia dal 1924 al 1941

Questa lista raccoglie tutti i valichi di frontiera tra l'Italia e la Jugoslavia nel periodo tra il 1924 e il 1941, il confine venne stabilito dopo il Trattato di Rapallo, poi con il Trattato di Roma venne stabilita l'annessione di gran parte dello Stato libero di Fiume all'Italia.


Map
Alcuni valichi di frontiera tra Italia e Jugoslavia dal 1924 al 1941

Il confine quindi rimase definivo dal 1924 all'invasione della Jugoslavia nell'ambito della Seconda guerra mondiale, poi con il Trattato di Parigi del 1947 e il Memorandum di Londra del 1954 venne stabilito il nuovo confine tra Italia e Jugoslavia che divenne definitivo dopo il Trattato di Osimo del 1975 ed è dal 1991 il confine tra l'Italia e la Slovenia.

La lista comprende quelli stradali e quelli unicamente ferroviari con le suddivisioni comunali e provinciali del 1941.

I valichi ferroviari sono indicati nella tabella con lo sfondo in arancione pallido


Valico Comune Provincia Infrastruttura Note Coordinate
Valico di Fusine Laghi (Rateče) Tarvisio   Udine 46.497222°N 13.6775°E
Fusine Scalo Tarvisio   Udine Sulla ferrovia Tarvisio-Lubiana 46.49613°N 13.689251°E
Passo della Moistrocca Plezzo   Gorizia 46.43479°N 13.74374°E
Piedicolle Scalo Tolmino   Gorizia Sulla ferrovia Jesenice-Trieste 46.209167°N 13.966667°E
Valico di Podiplescia (Podpleskan) Tolmino   Gorizia 46.23755°N 13.98051°E
Valico di Podlaniscia (Podlaniskian) Tolmino   Gorizia 46.2173°N 14.007°E
Valico di Bresenza Tolmino   Gorizia 46.20983°N 14.00578°E
Valico di Tratta Tolmino   Gorizia 46.20457°N 13.99243°E
Valico di Cotedarsizza (Hotedršica) Idria   Gorizia 45.932402°N 14.134589°E
Valico di Mondonovo (Novi Svet) Aidussina   Gorizia 45.89448°N 14.1834°E
Valico di Grude (Kalce) Postumia   Trieste
Valico di Gargiarezza (Gargarevec) Postumia   Trieste 45.869717°N 14.214086°E
Valico della Segheria Postumia   Trieste 45.826504°N 14.242905°E
Valico di Caccia (Caccevas) Postumia   Trieste 45.8259°N 14.24644°E
Postumia Scalo Postumia   Trieste Sulla ferrovia Vienna-Trieste 45.773056°N 14.221111°E
Valico di Molini   Trieste 45.822376°N 14.255573°E
Valico del Castello   Trieste 45.828515°N 14.264296°E
Valico di Uncia (Unec)   Trieste 45.819466°N 14.273114°E
Valico di Slivenza (Slivice)   Trieste 45.812102°N 14.2869°E
Valico di Otosca Dolina (Laze) Fiume
Valico di Dolina dei Noccioli (Lescova Dolina) Fiume
Valico di Quota 909 Fiume
Valico di Monte Cifri Fiume
Valico di Pian della Secchia (Cabranska Polica) Fiume
Valico di Case di Caccia di Ermesburgo Fiume
Valico di Clana Fiume
Valico di Monte Murato (Sidovie) Fiume
Valico di Bresa Fiume
Valico di Obadi Fiume
Valico di Giussici Fiume
Valico di Smogori Fiume
Valico di Mattuglie Fiume
Valico di Ferlania Fiume
Valico del casello ferroviario n.38 Fiume
Valico del casello ferroviario n.39 Fiume
Valico del sottopassaggio ferroviario al campo sportivo Fiume
Valico del casello ferroviario n.40 Fiume
Valico di San Nicolò Fiume
Valico di San Giovanni Fiume
Valico di Val Scurigne Fiume
Valico di Drenova Fiume
Valico di Santa Caterina Fiume
Ponte di Sussak Fiume
Fiume Scalo Fiume Sulla ferrovia Fiume-Zagabria 45.330257°N 14.430301°E
Valico di Fiume Ponte Cartiera Fiume 45.32435°N 14.44153°E
Valico di Fiume Diga Cagni Fiume 45.32385°N 14.4389°E
Valico di Dicolo Zara Zara 44.153987°N 15.216035°E
Valico di Boccagnazzo Zara Zara 44.175299°N 15.269391°E
Valico di Murvizza Zara Zara 44.13044°N 15.29357°E
Valico di Babindub Zara Zara 44.0955°N 15.2989°E
Valico di Sant'Elena Zara Zara 44.08776°N 15.27546°E

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Bollettino del Regio Ministero degli affari esteri, anno 1928-VI, n.1, Tipografia del Ministero degli Affari Esteri, Roma, pagg. 687-688 e 691.
  • Indice del Bollettino ufficiale legislazione e disposizioni ufficiali' per l'anno 1929, IPZS, Roma, 1929, pagg. 660-661 e 665-666.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]