Giro di Romandia 1982

Bandiera della Svizzera Giro di Romandia 1982
Edizione36ª
Data4 maggio - 9 maggio
PartenzaMeyrin
ArrivoNeuchâtel
Percorso820 km, Prol. + 5 tappe
Tempo21h34'55"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Romandia 1981Giro di Romandia 1983

Il Giro di Romandia 1982, trentaseiesima edizione della corsa, si svolse dal 4 al 9 maggio su un percorso di 820 km ripartiti in 5 tappe (la quarta suddivisa in due semitappe) e un cronoprologo, con partenza a Meyrin e arrivo a Neuchâtel. Fu vinto dal norvegese Jostein Wilmann della Capri Sonne davanti allo svedese Tommy Prim e all'italiano Silvano Contini.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 4 maggio Meyrin > Meyrin (cron. individuale) 3,3 Bandiera dei Paesi Bassi René Koppert Bandiera dei Paesi Bassi René Koppert
5 maggio Meyrin > Ecoteaux 190 Bandiera della Svezia Tommy Prim Bandiera della Svezia Tommy Prim
6 maggio Ecoteaux > Mayens-de-Riddes 119 Bandiera della Norvegia Jostein Wilmann Bandiera della Norvegia Jostein Wilmann
7 maggio Mayens-de-Riddes > Losanna 160 Bandiera della Francia Christian Jourdan Bandiera della Norvegia Jostein Wilmann
4ª-1ª 8 maggio Losanna > Delémont 149 Bandiera della Svizzera Gilbert Glaus Bandiera della Norvegia Jostein Wilmann
4ª-2ª 8 maggio Delémont > Delémont (cron. individuale) 27,5 Bandiera della Francia Bernard Hinault Bandiera della Norvegia Jostein Wilmann
9 maggio Delémont > Neuchâtel 172 Bandiera della Francia Jean-René Bernaudeau Bandiera della Norvegia Jostein Wilmann
Totale 820

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi René Koppert TI-Raleigh 4'13"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Ad Wijnands TI-Raleigh a 2"
3 Bandiera della Svizzera Jean-Marie Grezet Cilo-Aufina s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi René Koppert TI-Raleigh 4'13"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Ad Wijnands TI-Raleigh a 2"
3 Bandiera della Svizzera Jean-Marie Grezet Cilo-Aufina s.t.

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svezia Tommy Prim Bianchi 5h08'23"
2 Bandiera dell'Italia Vittorio Algeri Metauro Mobili s.t.
3 Bandiera della Norvegia Dag Erik Pedersen Bianchi s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svezia Tommy Prim Bianchi 5h12'32"
2 Bandiera della Svizzera Gilbert Glaus Cilo-Aufina a 9"
3 Bandiera della Francia Bernard Vallet La Redoute a 10"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Jostein Wilmann Capri Sonne 3h12'15"
2 Bandiera dell'Italia Silvano Contini Bianchi a 1'05"
3 Bandiera della Svezia Tommy Prim Bianchi a 1'27"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Jostein Wilmann Capri Sonne 8h24'58"
2 Bandiera dell'Italia Silvano Contini Bianchi a 1'12"
3 Bandiera della Svezia Tommy Prim Bianchi a 1'14"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Christian Jourdan La Redoute 3h59'23"
2 Bandiera della Francia Jacques Michaud Coop a 10"
3 Bandiera della Svizzera Bruno Wolfer Royal s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Jostein Wilmann Capri Sonne 12h26'19"
2 Bandiera dell'Italia Silvano Contini Bianchi a 1'12"
3 Bandiera della Svezia Tommy Prim Bianchi a 1'14"

4ª tappa - 1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Gilbert Glaus Cilo-Aufina 3h41'10"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Johan van der Velde TI-Raleigh a 31"
3 Bandiera della Francia Bernard Vallet La Redoute s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Jostein Wilmann Capri Sonne 13h03'32"
2 Bandiera della Svezia Tommy Prim Bianchi a 1'03"
3 Bandiera dell'Italia Silvano Contini Bianchi a 1'33"

4ª tappa - 2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Bernard Hinault Renault-Elf 36'29"
2 Bandiera della Svizzera Jean-Marie Grezet Cilo-Aufina a 34"
3 Bandiera della Svezia Tommy Prim Bianchi a 39"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Jostein Wilmann Capri Sonne 16h44'43"
2 Bandiera della Svezia Tommy Prim Bianchi a 1'03"
3 Bandiera dell'Italia Silvano Contini Bianchi a 1'33"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jean-René Bernaudeau Peugeot 4h49'41"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk Coop a 28"
3 Bandiera della Francia Bernard Hinault Renault-Elf a 31"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Jostein Wilmann Capri Sonne 21h34'55"
2 Bandiera della Svezia Tommy Prim Bianchi a 1'03"
3 Bandiera dell'Italia Silvano Contini Bianchi a 1'33"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Jostein Wilmann Capri Sonne 21h34'55"
2 Bandiera della Svezia Tommy Prim Bianchi-Piaggio a 1'03"
3 Bandiera dell'Italia Silvano Contini Bianchi-Piaggio a 1'33"
4 Bandiera della Francia Bernard Hinault Renault-Elf s.t.
5 Bandiera della Svizzera Jean-Marie Grezet Cilo-Aufina a 1'34"
6 Bandiera della Francia Michel Laurent Peugeot-Shell-Michelin a 2'34"
7 Bandiera del Regno Unito Robert Millar Peugeot-Shell-Michelin a 2'50"
8 Bandiera della Francia Jérôme Simon La Redoute-Motobecane a 2'58"
9 Bandiera della Francia Robert Alban La Redoute-Motobecane a 3'31"
10 Bandiera della Svizzera Daniel Müller Royal-Wrangler a 3'46"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo