Tony Goldwyn

Tony Goldwyn alla première di Divergent nel marzo 2014

Tony Goldwyn, all'anagrafe Anthony Howard Goldwyn (Los Angeles, 20 maggio 1960), è un attore e regista statunitense.

Origini e formazione

[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Los Angeles, California, è figlio dell'attrice Jennifer Howard e del produttore cinematografico Samuel Goldwyn Jr., che divorziarono quando aveva 8 anni; è fratello del produttore John Goldwyn. I nonni paterni di Goldwyn erano il produttore Samuel Goldwyn e l'attrice Frances Howard, mentre i nonni materni erano il drammaturgo Sidney Howard e l'attrice Clare Eames. Goldwyn ha frequentato Hamilton College e successivamente la Brandeis University di Waltham, Massachusetts, e la London Academy of Music and Dramatic Art, la scuola di recitazione a ovest di Londra, frequentata anche da Benedict Cumberbatch.

Famoso per il ruolo del cattivo Carl Bruner nel film Ghost - Fantasma, aveva esordito nel 1986 in Venerdì 13 parte VI - Jason vive. Tra gli altri film da lui interpretati vi sono Il rapporto Pelican con Julia Roberts, Gli intrighi del potere - Nixon con Anthony Hopkins, Il collezionista, Il sesto giorno, In fuga per la libertà, The Sisters e L'ultimo samurai con Tom Cruise. È a lui che si ispirano i disegnatori della Disney quando disegnano Tarzan nell'omonima pellicola di animazione del 1999 diretta da Kevin Lima e Chris Buck e, infatti, sarà lui stesso a doppiare il personaggio dell'orfano cresciuto dalle scimmie, assieme a Minnie Driver, Rosie O'Donnell e Glenn Close.

Dal 2012 è protagonista maschile della serie TV Scandal. Nel 2013 viene scelto per interpretare Andrew Prior nell'adattamento cinematografico del best seller young-adult Divergent.

Esordisce alla regia nel 1999 con A Walk on the Moon - Complice la luna con Diane Lane, seguito da Qualcuno come te con Ashley Judd e Hugh Jackman. Nel 2006 gira The Last Kiss, remake statunitense de L'ultimo bacio di Gabriele Muccino. Dirige inoltre alcuni episodi di diverse serie TV come The L Word, Grey's Anatomy, Law & Order: Criminal Intent e Dexter. A quest'ultima prende parte in veste di guest star in un episodio. Nel 2019 partecipa alla serie Chambers.

Dal 1987 Goldwyn è sposato con la scenografa Jane Musky. La coppia ha due figli.

Sceneggiatore

[modifica | modifica wikitesto]

Teatro (parziale)

[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatori italiani

[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Tony Goldwyn è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN42050462 · ISNI (EN0000 0001 1442 6609 · LCCN (ENno97046964 · GND (DE129602353 · BNE (ESXX1167494 (data) · BNF (FRcb141821876 (data) · J9U (ENHE987007431255905171