Take a Look in the Mirror

Take a Look in the Mirror
album in studio
ArtistaKorn
Pubblicazione21 novembre 2003
Durata56:43
Dischi1
Tracce13
GenereAlternative metal
Nu metal
Groove metal
EtichettaEpic, Immortal
ProduttoreKorn, Jonathan Davis
RegistrazioneElementree Studios, Tarzana (California)
Registrazione aggiuntiva: Piety Street Recording, New Orleans (Louisiana)
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Regno Unito Regno Unito[1]
(vendite: 60 000+)
Dischi d'oroBandiera dell'Australia Australia[2]
(vendite: 35 000+)
Bandiera della Germania Germania[3]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platinoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[4]
(vendite: 1 000 000+)
Korn - cronologia
Album precedente
(2002)
Album successivo
(2004)
Singoli
  1. Did My Time
    Pubblicato: 1º luglio 2003
  2. Right Now
    Pubblicato: 7 ottobre 2003
  3. Everything I've Known
    Pubblicato: 12 aprile 2004

Take a Look in the Mirror è il sesto album in studio del gruppo musicale statunitense Korn, pubblicato il 21 novembre 2003 dalla Epic Records e dalla Immortal Records.[5]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Prodotto dal gruppo stesso, si tratta dell'ultimo album in studio inciso dai Korn insieme al chitarrista Brian "Head" Welch prima del suo temporaneo abbandono del gruppo, che avvenne nel 2005 (e che durò fino al 2013), nonché l'ultimo con la Epic Records/Immortal Records.

Il suo primo singolo è Did My Time, già nella colonna sonora del film Tomb Raider - La culla della vita. Tra le altre tracce, vanno ricordate Right Now (accompagnato da un videoclip splatter disegnato da Spike & Mike), una collaborazione con il rapper Nas intitolata Play Me, Y'All Want a Single (che prende in giro le tendenze dell'industria discografica), l'inedito Alive (primo brano dei Korn in ordine cronologico) e la cover dal vivo di One dei Metallica.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Right Now – 3:10
  2. Break Some Off – 2:35
  3. Counting on Me – 4:49
  4. Here It Comes Again – 3:33
  5. Deep Inside – 2:46
  6. Did My Time – 4:04
  7. Everything I've Known – 3:34
  8. Play Me (feat. Nas) – 3:21
  9. Alive – 4:30
  10. Let's Do This Now – 3:18
  11. I'm Done – 3:23
  12. Y'All Want a Single – 3:17
  13. When Will This End – 14:23 – contiene la traccia fantasma One (Live) (originariamente interpretata dai Metallica)
DVD bonus nell'edizione speciale
  1. Korn Kut Up
  2. Right Now Mirror Mix Video
  3. The Untouchables 2002 Tour

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo
Altri musicisti
  • Nas – voce aggiuntiva (traccia 8)

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2003) Posizione
massima
Australia[6] 37
Austria[6] 2
Belgio (Fiandre)[6] 24
Belgio (Vallonia)[6] 11
Danimarca[6] 26
Finlandia[6] 10
Francia[6] 14
Germania[6] 8
Italia[6] 16
Norvegia[6] 27
Nuova Zelanda[6] 19
Paesi Bassi[6] 21
Portogallo[6] 17
Regno Unito[7] 53
Regno Unito (rock & metal)[8] 2
Stati Uniti[9] 9
Svezia[6] 18
Svizzera[6] 14

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Take a Look in the Mirror, su British Phonographic Industry. URL consultato il 6 febbraio 2016.
  2. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2003 Albums, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 6 febbraio 2016.
  3. ^ (DE) Korn – Take a Look in the Mirror – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 6 febbraio 2016.
  4. ^ (EN) Korn - Take a Look in the Mirror – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 6 febbraio 2016.
  5. ^ Nei negozi già da venerdì: esce in anticipo il nuovo CD dei Korn, su Rockol, 18 novembre 2003. URL consultato il 9 ottobre 2022.
  6. ^ a b c d e f g h i j k l m n o (NL) Korn – Take A Look In The Mirror, su Ultratop. URL consultato il 24 gennaio 2016.
  7. ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 30 November 2003 - 06 December 2003, su Official Charts Company. URL consultato il 24 gennaio 2016.
  8. ^ (EN) Official Rock & Metal Albums Chart Top 40: 30 November 2003 - 06 December 2003, su Official Charts Company. URL consultato il 24 gennaio 2016.
  9. ^ (EN) Korn - Chart history (Billboard 200), su Billboard. URL consultato il 24 gennaio 2016.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal