Susan Zuccotti

Susan Zuccotti, nata Sessions (14 novembre 1940), è una storica statunitense, specializzata in storia dell'Olocausto.

La Zuccotti ha conseguito un dottorato di ricerca sulla storia dell'Europa moderna presso la Columbia University e ha tenuto dei corsi di storia dell'Olocausto al Barnard College di New York e al Trinity College di Hartford.[1]

Ha vinto il National Jewish Book Award per i suoi studi sull'Olocausto[2] e il Premio Acqui Storia per il libro L'Olocausto in Italia (1987). Ha anche ricevuto un National Jewish Book Award per gli studi sulle relazioni ebraico-cristiane e, nel 2002, il Sybil Halpern Milton Memorial Prize della German Studies Association per il suo libro Under His Very Windows (2000), nel quale sostiene che Papa Pio XII fosse a conoscenza del genocidio degli ebrei[3] e che avrebbe potuto fare di più, in particolare per impedire la deportazione degli ebrei italiani.[4]

È vedova dell'imprenditore immobiliare John Zuccotti, morto nel 2015.[5]

  1. ^ Biographies of Contributors (PDF), su hgs.oxfordjournals.org. URL consultato il 2 gennaio 2011.
  2. ^ Review of Susan Zuccotti. Under His Very Windows: The Vatican and the Holocaust in Italy., su ess.uwe.ac.uk. URL consultato il 2 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2011).
  3. ^ Zuccotti 2001, p. 330.
  4. ^ Zuccotti 2001, p. 331.
  5. ^ Sam Roberts, A Public Servant Whose Name Is Now on Protesters' Lips, in The New York Times, 5 ottobre 2011.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN98329228 · ISNI (EN0000 0001 1453 1273 · SBN CFIV069285 · LCCN (ENn85314031 · GND (DE172475228 · BNF (FRcb12102519w (data) · J9U (ENHE987007298119905171 · NSK (HR000358724