Streamy Awards

Felicia Day con lo Streamy 2009 come migliore attrice in una webserie commedia

Gli Streamy Awards, comunemente noti come Streamys,[1] sono dei premi presentati annualmente dalla Dick Clark Productions e Tubefilter,[2] con la partecipazione della International Academy of Web Television (IAWTV), in riconoscimento all'eccellenza nel campo della creazione di webserie e Web TV, comprendenti regia, recitazione, produzione e sceneggiatura.[3] La cerimonia di consegna dei premi avviene a Los Angeles, e la selezione dei vincitori avviene in base al voto del pubblico.[4]

Sono stati i primi premi tenuti e presentati interamente in diretta streaming[5] e si dividono in oltre 30 categorie.[6][7][8]

Prima edizione (2009)

[modifica | modifica wikitesto]

La prima edizione si è svolta il 28 marzo 2009 al Wadsworth Theatre di Los Angeles.

Neil Patrick Harris, vincitore dello Streamy 2009 come migliore attore in una webserie commedia

Seconda edizione (2010)

[modifica | modifica wikitesto]

La seconda cerimonia annuale si è svolta all'Orpheum Theatre l'11 aprile 2010.[9] Condotta dall'attore Paul Scheer, è stata fortemente criticata per una serie di problemi tecnici, per la volgarità delle battute e per degli inconvenienti procurati da due streakers che sono saliti nudi sul palco e hanno interrotto i presentatori.[10] La presentazione di Chris Hardwick e Lisa Donovan è stata inoltre interrotta da Shay Carl Butler (di SHAYTARDS) e da "HiimRawn".[11] A causa della scarsa organizzazione e della pessima ricezione da parte del pubblico di questa edizione, la IAWTV ha cessato di produrre la cerimonia, che ha subito una interruzione di due anni, e ha creato dei propri premi, gli IAWTV Awards.[12]

Cast di Easy to Assemble, vincitore dello Streamy 2010

Terza edizione (2013)

[modifica | modifica wikitesto]

La terza edizione è stata prodotta da Tubefilter insieme a Dick Clark productions.[14] Benché chiamata "terza edizione annuale", si è tenuta a distanza di tre anni dall'edizione precedente (2010). Tenutasi il 17 febbraio 2013 all'Hollywood Palladium di Los Angeles,[15] la premiazione è stata condotta da Chris Hardwick di Nerdist Industries;[16] in realtà, 19 dei 35 premi erano stati già annunciati prima della cerimonia.[17] Nello spettacolo di premiazione si sono esibiti Soulja Boy, Shontelle (con Lisa Lavie, Kurt Hugo Schneider, Sam Tsui e Savannah Outen), Boyce Avenue, Vanilla Ice (con Mike Tompkins e Chester See).

Quarta edizione (2014)

[modifica | modifica wikitesto]
  • Best Comedy Web Series: My Drunk Kitchen
  • Best Drama Web Series: The Lizzie Bennet Diaries
  • Best Companion Web Series: Vandaveon and Mike (Key & Peele)
  • Best Animated Web Series: RWBY
  • Best Action or Sci-Fi Series: Video Game High School
  • Best First-Person Series: Jenna Marbles
  • Best Non-Fiction or Reality Series: Comedians in Cars Getting Coffee
  • Best Live Event: #Tubeathon 2013
  • Best International Series: Noob
  • Best Beauty: Missglamorazzi
  • Best Dance Series: Jabbawockeez
  • Best Fashion: Bethany Mota
  • Best Food and Cousine: Epic Meal Time
  • Best Gaming: Smosh Games
  • Best Health and Wellness: Blogilates
  • Best Kids and Family: Kids React
  • Best News and Current Events: SourceFed
  • Best Pranks: Jack Vale
  • Best Educational: Vsauce
  • Best Sport: Red Bull
  • Best Indie: Little Horribles
  • Best Brand Campaign: Need For Speed: Ken Block's Gymkhana Six
  • Best Public Service: YouTube Stars Talk Health Care at the White House
  • Best Television Show: Tonight Show Starring Jimmy Fallon
  • Audience Choice: EnchufeTV
  • Best Direction: Matt Arnold e Freddie Wong (Video Game High School)
  • Best Writing: Nice Peter, EpicLLOYD, Zach Sherwin, Dante Cimadamore, Mike Betette (Epic Rap Battles of History)
  • Best Male Actor in a Comedy Web Series: David Milchard (Convos With My 2-Year-Old)
  • Best Female Actor in a Comedy Web Series: Mamrie Hart (You Deserve A Drink)
  • Best Male Actor in a Dramatic Web Series: Joey Graceffa (Storytellers)
  • Best Female Actor in a Dramatic Web Series: Ashley Clements (The Lizzie Bennet Diaries)
  • Best Ensemble Cast in a Web Series: Video Game High School
  • Best Collaboration: Zach Galifianakis e Barack Obama (Between Two Ferns)
  • Audience Choice: Tyler Oakley
  • Best Editing in a Web Series: Kids React (Dan Seibert, Justin Reager, Benny Fine, Rafi Fine, Jordan Towles)
  • Best Cinematography in a Web Series: Devinsupertramp (Devin Graham)
  • Best Visual Effects in a Web Series: Action Movie Kid (Daniel Hashimoto)
  • Best Original Score: Jeff Williams (RWBY)
  • Best Song: Whistle While I Work It (Chester See)
  • Best Coreography: Mortal Kombat: Legacy II (Garrett Warren e Larnell Stovall)
  • Best Cover Song: Pentatonix (Daft Punk Mashup)
  • Best Music Video: Goku vs Superman, Epic Rap Battles of History
  • Best Musical Artist: Lindsey Stirling
  • Best Costume Design: Epic Rap Battles of History (Sulai Lopez)
  • Best Vine Comedian: DeStorm Power
  • Best Vine Creativity: Zach King
  • Viner of the Year: Brittany Furlan

Quinta edizione (2015)

[modifica | modifica wikitesto]

La quinta edizione è stata trasmessa in diretta su VH1.[18]

  • Entertainer of The Year: Cameron Dallas
  • Show of The Year: Fouseytube
  • Animated: Cyanide & Happiness
  • Breakout Creator: Matthew Santoro
  • Comedy: Flula
  • Drama: Blackboxtv
  • First Person: Iisuperwomanii
  • Indie: Eat Our Feelings
  • International: Racka Racka
  • Non-Fiction: Good Mythical Morning
  • Spin-off: The Tonight Show Starring Jimmy Fallon: Backstage
  • Action or Sci-Fi: Corridor Digital
  • Beauty: Gigi Gorgeous
  • Documentary or Investigative: Atari: Game Over
  • Fashion: Lauren Elizabeth
  • Food: Epic Meal Time
  • Gaming: PewDiePie
  • Health And Wellness: Blogilates
  • Kids And Family: What's Up Moms
  • Lifestyle: Ijustine
  • News And Culture: The Young Turks
  • Pranks: Prankvsprank
  • Science or Education: Vsauce
  • Sports: Dude Perfect
  • Actor: James Van Der Beek (Adi Shankar's Bootleg Universe)
  • Actress: Colleen Ballinger (Miranda Sings)
  • Collaboration: Nice Peter, Epiclloyd, Grace Helbig, Hannah Hart (Epic Rap Battles of History)
  • Dance: Dominic “d-Trix” Sandoval
  • Ensemble Cast: Video Game High School
  • Breakthrough Artist: Shawn Mendes
  • Cover Song: “weird Al” Yankovic, Foil (Lorde)
  • Original Song: Alessia Cara, Here
  • Cinematography: Devin Super Tramp, Devin Graham
  • Costume Design: Sulai Lopez (Epic Rap Battles of History)
  • Directing: Matt Arnold, Freddie Wong (Video Game High School)
  • Editing: Andrew Sherman, Ryan Moulton, Daniel Turcan, Peter Shukoff (Epic Rap Battles of History)
  • Visual And Special Effects: Sam Gorski, Niko Pueringer, Jake Watson (Corridor Digital)
  • Writing: Mamrie Hart (You Deserve A Drink)
  • Short Form Comedy: Logan Paul
  • Short Form Creativity: Snapperhero
  • Snapchat Storyteller: Shaun Mcbride (Shonduras)
  • Viner: King Bach
  • Brand Campaign: Roman Atwood, Crazy Plastic Ball Prank #withdad (Nissan)
  • Social Good Campaign: #proudtolove, Marriage Equality And Lgbt Pride Month
  1. ^ Il nome è un riferimento alla tecnologia dello streaming
  2. ^ Sono stati ideati dai produttori esecutivi Drew Baldwin, Brady Brim-DeForest e Marc Hustvedt di Tubefilter e Joshua Cohen e Jamison Tilsner di Tilzy.tv. Cfr.
    (EN) Virginia Heffernan, California Streamin’: A Night for Web Serials, su themedium.blogs.nytimes.com, New York Times, 31 marzo 2009. URL consultato il 25 maggio 2011.
    (EN) Alexia Tsotsis, Web TV's Streamy Awards: Next Year It Could Be You Up There, su blogs.laweekly.com, LA Weekly, 30 marzo 2009. URL consultato il 25 maggio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2009).
  3. ^ (EN) David Sarno, The Streamy Awards will recognize the best online TV, su latimesblogs.latimes.com, LA Times, 19 dicembre 2008. URL consultato il 24 maggio 2011.
  4. ^ The Streamy Awards will recognize the best online T, in Los Angeles Times, 19 dicembre 2008.
  5. ^ Jamie Wetherbe, Get Streamy (PDF), Geek Monthly, March 2009. URL consultato il 4 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2011).
  6. ^ Winners Circle, su streamys.org, tubefilter. URL consultato il 23 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2010).
  7. ^ Watch Out, Emmys, Here Come the Streamys, su thewrap.com, The Wrap, 15 marzo 2009. URL consultato il 18 settembre 2009.
  8. ^ The Streamy Awards: Three cheers for online TV!, in Entertainment Weekly, 30 marzo 2009. URL consultato il 18 settembre 2009.
  9. ^ Streamy Awards 2010: tutti i vincitori, su cinetivu.com, CineTivù, 14 aprile 2010. URL consultato il 25 maggio 2011.
  10. ^ * Liz Shannon Miller, The Streamy Awards: A Producer’s Apology And Its Three Fails, su gigaom.com, GigaOM, 12 aprile 2010. URL consultato il 4 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2018).
  11. ^ iJustine, 2010 Streamy Awards, su ijustine.com, 12 aprile 2010. URL consultato il 4 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2013).
  12. ^ Aymar Jean Christian, On Giving the Streamys (and the IAWTV) a Chance, su tvisual.org, Televisual, 17 dicembre 2012. URL consultato il 4 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2013).
  13. ^ La menzione speciale è stata conferita da una giuria dello IAWTV anziché dal pubblico della manifestazione. Visionary Award, su streamys.org, The Streamy Awards. URL consultato il 25 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2011).
  14. ^ Alex Ben Block, Dick Clark Productions Joins Tubefilter to Produce Streamy Awards, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 5 agosto 2011. URL consultato il 4 febbraio 2013.
  15. ^ The Streamy Awards 3rd Annual Nominees, su streamys.org. URL consultato il 17 dicembre 2013.
  16. ^ Matthew Manarino, THE NERDIST’S CHRIS HARDWICK TO HOST THE THIRD ANNUAL STREAMY AWARD, su newmediarockstars.com, New Media Rockstars, 17 gennaio 2013. URL consultato il 4 febbraio 2013.
  17. ^ Sam Gutelle, SourceFed Helps Celebrate Pre-Announced Streamys Winners, su tubefilter.com, Tubefilter, 14 febbraio 2013. URL consultato il 17 febbraio 2013.
  18. ^ Hurwitz, Daniel. "And the 2015 Streamy Awards nominees are ...", USA Today, August 12, 2015

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Internet: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di internet