Specie in pericolo critico

La categoria CR in relazione alle altre categorie della lista rossa IUCN (versione 3.1).

Secondo l'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) una specie è classificata «in pericolo critico» (critically endangered, CR) quando soddisfa almeno uno dei seguenti criteri[1]:

  • una riduzione della popolazione dell'80% osservata o stimata - in base a precise metodiche - nel corso di 10 anni o 3 generazioni;
  • un areale abituale di attività inferiore ai 100 km² e in progressivo deterioramento;
  • una popolazione stimata inferiore a 250 individui maturi, ma in declino o fortemente fluttuante;
  • una popolazione stimata inferiore ai 50 individui maturi;
  • una probabilità di estinzione di almeno il 50% entro dieci anni o tre generazioni.

Nella Lista rossa del 2007 risultavano in pericolo critico 163 specie di mammiferi, 189 di uccelli, 79 di rettili, 441 di anfibi, 22 di pesci cartilaginei e 231 di pesci ossei.[2]

Elenco parziale delle specie in pericolo critico

[modifica | modifica wikitesto]

Cetartiodactyla

[modifica | modifica wikitesto]

Didelphimorphia

[modifica | modifica wikitesto]

Diprotodontia

[modifica | modifica wikitesto]

Perissodactyla

[modifica | modifica wikitesto]

Podicipediformes

[modifica | modifica wikitesto]

Procellariiformes

[modifica | modifica wikitesto]

Pelecaniformes

[modifica | modifica wikitesto]

Falconiformes

[modifica | modifica wikitesto]

Charadriiformes

[modifica | modifica wikitesto]

Columbiformes

[modifica | modifica wikitesto]

Psittaciformes

[modifica | modifica wikitesto]

Caprimulgiformes

[modifica | modifica wikitesto]

Passeriformes

[modifica | modifica wikitesto]
  • Icteridae

Attinopterigi

[modifica | modifica wikitesto]

... [da completare]

  1. ^ Categorie della lista rossa IUCN, op. cit., paragrafo 12.4.
  2. ^ Birdlife International, 2008 Red List summary statistics Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive. (per i dati del 2007 vedi il foglio "Table 2"), 2008.
  • IUCN Species Survival Commission Categorie della lista rossa IUCN, 1994. In Indicazioni per la gestione dei siti - Allegato 5, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, 2008

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biologia