Sollevamento pesi ai Giochi olimpici

Voce principale: Giochi olimpici estivi.

Il sollevamento pesi è entrato a far parte costantemente dei Giochi olimpici a partire dall'edizione di Anversa 1920. Precedentemente erano state disputate competizioni di questo sport anche alle prime Olimpiadi di Atene 1896, a Saint Louis 1904, oltre che ai Giochi olimpici intermedi.

Gli eventi di cui consta la disciplina sono andati ridefinendosi di anno in anno. Mentre, infatti, nelle sopracitate edizioni gli eventi furono legati alla modalità di sollevamento (con una mano, due mani o un circuito completo con vari manubri), dall'edizione del 1920 gli eventi sono stati suddivisi per classe di peso che è variata da un'edizione all'altra dalle iniziali 5 categorie fino alle attuali 8 categorie, raggiungendone anche 10 nelle edizioni comprese dalle Olimpiadi di Mosca 1980 alle Olimpiadi di Atlanta 1996. A partire dai Giochi di Sydney 2000 è stata aperta la partecipazione anche alle donne, che competono in 7 diverse categorie.

Aggiornato a Tokyo 2020. Non include le medaglie legate agli eventi dei Giochi olimpici intermedi. In corsivo le nazioni (o le squadre) non più esistenti.

Pos Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 39 21 2 62
2 Bandiera della Cina Cina 38 16 8 62
3 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 16 17 13 46
4 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 12 17 8 37
5 Bandiera dell'Iran Iran 9 6 5 20
6 Bandiera della Francia Francia 9 3 3 15
7 Bandiera della Turchia Turchia 8 1 2 11
8 Bandiera della Germania Germania 6 7 7 20
9 Bandiera della Polonia Polonia 6 6 22 34
10 Bandiera della Grecia Grecia 6 5 4 15
11 Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord 5 8 5 18
12 Bandiera dell'Italia Italia 5 5 7 17
13 Bandiera della Squadra Unificata Squadra Unificata 5 4 0 9
14 Bandiera dell'Egitto Egitto 5 3 6 14
15 Bandiera della Thailandia Thailandia 5 2 7 14
16 Bandiera della Russia Russia 4 7 7 18
17 Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 4 2 4 10
18 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 3 6 6 15
19 Bandiera dell'Austria Austria 3 4 2 9
20 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 3 2 3 8
21 Bandiera della Georgia Georgia 3 1 3 7
22 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2 9 9 20
23 Bandiera della Romania Romania 2 6 3 11
24 Bandiera della Colombia Colombia 2 4 3 9
25 Bandiera del Giappone Giappone 2 3 10 15
26 Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 2 2 3 7
27 Bandiera del Canada Canada 2 2 1 5
28 Bandiera di Cuba Cuba 2 1 5 8
29 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2 1 2 5
30 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 2 0 1 3
31 Bandiera della Germania Est Germania Est 1 4 6 11
32 Bandiera della Bielorussia Bielorussia 1 4 3 8
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 1 4 3 8
34 Bandiera del Kazakistan Kazakistan 1 3 6 10
35 Bandiera dell'Estonia Estonia 1 3 3 7
36 Bandiera del Belgio Belgio 1 2 1 4
37 Bandiera della Danimarca Danimarca 1 2 0 3
38 Bandiera dell'Australia Australia 1 1 2 4
39 Bandiera della Spagna Spagna 1 1 1 3
40 Bandiera delle Filippine Filippine 1 1 0 2
Bandiera dell'Ecuador Ecuador 1 1 0 2
42 Bandiera del Messico Messico 1 0 3 4
43 Bandiera della Finlandia Finlandia 1 0 2 3
44 Bandiera della Croazia Croazia 1 0 1 2
Bandiera del Qatar Qatar 1 0 1 2
46 Bandiera della Norvegia Norvegia 1 0 0 1
47 Bandiera dell'Indonesia Indonesia 0 7 8 15
48 Bandiera dell'Armenia Armenia 0 4 2 6
49 Bandiera della Svizzera Svizzera 0 2 2 4
50 Bandiera del Venezuela Venezuela 0 2 1 3
51 Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 0 1 2 3
Bandiera della Lettonia Lettonia 0 1 2 3
53 Bandiera dell'Argentina Argentina 0 1 1 2
Bandiera della Nigeria Nigeria 0 1 1 2
Bandiera del Vietnam Vietnam 0 1 1 2
Bandiera dell'India India 0 1 1 2
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 0 1 1 2
58 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 0 1 0 1
Bandiera di Singapore Singapore 0 1 0 1
Bandiera del Libano Libano 0 1 0 1
Bandiera di Samoa Samoa 0 1 0 1
Bandiera del Turkmenistan Turkmenistan 0 1 0 1
63 Bandiera della Svezia Svezia 0 0 4 4
64 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 0 0 3 3
65 Bandiera dell'Iraq Iraq 0 0 1 1
Bandiera del Camerun Camerun 0 0 1 1
Bandiera della Lituania Lituania 0 0 1 1
Bandiera della Siria Siria 0 0 1 1

Pesi gallo / -61 kg[1]

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Londra 1948 Bandiera degli Stati Uniti Joseph DePietro Bandiera del Regno Unito Julian Creus Bandiera degli Stati Uniti Richard Tom
Helsinki 1952 Bandiera dell'Unione Sovietica Ivan Udodov Bandiera dell'Iran Mahmoud Namdjou Bandiera dell'Iran Ali Mirzaei
Melbourne 1956 Bandiera degli Stati Uniti Charles Vinci Bandiera dell'Unione Sovietica Vladimir Stogov Bandiera dell'Iran Mahmoud Namdjou
Roma 1960 Bandiera degli Stati Uniti Charles Vinci Bandiera del Giappone Yoshinobu Miyake Bandiera dell'Iran Esmail Elmkhah
Tokyo 1964 Bandiera dell'Unione Sovietica Aleksej Vachonin Bandiera dell'Ungheria Imre Földi Bandiera del Giappone Shiro Ichinoseki
Città del Messico 1968 Bandiera dell'Iran Mohammad Nassiri Bandiera dell'Ungheria Imre Földi Bandiera della Polonia Henryk Trębicki
Monaco di Baviera 1972 Bandiera dell'Ungheria Imre Földi Bandiera dell'Iran Mohammad Nassiri Bandiera dell'Unione Sovietica Gennadij Četin
Montréal 1976 Bandiera della Bulgaria Norajr Nurikjan Bandiera della Polonia Grzegorz Cziura Bandiera del Giappone Kenkichi Andō
Mosca 1980 Bandiera di Cuba Daniel Núñez Bandiera dell'Unione Sovietica Yourik Sargsyan Bandiera della Polonia Tadeusz Dembończyk
Los Angeles 1984 Bandiera della Cina Wu Shude Bandiera della Cina Lai Runming Bandiera del Giappone Masahiro Kotaka
Seul 1988 Bandiera dell'Unione Sovietica Oksen Mirzoyan Bandiera della Cina He Yingqiang Bandiera della Cina Liu Shoubin
Barcellona 1992 Bandiera della Corea del Sud Chun Byung-kwan Bandiera della Cina Liu Shoubin Bandiera della Cina Luo Jianming
Atlanta 1996 Bandiera della Cina Tang Lingsheng Bandiera della Grecia Leonidas Sabanis Bandiera della Bulgaria Nikolaj Pešalov
Sydney 2000 Bandiera della Turchia Halil Mutlu Bandiera della Cina Wu Wenxiong Bandiera della Cina Zhang Xiangxiang
Atene 2004 Bandiera della Turchia Halil Mutlu Bandiera della Cina Wu Meijin Bandiera della Turchia Sedat Artuç
Pechino 2008 Bandiera della Cina Long Qingquan Bandiera del Vietnam Hoàng Anh Tuấn Bandiera dell'Indonesia Eko Irawan
Londra 2012 Bandiera della Corea del Nord Om Yun-chol Bandiera della Cina Wu Jingbiao Bandiera del Vietnam Trần Lê Quốc Toàn
Rio de Janeiro 2016 Bandiera della Cina Long Qingquan Bandiera della Corea del Nord Om Yun-chol Bandiera della Thailandia Sinphet Kruaithong
Tokyo 2020 Bandiera della Cina Li Fabin Bandiera dell'Indonesia Eko Irawan Bandiera del Kazakistan Igor Son
Atleta meglio premiato: Bandiera degli Stati Uniti Charles Vinci e Bandiera della Turchia Halil Mutlu (2/0/0) Nazione meglio premiata: Bandiera della Cina Cina (5/6/3)

Pesi piuma / -67 kg[2]

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Anversa 1920 Bandiera del Belgio Frans De Haes Bandiera dell'Estonia Alfred Schmidt Bandiera della Svizzera Eugène Ryther
Parigi 1924 Bandiera dell'Italia Pierino Gabetti Bandiera dell'Austria Andreas Stadler Bandiera della Svizzera Arthur Reinmann
Amsterdam 1928 Bandiera dell'Austria Franz Andrysek Bandiera dell'Italia Pierino Gabetti Bandiera della Germania Hans Wölpert
Los Angeles 1932 Bandiera della Francia Raymond Suvigny Bandiera della Germania Hans Wölpert Bandiera degli Stati Uniti Anthony Terlazzo
Berlino 1936 Bandiera degli Stati Uniti Anthony Terlazzo Bandiera dell'Egitto Saleh Soliman Bandiera dell'Egitto Ibrahim Shams
Londra 1948 Bandiera dell'Egitto Mahmoud Fayad Bandiera di Trinidad e Tobago Rodney Wilkes Bandiera dell'Iran Jafar Salmasi
Helsinki 1952 Bandiera dell'Unione Sovietica Rafaėl' Čimiškjan Bandiera dell'Unione Sovietica Nikolaj Saksonov Bandiera di Trinidad e Tobago Rodney Wilkes
Melbourne 1956 Bandiera degli Stati Uniti Isaac Berger Bandiera dell'Unione Sovietica Evgenij Minaev Bandiera della Polonia Marian Zieliński
Roma 1960 Bandiera dell'Unione Sovietica Evgenij Minaev Bandiera degli Stati Uniti Isaac Berger Bandiera dell'Italia Sebastiano Mannironi
Tokyo 1964 Bandiera del Giappone Yoshinobu Miyake Bandiera degli Stati Uniti Isaac Berger Bandiera della Polonia Mieczysław Nowak
Città del Messico 1968 Bandiera del Giappone Yoshinobu Miyake Bandiera dell'Unione Sovietica Dito Šanidze Bandiera del Giappone Yoshiyuki Miyake
Monaco di Baviera 1972 Bandiera della Bulgaria Norajr Nurikjan Bandiera dell'Unione Sovietica Dito Šanidze Bandiera dell'Ungheria János Benedek
Montréal 1976 Bandiera dell'Unione Sovietica Nikolaj Kolesnikov Bandiera della Bulgaria Georgi Todorov Bandiera del Giappone Kazumasa Hirai
Mosca 1980 Bandiera dell'Unione Sovietica Viktor Mazin Bandiera della Bulgaria Stefan Dimitrov Bandiera della Polonia Marek Seweryn
Los Angeles 1984 Bandiera della Cina Chen Weiqiang Bandiera della Romania Gelu Radu Bandiera di Taipei Cinese Tsai Wen-yee
Seul 1988 Bandiera della Turchia Naim Süleymanoğlu Bandiera della Bulgaria Stefan Topurov Bandiera della Cina Ye Huanming
Barcellona 1992 Bandiera della Turchia Naim Süleymanoğlu Bandiera della Bulgaria Nikolaj Pešalov Bandiera della Cina He Yingqiang
Atlanta 1996 Bandiera della Turchia Naim Süleymanoğlu Bandiera della Grecia Valerios Leōnidīs Bandiera della Cina Xiao Jiangang
Sydney 2000 Bandiera della Croazia Nikolaj Pešalov Bandiera della Grecia Leonidas Sabanis Bandiera della Bielorussia Henadz' Aljaščuk
Atene 2004 Bandiera della Cina Shi Zhiyong Bandiera della Cina Le Maosheng Bandiera del Venezuela Israel Rubio
Pechino 2008 Bandiera della Cina Zhang Xiangxiang Bandiera della Colombia Diego Salazar Bandiera dell'Indonesia Triyatno
Londra 2012 Bandiera della Corea del Nord Kim Un-guk Bandiera della Colombia Óscar Figueroa Bandiera dell'Indonesia Eko Irawan
Rio de Janeiro 2016 Bandiera della Colombia Óscar Figueroa Bandiera dell'Indonesia Eko Irawan Bandiera del Kazakistan Farkhad Kharki
Tokyo 2020 Bandiera della Cina Chen Lijun Bandiera della Colombia Luís Javier Mosquera Bandiera dell'Italia Mirko Zanni
Atleta meglio premiato: Bandiera della Turchia Naim Süleymanoğlu (3/0/0) Nazione meglio premiata: Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica (4/4/0)

Pesi leggeri / -73 kg[3]

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Anversa 1920 Bandiera dell'Estonia Alfred Neuland Bandiera del Belgio Louis Williquet Bandiera del Belgio Georges Rooms
Parigi 1924 Bandiera della Francia Edmond Decottignies Bandiera dell'Austria Anton Zwerina Bandiera della Cecoslovacchia Bohumil Durdis
Amsterdam 1928 Bandiera dell'Austria Hans Haas Bandiera della Francia Fernand Arnout
Bandiera della Germania Kurt Helbig
Los Angeles 1932 Bandiera della Francia René Duverger Bandiera dell'Austria Hans Haas Bandiera dell'Italia Gastone Pierini
Berlino 1936 Bandiera dell'Austria Robert Fein Bandiera della Germania Karl Jansen
Bandiera dell'Egitto Anwar Mesbah
Londra 1948 Bandiera dell'Egitto Ibrahim Shams Bandiera dell'Egitto Attia Hamouda Bandiera del Regno Unito James Halliday
Helsinki 1952 Bandiera degli Stati Uniti Tommy Kono Bandiera dell'Unione Sovietica Evgenij Lopatin Bandiera dell'Australia Verdi Barberis
Melbourne 1956 Bandiera dell'Unione Sovietica Ihor Rybak Bandiera dell'Unione Sovietica Ravil' Chabutdinov Bandiera della Corea del Sud Kim Chang-hee
Roma 1960 Bandiera dell'Unione Sovietica Viktor Bušuev Bandiera di Singapore Tan Howe-Liang Bandiera dell'Iraq Abdul-Wahid Aziz
Tokyo 1964 Bandiera della Polonia Waldemar Baszanowski Bandiera dell'Unione Sovietica Vladimir Kaplunov Bandiera della Polonia Marian Zieliński
Città del Messico 1968 Bandiera della Polonia Waldemar Baszanowski Bandiera dell'Iran Parviz Jalayer Bandiera della Polonia Marian Zieliński
Monaco di Baviera 1972 Bandiera dell'Unione Sovietica Mucharbij Kiržinov Bandiera della Bulgaria Mladen Kučev Bandiera della Polonia Zbigniew Kaczmarek
Montréal 1976 Bandiera dell'Unione Sovietica Petro Korol' Bandiera della Francia Daniel Senet Bandiera della Polonia Kazimierz Czarnecki
Mosca 1980 Bandiera della Bulgaria Janko Rusev Bandiera della Germania Est Joachim Kunz Bandiera della Bulgaria Minčo Pašov
Los Angeles 1984 Bandiera della Cina Yao Jingyuan Bandiera della Romania Andrei Socaci Bandiera della Finlandia Jouni Grönman
Seul 1988 Bandiera della Germania Est Joachim Kunz Bandiera dell'Unione Sovietica Israyel Militosyan Bandiera della Cina Li Jinhe
Barcellona 1992 Bandiera della Squadra Unificata Israyel Militosyan Bandiera della Bulgaria Joto Jotov Bandiera della Germania Andreas Behm
Atlanta 1996 Bandiera della Cina Zhan Xugang Bandiera della Corea del Nord Kim Myong-nam Bandiera dell'Ungheria Attila Feri
Sydney 2000 Bandiera della Bulgaria Gălăbin Boevski Bandiera della Bulgaria Georgi Markov Bandiera della Bielorussia Sjarhej Laŭrėnaŭ
Atene 2004 Bandiera della Cina Zhang Guozheng Bandiera della Corea del Sud Lee Bae-young Bandiera della Croazia Nikolaj Pešalov
Pechino 2008 Bandiera della Cina Liao Hui Bandiera della Francia Vencelas Dabaya-Tientcheu Bandiera di Cuba Yordanis Borrero
Londra 2012 Bandiera della Cina Lin Qingfeng Bandiera dell'Indonesia Triyatno Bandiera della Corea del Nord Kim Myong-hyok
Rio de Janeiro 2016 Bandiera della Cina Shi Zhiyong Bandiera della Turchia Daniýar İsmayilov Bandiera della Colombia Luís Javier Mosquera[4]
Tokyo 2020 Bandiera della Cina Shi Zhiyong Bandiera del Venezuela Julio Mayora Bandiera dell'Indonesia Rahmat Abdullah
Atleta meglio premiato: Bandiera della Polonia Waldemar Baszanowski e Bandiera della Cina Shi Zhiyong (2/0/0) Nazione meglio premiata: Bandiera della Cina Cina (7/0/1)

Pesi medi / -81 kg[5]

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Anversa 1920 Bandiera della Francia Henri Gance Bandiera dell'Italia Pietro Bianchi Bandiera della Svezia Albert Pettersson
Parigi 1924 Bandiera dell'Italia Carlo Galimberti Bandiera dell'Estonia Alfred Neuland Bandiera dell'Estonia Jaan Kikkas
Amsterdam 1928 Bandiera della Francia Roger François Bandiera dell'Italia Carlo Galimberti Bandiera dei Paesi Bassi August Scheffer
Los Angeles 1932 Bandiera della Germania Rudolf Ismayr Bandiera dell'Italia Carlo Galimberti Bandiera dell'Austria Karl Hipfinger
Berlino 1936 Bandiera dell'Egitto Khadr El-Touni Bandiera della Germania Rudolf Ismayr Bandiera della Germania Adolf Wagner
Londra 1948 Bandiera degli Stati Uniti Frank Spellman Bandiera degli Stati Uniti Peter George Bandiera della Corea del Sud Kim Seong-jip
Helsinki 1952 Bandiera degli Stati Uniti Peter George Bandiera del Canada Gerald Gratton Bandiera della Corea del Sud Kim Seong-jip
Melbourne 1956 Bandiera dell'Unione Sovietica Fëdor Bogdanovskij Bandiera degli Stati Uniti Peter George Bandiera dell'Italia Ermanno Pignatti
Roma 1960 Bandiera dell'Unione Sovietica Aleksandr Kurynov Bandiera degli Stati Uniti Tommy Kono Bandiera dell'Ungheria Győző Veres
Tokyo 1964 Bandiera della Cecoslovacchia Hans Zdražila Bandiera dell'Unione Sovietica Viktor Kurencov Bandiera del Giappone Masashi Ohuchi
Città del Messico 1968 Bandiera dell'Unione Sovietica Viktor Kurencov Bandiera del Giappone Masashi Ohuchi Bandiera dell'Ungheria Károly Bakos
Monaco di Baviera 1972 Bandiera della Bulgaria Jordan Bikov Bandiera del Libano Mohamed Tarabulsi Bandiera dell'Italia Anselmo Silvino
Montréal 1976 Bandiera della Bulgaria Jordan Mitkov Bandiera dell'Unione Sovietica Vardan Militosyan Bandiera della Germania Est Peter Wenzel
Mosca 1980 Bandiera della Bulgaria Asen Zlatev Bandiera dell'Unione Sovietica Oleksandr Pervij Bandiera della Bulgaria Nedelčo Kolev
Los Angeles 1984 Bandiera della Germania Ovest Karl-Heinz Radschinsky Bandiera del Canada Jacques Demers Bandiera della Romania Dragomir Cioroslan
Seul 1988 Bandiera della Bulgaria Borislav Gidikov Bandiera della Germania Est Ingo Steinhöfel Bandiera della Bulgaria Aleksandăr Vărbanov
Barcellona 1992 Bandiera della Squadra Unificata Fёdor Kasapu Bandiera di Cuba Pablo Lara Bandiera della Corea del Nord Kim Myong-nam
Atlanta 1996 Bandiera di Cuba Pablo Lara Bandiera della Bulgaria Joto Jotov Bandiera della Corea del Nord Jon Chol-ho
Sydney 2000 Bandiera della Cina Zhan Xugang Bandiera della Grecia Viktōr Mītrou Bandiera dell'Armenia Arsen Melikyan
Atene 2004 Bandiera della Turchia Taner Sağır Bandiera del Kazakistan Sergej Filimonov Bandiera della Turchia Reyhan Arabacıoğlu
Pechino 2008 Bandiera della Corea del Sud Sa Jae-hyouk Bandiera della Cina Li Hongli Bandiera dell'Armenia Gevorg Davt'yan
Londra 2012 Bandiera della Cina Lü Xiaojun Bandiera della Cina Lu Haojie Bandiera di Cuba Iván Cambar
Rio de Janeiro 2016 ? Bandiera della Cina Lü Xiaojun Bandiera dell'Egitto Mohamed Mahmoud
Tokyo 2020 Bandiera della Cina Lü Xiaojun Bandiera della Rep. Dominicana Zacarías Bonnat Bandiera dell'Italia Antonino Pizzolato
Atleta meglio premiato: Bandiera della Cina Lu Xiaojun (2/1/0) Nazione meglio premiata: Bandiera della Bulgaria Bulgaria (4/1/2)

Pesi massimo-leggeri / -85 kg[6]

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Anversa 1920 Bandiera della Francia Ernest Cadine Bandiera della Svizzera Fritz Hünenberger Bandiera della Svezia Erik Pettersson
Parigi 1924 Bandiera della Francia Charles Rigoulot Bandiera della Svizzera Fritz Hünenberger Bandiera dell'Austria Leopold Friedrich
Amsterdam 1928 Bandiera dell'Egitto El Sayed Nosseir Bandiera della Francia Louis Hostin Bandiera dei Paesi Bassi Johannes Verheijen
Los Angeles 1932 Bandiera della Francia Louis Hostin Bandiera della Danimarca Svend Olsen Bandiera degli Stati Uniti Henry Duey
Berlino 1936 Bandiera della Francia Louis Hostin Bandiera della Germania Eugen Deutsch Bandiera dell'Egitto Ibrahim Wasif
Londra 1948 Bandiera degli Stati Uniti Stanley Stanczyk Bandiera degli Stati Uniti Harold Sakata Bandiera della Svezia Gösta Magnusson
Helsinki 1952 Bandiera dell'Unione Sovietica Trofim Lomakin Bandiera degli Stati Uniti Stanley Stanczyk Bandiera dell'Unione Sovietica Arkadij Vorob'ëv
Melbourne 1956 Bandiera degli Stati Uniti Tommy Kono Bandiera dell'Unione Sovietica Vasilij Stepanov Bandiera degli Stati Uniti James George
Roma 1960 Bandiera della Polonia Ireneusz Paliński Bandiera degli Stati Uniti James George Bandiera della Polonia Jan Bochenek
Tokyo 1964 Bandiera dell'Unione Sovietica Rudol'f Pljukfel'der Bandiera dell'Ungheria Géza Tóth Bandiera dell'Ungheria Győző Veres
Città del Messico 1968 Bandiera dell'Unione Sovietica Boris Selickij Bandiera dell'Unione Sovietica Vladimir Beljaev Bandiera della Polonia Norbert Ozimek
Monaco di Baviera 1972 Bandiera della Norvegia Leif Jenssen Bandiera della Polonia Norbert Ozimek Bandiera dell'Ungheria György Horváth
Montréal 1976 Bandiera dell'Unione Sovietica Valerij Šarij Bandiera della Bulgaria Trendafil Stojčev Bandiera dell'Ungheria Péter Baczakó
Mosca 1980 Bandiera dell'Unione Sovietica Jurij Vardanjan Bandiera della Bulgaria Blagoj Blagoev Bandiera della Cecoslovacchia Dušan Poliačik
Los Angeles 1984 Bandiera della Romania Petre Becheru Bandiera dell'Australia Robert Kabbas Bandiera del Giappone Ryoji Isaoka
Seul 1988 Bandiera dell'Unione Sovietica Israil Arsamakov Bandiera dell'Ungheria István Messzi Bandiera della Corea del Sud Lee Hyung-kun
Barcellona 1992 Bandiera della Grecia Pyrros Dīmas Bandiera della Polonia Krzysztof Siemion non assegnata
Atlanta 1996 Bandiera della Grecia Pyrros Dīmas Bandiera della Germania Marc Huster Bandiera della Polonia Andrzej Cofalik
Sydney 2000 Bandiera della Grecia Pyrros Dīmas Bandiera della Germania Marc Huster Bandiera della Georgia Giorgi Asanidze
Atene 2004 Bandiera della Georgia Giorgi Asanidze Bandiera della Bielorussia Andrėj Rybakoŭ Bandiera della Grecia Pyrros Dīmas
Pechino 2008 Bandiera della Cina Lu Yong Bandiera dell'Armenia Tigran Vardan Martirosyan Bandiera di Cuba Jadier Valladares
Londra 2012 Bandiera della Polonia Adrian Zieliński Bandiera dell'Iran Kianoush Rostami Bandiera dell'Egitto Tarek Abdelazim
Rio de Janeiro 2016 Bandiera dell'Iran Kianoush Rostami Bandiera della Cina Tian Tao Bandiera del Kazakistan Denis Ulanov
Atleta meglio premiato: Bandiera della Grecia Pyrros Dīmas (3/0/1) Nazione meglio premiata: Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica (6/2/1)

Pesi medio-massimi / -96 kg[7]

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Helsinki 1952 Bandiera degli Stati Uniti Norbert Schemansky Bandiera dell'Unione Sovietica Grigorij Novak Bandiera di Trinidad e Tobago Lennox Kilgour
Melbourne 1956 Bandiera dell'Unione Sovietica Arkadij Vorob'ëv Bandiera degli Stati Uniti David Sheppard Bandiera della Francia Jean Debuf
Roma 1960 Bandiera dell'Unione Sovietica Arkadij Vorob'ëv Bandiera dell'Unione Sovietica Trofim Lomakin Bandiera del Regno Unito Louis Martin
Tokyo 1964 Bandiera dell'Unione Sovietica Vladimir Golovanov Bandiera del Regno Unito Louis Martin Bandiera della Polonia Ireneusz Paliński
Città del Messico 1968 Bandiera della Finlandia Kaarlo Kangasniemi Bandiera dell'Unione Sovietica Jaan Talts Bandiera della Polonia Marek Gołąb
Monaco di Baviera 1972 Bandiera della Bulgaria Andon Nikolov Bandiera della Bulgaria Atanas Šopov Bandiera della Svezia Hans Bettembourg
Montréal 1976 Bandiera dell'Unione Sovietica David Rigert Bandiera degli Stati Uniti Lee James Bandiera della Bulgaria Atanas Šopov
Mosca 1980 Bandiera dell'Ungheria Péter Baczakó Bandiera della Bulgaria Rumen Aleksandrov Bandiera della Germania Est Frank Mantek
Los Angeles 1984 Bandiera della Romania Nicu Vlad Bandiera della Romania Petre Dumitru Bandiera del Regno Unito David Mercer
Seul 1988 Bandiera dell'Unione Sovietica Anatolij Chrapatyj Bandiera dell'Unione Sovietica Nail' Muchamed'jarov Bandiera della Polonia Sławomir Zawada
Barcellona 1992 Bandiera della Squadra Unificata Kakhi Kakhiashvili Bandiera della Squadra Unificata Sergej Syrcov Bandiera della Polonia Sergiusz Wołczaniecki
Atlanta 1996 Bandiera della Russia Aleksej Petrov Bandiera della Grecia Leōnidas Kokkas Bandiera della Germania Oliver Caruso
Sydney 2000 Bandiera della Grecia Kakhi Kakhiashvili Bandiera della Polonia Szymon Kołecki Bandiera della Russia Aleksej Petrov
Atene 2004 Bandiera della Bulgaria Milen Dobrev Bandiera della Russia Chadžimurat Akkaev Bandiera della Russia Ėduard Tjukin
Pechino 2008 Bandiera della Polonia Szymon Kołecki Bandiera della Georgia Arsen Kasabiev Bandiera di Cuba Yoandry Hernández
Londra 2012 Bandiera dell'Iran Saeid Mohammadpourkarkaragh Bandiera della Corea del Sud Kim Min-jae Bandiera della Polonia Tomasz Bernard Zieliński
Rio de Janeiro 2016 Bandiera dell'Iran Sohrab Moradi Bandiera della Bielorussia Vadzim Stral'coŭ Bandiera della Lituania Aurimas Didžbalis
Tokyo 2020 Bandiera del Qatar Fares El-Bakh Bandiera del Venezuela Keydomar Vallenilla Bandiera della Georgia Anton Pliesnoi
Atleta meglio premiato: Bandiera dell'Unione Sovietica Arkadij Vorob'ëv (2/0/0) Nazione meglio premiata: Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica (5/4/0)

Pesi massimi / -109 kg[8]

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Anversa 1920 Bandiera dell'Italia Filippo Bottino Bandiera del Lussemburgo Joseph Alzin Bandiera della Francia Léon Bernot
Parigi 1924 Bandiera dell'Italia Giuseppe Tonani Bandiera dell'Austria Franz Aigner Bandiera dell'Estonia Harald Tammer
Amsterdam 1928 Bandiera della Germania Josef Straßberger Bandiera dell'Estonia Arnold Luhaäär Bandiera della Cecoslovacchia Jaroslav Skobla
Los Angeles 1932 Bandiera della Cecoslovacchia Jaroslav Skobla Bandiera della Cecoslovacchia Václav Pšenička Bandiera della Germania Josef Straßberger
Berlino 1936 Bandiera della Germania Josef Manger Bandiera della Cecoslovacchia Václav Pšenička Bandiera dell'Estonia Arnold Luhaäär
Londra 1948 Bandiera degli Stati Uniti John Henry Davis Bandiera degli Stati Uniti Norbert Schemansky Bandiera dei Paesi Bassi Abraham Charité
Helsinki 1952 Bandiera degli Stati Uniti John Henry Davis Bandiera degli Stati Uniti James Bradford Bandiera dell'Argentina Humberto Selvetti
Melbourne 1956 Bandiera degli Stati Uniti Paul Anderson Bandiera dell'Argentina Humberto Selvetti Bandiera dell'Italia Alberto Pigaiani
Roma 1960 Bandiera dell'Unione Sovietica Jurij Vlasov Bandiera degli Stati Uniti James Bradford Bandiera degli Stati Uniti Norbert Schemansky
Tokyo 1964 Bandiera dell'Unione Sovietica Leonid Žabotyns'kyj Bandiera dell'Unione Sovietica Jurij Vlasov Bandiera degli Stati Uniti Norbert Schemansky
Città del Messico 1968 Bandiera dell'Unione Sovietica Leonid Žabotyns'kyj Bandiera del Belgio Serge Reding Bandiera degli Stati Uniti Joseph Dube
Monaco di Baviera 1972 Bandiera dell'Unione Sovietica Jaan Talts Bandiera della Bulgaria Aleksandăr Krajčev Bandiera della Germania Est Stefan Grützner
Montréal 1976 Bandiera dell'Unione Sovietica Jurij Zajcev Bandiera della Bulgaria Krăstju Semerdžiev Bandiera della Polonia Tadeusz Rutkowski
Mosca 1980 Bandiera dell'Unione Sovietica Leonid Taranenko Bandiera della Bulgaria Valentin Hristov Bandiera dell'Ungheria György Szalai
Los Angeles 1984 Bandiera dell'Italia Norberto Oberburger Bandiera della Romania Ștefan Tașnadi Bandiera degli Stati Uniti Guy Carlton
Seul 1988 Bandiera dell'Unione Sovietica Jurij Zacharevič Bandiera dell'Ungheria József Jacsó Bandiera della Germania Est Ronny Weller
Barcellona 1992 Bandiera della Germania Ronny Weller Bandiera della Squadra Unificata Artur Akoev Bandiera della Bulgaria Stefan Botev
Atlanta 1996 Bandiera dell'Ucraina Timur Tajmazov Bandiera della Russia Sergej Syrcov Bandiera della Romania Nicu Vlad
Sydney 2000 Bandiera dell'Iran Hossein Tavakoli Bandiera della Bulgaria Alan Cagaev Bandiera del Qatar Said Saif Asaad
Atene 2004 Bandiera della Russia Dmitrij Berestov Bandiera dell'Ucraina Ihor Razor'onov Bandiera della Russia Gleb Pisarevskij
Pechino 2008 Bandiera della Bielorussia Andrėj Aramnaŭ Bandiera della Russia Dmitrij Klokov Bandiera della Polonia Marcin Dołęga
Londra 2012 Bandiera dell'Iran Navab Nassirshalal Bandiera della Polonia Bartłomiej Bonk Bandiera dell'Uzbekistan İvan Yefremov
Rio de Janeiro 2016 Bandiera dell'Uzbekistan Ruslan Nurudinov Bandiera dell'Armenia Simon Martirosyan Bandiera del Kazakistan Aljaksandr Zajčykaŭ
Tokyo 2020 Bandiera dell'Uzbekistan Akbar Djuraev Bandiera dell'Armenia Simon Martirosyan Bandiera della Lettonia Artūrs Plēsnieks
Atleta meglio premiato: Bandiera degli Stati Uniti John Henry Davis e Bandiera dell'Unione Sovietica Leonid Žabotyns'kyj (2/0/0) Nazione meglio premiata: Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica (7/1/0)

Pesi super-massimi / +109 kg[9]

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Monaco di Baviera 1972 Bandiera dell'Unione Sovietica Vasilij Alekseev Bandiera della Germania Ovest Rudolf Mang Bandiera della Germania Est Gerd Bonk
Montréal 1976 Bandiera dell'Unione Sovietica Vasilij Alekseev Bandiera della Germania Est Gerd Bonk Bandiera della Germania Est Helmut Losch
Mosca 1980 Bandiera dell'Unione Sovietica Sultan Rachmanov Bandiera della Germania Est Jürgen Heuser Bandiera della Polonia Tadeusz Rutkowski
Los Angeles 1984 Bandiera dell'Australia Dean Lukin Bandiera degli Stati Uniti Mario Martinez Bandiera della Germania Ovest Manfred Nerlinger
Seul 1988 Bandiera dell'Unione Sovietica Aleksandr Kurlovič Bandiera della Germania Ovest Manfred Nerlinger Bandiera della Germania Ovest Martin Zawieja
Barcellona 1992 Bandiera della Squadra Unificata Aleksandr Kurlovič Bandiera della Squadra Unificata Leonid Taranenko Bandiera della Germania Manfred Nerlinger
Atlanta 1996 Bandiera della Russia Andrej Čemerkin Bandiera della Germania Ronny Weller Bandiera dell'Australia Stefan Botev
Sydney 2000 Bandiera dell'Iran Hossein Rezazadeh Bandiera della Germania Ronny Weller Bandiera della Russia Andrej Čemerkin
Atene 2004 Bandiera dell'Iran Hossein Rezazadeh Bandiera della Lettonia Viktors Ščerbatihs Bandiera della Bulgaria Veličko Čolakov
Pechino 2008 Bandiera della Germania Matthias Steiner Bandiera della Russia Evgenij Čigišev Bandiera della Lettonia Viktors Ščerbatihs
Londra 2012 Bandiera dell'Iran Behdad Salimi-Kordasiabi Bandiera dell'Iran Sajjad Anoushiravani-Hamlabad Bandiera della Russia Ruslan Albegov
Rio de Janeiro 2016 Bandiera della Georgia Lasha Talakhadze Bandiera dell'Armenia Gor Minasyan Bandiera della Georgia Irakli Turmanidze
Tokyo 2020 Bandiera della Georgia Lasha Talakhadze Bandiera dell'Iran Ali Davoudi Bandiera della Siria Man Asaad
Atleta meglio premiato: Bandiera dell'Unione Sovietica Alekseev e Kurlovič; Bandiera dell'Iran Rezazadeh (2/0/0) Nazione meglio premiata: Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica (4/0/0)

Eventi non più disputati

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Atene 1896 Bandiera del Regno Unito Launceston Elliot Bandiera della Danimarca Viggo Jensen Bandiera della Grecia Alexandros Nikolopoulos
Atene 1906 Bandiera dell'Austria Josef Steinbach Bandiera dell'Italia Tullio Camillotti Bandiera della Germania Heinrich Schneidereit
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Atene 1896 Bandiera della Danimarca Viggo Jensen Bandiera del Regno Unito Launceston Elliot Bandiera della Grecia Sotirios Versis
Saint Louis 1904 Bandiera della Grecia Periklīs Kakousīs Bandiera degli Stati Uniti Oscar Osthoff Bandiera degli Stati Uniti Frank Kugler
Atene 1906 Bandiera della Grecia Dīmitrios Tόfalos Bandiera dell'Austria Josef Steinbach Bandiera della Francia Alexandre Maspoli
Bandiera della Germania Heinrich Schneidereit
Bandiera della Germania Heinrich Rondi
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Saint Louis 1904 Bandiera degli Stati Uniti Oscar Osthoff Bandiera degli Stati Uniti Frederick Winters Bandiera degli Stati Uniti Frank Kugler

Pesi mosca / -54 kg[10]

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro