Silvino Chiappara

Silvino Chiappara
Silvino Chiappara con la maglia del Genoa (1976)
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1981
Carriera
Giovanili
196?-1971Sestri Levante
Squadre di club1
1971-1974Sestri Levante46 (?)
1974-1977Genoa29 (1)
1977-1978Sambenedettese3 (0)
1978-1979Trento19 (0)
1979-1981Sestri Levante? (?)
Carriera da allenatore
1993-1994Sestri LevanteGiovanili
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Silvino Chiappara (Sestri Levante, 23 gennaio 1954) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Ha iniziato la carriera nel Sestri Levante per poi passare al Genoa, nei primi anni della guida tecnica di Luigi Simoni. Colleziona 29 presenze e una rete in prima squadra in tre annate, di cui 3 in Serie A nella stagione 1976-1977 (esordio il 24 ottobre 1976 in occasione della sconfitta interna col Napoli).

Ceduto nella stagione 1977-1978 alla Sambenedettese, passa poi al Trento per fare infine ritorno al Sestri Levante.[1]

Ritiratosi dal calcio giocato, Chiappara ha allenato le giovanili del Sestri Levante.[2]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Genoa: 1975-1976

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ http://www.calciodieccellenza.it/phpBB3/viewtopic.php?p=57825&sid=48ec6d8c3d50074bc22a9ab637f790e0[collegamento interrotto]
  2. ^ Balestri, p.66.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.
  • Gianni Balestri, Rassegna del calcio dilettantistico ligure 1994, Genova, Genoa Service S.n.c., 1993.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]