Secondo Scarrone

Secondo Scarrone
Secondo Scarrone con la maglia del Marzotto
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 1956
Carriera
Squadre di club1
1948-1951Alessandria94 (0)
1951-1956Marzotto Valdagno85 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Secondo Scarrone (Cascinagrossa, 2 gennaio 1927Alessandria, 10 agosto 1987) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Era il padre di Pier Paolo Scarrone, anch'egli calciatore[1].

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Debutta in Serie B nel 1948 con l'Alessandria dove disputa tre campionati, di cui l'ultimo in Serie C, per un totale di 56 presenze in Serie B[2][3] e 38 in Serie C.

Nel 1951 si trasferisce al Marzotto Valdagno disputando altri cinque campionati di Serie B per un totale di 85 presenze[4][5][6][7][8].

Morì nel 1987, a 60 anni[9].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Roberto Gelato. Tutti i trofei oltre all'Eco, da «La Stampa-Alessandria», 16 giugno 1989, p. IV
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio, 1950ª ed., Milano, Rizzoli Editore, p. 166.
  3. ^ Almanacco illustrato del Calcio, 1951ª ed., Milano, Rizzoli Editore, p. 164.
  4. ^ Almanacco illustrato del Calcio, 1953ª ed., Milano, Rizzoli Editore, p. 163.
  5. ^ Almanacco illustrato del Calcio, 1954ª ed., Milano, Rizzoli Editore, p. 159.
  6. ^ Almanacco illustrato del Calcio, 1955ª ed., Milano, Rizzoli Editore, p. 159.
  7. ^ Almanacco illustrato del Calcio, 1956ª ed., Milano, Rizzoli Editore, p. 163.
  8. ^ Almanacco illustrato del Calcio, 1957ª ed., Milano, Rizzoli Editore, p. 167.
  9. ^ Stato Civile, da «La Stampa-Alessandria», 23 agosto 1987

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]