Ritmo (Bad Boys for Life)

Ritmo (Bad Boys for Life)
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaBlack Eyed Peas, J Balvin
Pubblicazione12 ottobre 2019
Durata3:41
Album di provenienzaBad Boys for Life: The Soundtrack
Translation
Genere[1]Musica house
Reggaeton
EtichettaEpic
Produttorewill.i.am
RegistrazioneFuture Labs, Los Angeles (California) e Regno Unito
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Regno Unito Regno Unito[2]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oroBandiera dell'Australia Australia[3]
(vendite: 35 000+)
Bandiera dell'Austria Austria[4]
(vendite: 15 000+)
Bandiera del Belgio Belgio[5]
(vendite: 20 000+)
Bandiera della Germania Germania[6]
(vendite: 200 000+)
Bandiera della Svezia Svezia[7]
(vendite: 40 000+)
Dischi di platinoBandiera del Canada Canada (3)[8]
(vendite: 240 000+)
Bandiera della Costa Rica Costa Rica (3)[9]
(vendite: 210 000+)
Bandiera dell'Italia Italia (2)[10]
(vendite: 140 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[11]
(vendite: 50 000+)
Bandiera del Portogallo Portogallo (2)[12]
(vendite: 20 000+)
Bandiera della Spagna Spagna (4)[13]
(vendite: 160 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (2)[14]
(vendite: 2 000 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera[15]
(vendite: 20 000+)
Dischi di diamanteBandiera della Francia Francia[16]
(vendite: 300 000+)
Bandiera del Messico Messico (2)[17]
(vendite: 600 000+)
Black Eyed Peas - cronologia
Singolo precedente
(2019)
Singolo successivo
(2020)
J Balvin - cronologia
Singolo precedente
(2019)
Singolo successivo
(2019)

Ritmo (Bad Boys for Life) (reso graficamente RITMO (Bad Boys for Life)) è un singolo del gruppo musicale statunitense Black Eyed Peas e del cantante colombiano J Balvin, pubblicato il 12 ottobre 2019 come primo estratto della colonna sonora del film Bad Boys for Life e dall'ottavo album in studio dei Black Eyed Peas Translation.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Scritto dai due componenti del gruppo will.i.am e apl.de.ap insieme a Keith Harris, J Balvin, Francesco Bontempi, Michale Gaffey, Peter Glenister, Annerley Gordon e Giorgio Spagner, il brano è caratterizzato dalla presenza di un campionamento del singolo The Rhythm of the Night della cantante italiana Corona.[18]

Video musicale[modifica | modifica wikitesto]

Il video musicale è stato reso disponibile il 10 ottobre 2019 attraverso il canale YouTube del gruppo.[19]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Testi e musiche di William Adams, Allan Pineda, Keith Harris, Jose Alvaro Osorio Balvin, Francesco Bontempi, Michale Gaffey, Peter Glenister, Annerley Gordon e Giorgio Spagner.

Download digitale
  1. Ritmo (Bad Boys for Life) – 3:41
Download digitale – Remixes
  1. Ritmo (Bad Boys for Life) (Steve Aoki Remix) – 3:51
  2. Ritmo (Bad Boys for Life) (SWACQ Remix) – 3:44
  3. Ritmo (Bad Boys for Life) (Rosabel Club Remix) – 7:38
  4. Ritmo (Bad Boys for Life) (Rosabel Club Remix) – 7:40
  5. Ritmo (Bad Boys for Life) (DJLW Remix) – 5:27

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo
Altri musicisti
Produzione
  • will.i.am – produzione esecutiva, direzione artistica, registrazione, ingegneria del suono, produzione, tracker
  • Eddie Axley – direzione artistica, design logo, grafica
  • Cody Atcher – design logo, grafica
  • Po Shapo Wang – grafica
  • Ernest Weber – grafica
  • Pasha Shapiro – grafica
  • Nabil Elderkin – fotografia
  • Dylan "3D" Dresdow – registrazione, ingegneria del suono, missaggio, mastering, tracker
  • Keith Harris – coproduzione
  • Hector Acosta – tracker

Successo commerciale[modifica | modifica wikitesto]

Ritmo (Bad Boys for Life) ha debuttato alla posizione 100 della Billboard Hot 100 statunitense nella pubblicazione del 30 novembre 2019, segnando la 17ª entrata per i Black Eyed Peas nella Hot 100 e la prima da Don't Stop The Party nel 2011. Nella sua 18ª settimana ha raggiunto il numero 26, diventando la 15ª top fourty del gruppo e la quarta per Balvin in tale classifica.

In Italia il singolo ha raggiunto la terza posizione della Top Singoli, risultando l'88º brano più trasmesso dalle radio al termine dell'anno.[20]

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche di fine anno[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2019) Posizione
Italia[46] 93
Spagna[47] 76
Classifica (2020) Posizione
Belgio (Fiandre)[48] 90
Belgio (Vallonia)[49] 79
Canada[50] 62
Francia[51] 56
Germania[52] 76
Italia[53] 67
Portogallo[54] 51
Romania[55] 12
Russia[56] 25
Spagna[57] 35
Stati Uniti[58] 50
Svizzera[59] 54
Ucraina[60] 35
Classifica (2021) Posizione
Russia[61] 177
Ucraina[62] 198

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Suzy Exposito, J Balvin Reports From Quarantine, Talks Radiant New LP 'Colores', su Rolling Stone, 27 marzo 2020. URL consultato il 1º marzo 2021.
  2. ^ (EN) Ritmo (Bad Boys for Life), su British Phonographic Industry. URL consultato il 19 aprile 2022.
  3. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2020 Singles, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 7 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2020).
  4. ^ (DE) Black Eyed Peas - Ritmo (Bad Boys for Life) – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 26 novembre 2020.
  5. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2020, su Ultratop. URL consultato il 17 aprile 2020.
  6. ^ (DE) Black Eyed Peas – Ritmo (Bad Boys For Life) – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 18 dicembre 2022.
  7. ^ (SV) Black Eyed Peas – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 28 maggio 2021.
  8. ^ (EN) Ritmo (Bad Boys for Life) – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 15 gennaio 2021.
  9. ^ (ES) CFC, su Certificación Fonográfica Centroamericana. URL consultato il 22 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2022).
  10. ^ Ritmo (certificazione), su FIMI. URL consultato il 6 luglio 2020.
  11. ^ (PL) oficjalna lista wyróżnień, su OLiS. URL consultato l'8 febbraio 2024. Digitare "Black Eyed Peas" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".
  12. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 13 de 2022 - De 31/12/2021 a 31/03/2022 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 20 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2022).
  13. ^ a b (EN) Black Eyed Peas x J Balvin - RITMO (Bad Boys For Life), su El Portal de Música. URL consultato il 19 agosto 2020.
  14. ^ (EN) Black Eyed Peas - Ritmo (Bad Boys for Life) – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 16 aprile 2021.
  15. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 9 marzo 2021.
  16. ^ (FR) J Balvin - Ritmo (Bad Boys for Life) – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 9 maggio 2022.
  17. ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 17 maggio 2024. Digitare "Ritmo" in "Título".
  18. ^ Black Eyed Peas & J. Balvin – RITMO: audio, video ufficiale, testo e traduzione del singolo per la colonna sonora del film Bad Boys For Life, su nuovecanzoni.com. URL consultato il 13 novembre 2019.
  19. ^ (EN) Suzette Fernandez, Black Eyed Peas & J Balvin's 'Ritmo' Will Take You Back in Time, su Billboard, 11 ottobre 2019. URL consultato il 12 aprile 2020.
  20. ^ Airplay Top 100 Of The Year 2019, su EarOne. URL consultato l'11 novembre 2021.
  21. ^ (EN) The Black Eyed Peas - Chart history (Billboard Argentina Hot 100), su Billboard. URL consultato il 5 novembre 2019.
  22. ^ (EN) ARIA CHART WATCH #552, su auspop.com.au. URL consultato il 23 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2021).
  23. ^ a b c d e f g h i j (NL) Black Eyed Peas x J Balvin - Ritmo (Bad Boys For Life), su Ultratop. URL consultato il 31 gennaio 2020.
  24. ^ (EN) The Black Eyed Peas - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 5 novembre 2019.
  25. ^ (ES) Stream Rankings - Semana del 25/10/19 al 31/10/19, su Promúsica Colombia. URL consultato il 6 gennaio 2020.
  26. ^ (ES) Streaming semanal - 01/12/2019 SM #47, su Fonotica. URL consultato il 5 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2019).
  27. ^ (HR) ARC 100 - datum: 3. veljače 2020., su HRT. URL consultato il 5 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2020).
  28. ^ (ET) Siim Nestor, EESTI TIPP-40 MUUSIKAS: Pluuto "SOS" teeb eduka avangu ja esimene jõuluteos tilistab rahva hingekeeltel, su Eesti Ekspress. URL consultato il 3 dicembre 2019.
  29. ^ (EN) Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart - Week: 47/2019, su IFPI Greece. URL consultato il 2 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2019).
  30. ^ (ES) Asociación Guatemalteca de la Industria de Productores de Fonogramas y Afines, Lo más sonado en Guatemala, su Facebook. URL consultato il 26 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2020).
  31. ^ (EN) Irish Charts - Singles - Week 2 2020 - Week Ending 10 Jan 2020, su Irish Recorded Music Association. URL consultato il 10 gennaio 2020.
  32. ^ (LT) 2019 47-os SAVAITĖS (lapkričio 15-21 d.) TOP100, su AGATA. URL consultato il 25 novembre 2019.
  33. ^ (ES) Top streaming semanal - Contempla únicamente audio streams del 01 al 07 de Noviembre de 2019, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 15 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2019).
  34. ^ (ES) Total Streams Panamá - Semana 3 - 10/01/2020 al 16/01/2020 (XLSX), su Sociedad Panameña de Productores Fonográficos. URL consultato il 24 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2020).
  35. ^ (EN) Total Streams Peru: Semana 29 (16/07/2021 al 22/07/2021) (PDF), su Unión Peruana de Productores Fonográficos. URL consultato il 17 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2021).
  36. ^ (PL) airplay - top - archiwum - 23.11. - 29.11.2019, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 2 dicembre 2019.
  37. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - BLACK EYED PEAS - RITMO (Bad Boys For Life), su ČNS IFPI. URL consultato il 17 febbraio 2020.
  38. ^ (ES) TOP SEMANAL: 21/01/2020 - 27/01/2020, su SodinPro. URL consultato il 30 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2020).
  39. ^ (RO) Victor Arvunescu, Top Airplay 100 - Latino e din nou la putere!, su unsitedemuzica.ro. URL consultato il 24 febbraio 2020.
  40. ^ (RU) Top City & Country Radio Hits - Russia - 17 Jan-23 Jan 2020, su Tophit. URL consultato il 24 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2020).
  41. ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - BLACK EYED PEAS - RITMO (Bad Boys For Life), su ČNS IFPI. URL consultato il 17 febbraio 2020.
  42. ^ (SL) Tedenska lestvica - 9 teden - 24.02.2020-01.03.2020, su SloTop50. URL consultato il 2 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2020).
  43. ^ (EN) The Black Eyed Peas - Chart history (Hot 100), su Billboard. URL consultato il 30 marzo 2020.
  44. ^ (RU) Top City & Country Radio Hits - Ukraine - 8 May-14 May 2020, su Tophit. URL consultato il 15 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2020).
  45. ^ (ES) Charts semanal - 01/11/2019 al 07/11/2019, su Cámara Uruguaya del Disco. URL consultato il 22 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2019).
  46. ^ Top of the Music FIMI/GfK 2019: un anno con la musica italiana, su Federazione Industria Musicale Italiana, 7 gennaio 2020. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  47. ^ (EN) Top 100 Songs Annual: 2019, su El Portal de Música. URL consultato il 5 febbraio 2020.
  48. ^ (NL) Jaaroverzichten 2020, su Ultratop. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  49. ^ (FR) Rapports Annuels 2020, su Ultratop. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  50. ^ (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2020, su Billboard. URL consultato il 3 dicembre 2020.
  51. ^ (FR) Top de l'année: Top Singles 2020, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 2 febbraio 2021.
  52. ^ (DE) Single – Jahrescharts 2020, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 12 dicembre 2020.
  53. ^ Top of the Music 2020: 'Persona' di Marracash è l'album più venduto, su Federazione Industria Musicale Italiana, 7 gennaio 2021. URL consultato il 7 gennaio 2021.
  54. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 53 de 2020 - De 27/12/2019 a 31/12/2020 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 26 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2021).
  55. ^ (RO) Airplay 100, su Kiss FM. URL consultato il 28 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2020).
  56. ^ (EN) Top City & Country Radio Hits - Russia - 2020, su Tophit. URL consultato il 4 gennaio 2021.
  57. ^ (EN) Top 100 Songs Annual: 2020, su El Portal de Música. URL consultato il 26 gennaio 2021.
  58. ^ (EN) Year-End Charts - Hot 100 Songs - 2020, su Billboard. URL consultato il 3 dicembre 2020.
  59. ^ (DE) SCHWEIZER JAHRESHITPARADE 2020, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 28 dicembre 2020.
  60. ^ (EN) Top City & Country Radio Hits - Ukraine - 2020, su Tophit. URL consultato il 4 gennaio 2021.
  61. ^ (EN) Top City & Country Radio Hits - Russia - 2021, su Tophit. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  62. ^ (EN) Top City & Country Radio Hits - Ukraine - 2021, su Tophit. URL consultato il 31 dicembre 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica