Olav Dalen

Olav Dalen
Nazionalità Bandiera della Norvegia Norvegia
Altezza 188 cm
Peso 79 kg
Calcio
Ruolo Portiere
Termine carriera 2016
Carriera
Squadre di club1
????-????Nordre Land? (-?)
????-????Raufoss? (-?)
2007-2008Ullensaker/Kisa? (-?)
2008Lillestrøm0 (0)
2009-2010Kongsvinger10 (-13)
2011Randaberg26 (-77)
2012Nybergsund? (-?)
2013-2014Haugesund7 (-11)
2015-2016Nordre Land? (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º settembre 2022

Olav Baggerud Dalen (Gjøvik, 6 marzo 1985) è un ex calciatore norvegese, di ruolo portiere.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Dalen iniziò la carriera nel Nordre Land, per giocare poi nel Raufoss, nello Ullensaker/Kisa e nel Lillestrøm (in prestito).

Nel 2009, fu acquistato dal Kongsvinger. Esordì in squadra il 4 agosto, nella vittoria per 2-0 sul Nybergsund-Trysil.[1] La squadra, nello stesso anno, conquistò la promozione nella Tippeligaen. Il 29 agosto 2010 poté così debuttare nella massima divisione norvegese, nel pareggio a reti inviolate in casa dell'Odd Grenland.[2]

Il 9 febbraio 2011 passò, a titolo definitivo, al Randaberg, club neo-promosso nell'Adeccoligaen.[3] Il 3 aprile 2011 giocò il primo incontro per la nuova squadra, nella sconfitta casalinga per 2-1 contro lo Strømmen.[4]

Il 26 ottobre 2011 fu reso noto il suo trasferimento al Nybergsund-Trysil, a partire dal 1º gennaio 2012.[5] L'8 gennaio 2013, firmò un contratto biennale con lo Haugesund.[6] Svincolato al termine di questo contratto, si ritirò dall'attività agonistica per gestire l'azienda di famiglia.[7]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (NO) Kongsvinger 2 - 0 NIL-Trysil, su altomfotball.no. URL consultato il 7 luglio 2011.
  2. ^ (NO) Odd Grenland 0 - 0 Kongsvinger, su altomfotball.no. URL consultato il 7 luglio 2011.
  3. ^ (NO) Ny keeper klar for RIL, su randaberg-il.no. URL consultato il 7 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2011).
  4. ^ (NO) Randaberg 1 - 2 Strømmen, su altomfotball.no. URL consultato il 7 luglio 2011.
  5. ^ (NO) Sundet henter ny målvakt, su ostlendingen.no. URL consultato il 16 aprile 2012.
  6. ^ (NO) Ny spiller signert dag, su fkh.no. URL consultato l'8 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  7. ^ (NO) 482 dager etter at han tok bronsen med FKH er han klar for 4. divisjon, su h-avis.no. URL consultato il 12 marzo 2015.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]