Offa di Benevento

Santa Offa di Benevento

Badessa

 
Morte1070
Venerata daTutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
Ricorrenza31 dicembre

Offa di Benevento (... – 1070) è stata una badessa italiana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Visse come eremita presso la montagna di sant'Agata nei pressi di Capua. Poi venne nominata abbadessa del monastero benedettino di San Pietro ad Caballum, nei pressi di Benevento[1]. Il monastero femminile sorgeva lungo la via Appia, fondato da Teodorada, consorte di Romualdo I di Benevento, al di là del fiume Sabato. Di santa Offa, hanno scritto il beato Cardinale Desiderio, san Pietro Damiano e Pietro Calzolario e Papa Vittore I[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Jacqueline Bouette de Blémur, Anno benedettino, ovvero Vite de' santi dell'ordine di s. Benedetto, Venezia 1728 [1]
  2. ^ Giovanni Vincenzo Ciarlanti , Memorie historiche del Sannio, Isernia 1644 [2]
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie