Nikolaj Ivanovič Ašmarin

Nikolaj Ivanovič Ašmarin

Nikolaj Ivanovič Ašmarin, in russo Николай Иванович Ашмарин? (Jadrin, 22 settembre 1870Kazan', 26 agosto 1933), è stato uno scrittore, linguista e filologo russo, di lingua ciuvascia.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Turcologo e membro dell'Accademia delle Scienze dell'URSS (dal 1929)[1], fu ideatore del primo dizionario della lingua ciuvascia, e di altre opere in lingua ciuvascia. Nel 1950 fu pubblicato il 17° volume del dizionario enciclopedico della lingua ciuvascia.

Opere scientifico-linguistiche[modifica | modifica wikitesto]

  • Materiali per lo studio della lingua Ciuvascia. (1897-1898);
  • Esperienza di ricerca della sintassi Ciuvascia. Parte I. (1903);
  • Esperienza di ricerca della sintassi Ciuvascia. Parte II. (1923);
  • Sulle categorie morfologiche di imitazioni in lingua Ciuvascia. (1928);
  • Dizionario della lingua ciuvascia. In 17 voll. (1928-1958);
  • Autobiografia, su cap.ru. URL consultato il 23 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2012).

Pubblicazioni sul folklore ciuvascio[modifica | modifica wikitesto]

  • Schizzi di poesia popolare in ciuvascio. (1892);
  • Raccolta delle canzoni popolari ciuvascie eseguite nelle province di Kazan', Simbirsk e Ufa. (1900);
  • Raccolta dei proverbi Ciuvasci. (1925).

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Sergej Efimovič Malov; Memoriale di Nikoláj Ivánovič Ašmárin. / / Note dell'Istituto Ciuvascio di Linguistica, Letteratura e Storia, 1941, vol. 1.
  • Egorov V. G; Nikoláj Ivánovič Ašmárin folklorista e studioso della lingua ciuvascia. Nel 75 ° anniversario della sua nascita. - Čeboksary, 1948.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (RUCV) Biografia completa, su slovari.yandex.ru. URL consultato il 16 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2012).
Controllo di autoritàVIAF (EN89712472 · ISNI (EN0000 0000 8452 2359 · BAV 495/300274 · LCCN (ENn80156366 · BNF (FRcb127498794 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie