Muhammad VIII al-Amin

Muhammad VIII al-Amin
Re di Tunisia
Stemma
Stemma
In carica20 marzo 1956 –
25 luglio 1957
Predecessoresé stesso come Bey di Tunisi
Successoretitolo abolito
(Habib Bourguiba come Presidente della Repubblica Tunisina)
Bey di Tunisi
In carica15 maggio 1943 –
20 marzo 1956
PredecessoreMuhammad VII al-Munsif
Successoresé stesso come Re di Tunisia
Nome completoالأمين باي بن محمد الحبيب (al-Amīn Bāy bin Muḥammad al-Ḥabīb)
NascitaCartagine, 4 settembre 1881
MorteTunisi, 30 settembre 1962 (81 anni)
DinastiaHusaynidi
PadreMuhammad VI al-Habib
MadreLalla Fatima bint Muhammad
ReligioneIslam sunnita

Muhammad VIII al-Amin, detto Lamine Bey (in arabo محمد الأمين باي?; Cartagine, 4 settembre 1881Tunisi, 30 settembre 1962), è stato l'ultimo Bey di Tunisi, nonché il primo e unico Re di Tunisia.

Proclamò l'indipendenza dalla Francia nel 1956, ma il suo regno fu effimero. Fu deposto nel 1957 dal primo ministro Habib Bourguiba, con conseguente proclamazione della Repubblica.

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Al-Husayn II ibn Mahmud Mahmud ibn Muhammad  
 
Lalla Amina Beya  
Sidi Muhammad al-Mamun Bey  
 
 
 
Muhammad VI al-Habib  
 
 
 
Lalla Fatima  
 
 
 
Muhammad VIII al-Amin  
Sidi Ismail  
 
 
Sidi Muhammad bin Ismail  
 
 
 
Lalla Fatima bint Muhammad  
 
 
 
 
 
 
 
 

Onorificenze tunisine

[modifica | modifica wikitesto]

Onorificenze straniere

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Royal Ark, su royalark.net.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN61690889 · ISNI (EN0000 0003 5488 6399 · BNF (FRcb13321807c (data) · WorldCat Identities (ENviaf-61690889