Matías Ocampo

Matías Ocampo
Nazionalità Bandiera dell'Uruguay Uruguay
Altezza 180 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Liverpool (M)
Carriera
Giovanili
Defensor Sporting
Squadre di club1
2020-2021Defensor Sporting42 (3)
2022River Plate (M)34 (7)
2023Bellinzona17 (1)
2023-Liverpool (M)21 (4)
Nazionale
2019Bandiera dell'Uruguay Uruguay U-178 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 aprile 2024

Matías Ernesto Ocampo Ornizún, noto semplicemente come Matías Ocampo (Montevideo, 14 marzo 2002), è un calciatore uruguaiano, centrocampista del Liverpool (M) in prestito dal Bellinzona.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

È un esterno destro.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nel settore giovanile del Defensor Sporting, ha esordito in prima squadra il 30 agosto 2020 disputando l'incontro di Primera División Profesional vinto 2-1 contro il Liverpool (M).[1]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2019 è stato convocato dalla nazionale Under-17 uruguaiana per disputare il campionato sudamericano di categoria.[2]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate all'11 ottobre 2020.

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2020 Bandiera dell'Uruguay Liverpool (M) PD 4 0 - - - - - - 4 0
Totale carriera 4 0 - - - - - - 4 0

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Liverpool Montevideo: 2024

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (ES) Debutantes de la 9a fecha del Torneo Apertura 2020, su auf.org.uy, 3 settembre 2020.
  2. ^ (ES) Convocados de Uruguay para el Sudamericano Sub 17, su carasycaretas.com.uy, 27 febbraio 2019.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]