Manuela Minelli

Manuela Minelli (Roma, 22 gennaio 1961) è una scrittrice e giornalista italiana.[1][2]

Inizia la carriera giornalistica nel 1985[3]. Ha collaborato su molte rivisite e quotidiani italiani, tra cui Il Messaggero, La Repubblica, Il Tempo[2].

Per quattro anni ha lavorato come responsabile dell’ufficio stampa e delle pubbliche relazioni dell’Ente Turistico di Hong Kong in Italia, fino a quando il protettorato inglese non è tornato alla Repubblica Popolare Cinese[3].

Nel 2007 esce il suo romanzo C'è odore di cuore pubblicato da Giraldi Editore[2].

Nel 2012 alcuni suoi racconti vengono pubblicati nell'antologia The Erotic Drabbles edita da Damster Edizioni. Nello stesso anno esce anche il suo romanzo Epistolario erotico tra due internauti sconosciuti per l'editore Giovane Holden[4].

Nel 2013 pubblica I Mestieri delle Gatte - Gattosìe e Miciastrocche per La Vita Felice Edizioni, con le illustrazioni di Roberta Zannini, i cui diritti d'autore vengono devoluti all'Associazione Diversamente Gatto, che si occupa della cura di gatti feriti e abbandonati in Italia e in Europa[1]. Nel 2014 esce il suo libro Femmine che mai vorreste come amiche per La Vita Felice Edizioni, con la prefazione di Cinzia Tani[1].

Nel 2018 pubblica il romanzo C’è (ancora) odore di cuore per Rapsodia Edizioni[5].

È ideatrice e organizzatrice del Festival Letterario Donne con la penna- Rassegna di Scritture al femminile e della rassegna musical letteraria "Swing di Parole".

È ideatrice e referente dall'Italia della biblioteca Tiziano Terzani dell'Istituto per la Cultura Italiana nel mondo “Dante Alighieri” di Bangkok (Thailandia), istituto presente in ogni città del mondo.

È ideatrice e Direttore Editoriale del portale Elisir Letterario - Scrittori&Scritture, che offre servizi editoriali per autori e libri.

È stata la responsabile dell'Ente del Turismo di Hong Kong in Italia e aver curato l'ufficio stampa della L.I.P.U. (Lega Italiana Protezione Uccelli).

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

È stata vincitrice con il racconto Ricci di testa e ricci di mare dell'edizione 2009 del Premio Internazionale di Narrativa e Poesia “Città di Campi Bisenzio”.

Il suo romanzo C'è odore di cuore è stato premiato tra i dieci finalisti del Premio Letteratura e Comunicazione Lamerica 2009, presieduto dal critico letterario Walter Mauro.

Nel 2010 ha vinto il premio Leggio del Mare con il racconto Ricordi a labbra salate, ovvero Ostia Coast to Coast e il Premio Speciale “Lettera d'Amore” con il racconto Lettera al figlio.

Nel 2012 ha vinto il concorso letterario Fame di Parole indetto da SIPSEC, Società Italiana Psicologia Sessuologia e Criminologia sui disturbi alimentari con il racconto Gala.

Nel 2016 ha vinto il Premio Voci di Abano Terme per la Cultura al Femminile.

  1. ^ a b c LaVitaFelice.it. URL consultato il 3 giugno 2024.
  2. ^ a b c Duepiu.Net ::: coppia, seduzione, amore e sesso, su web.archive.org, 15 maggio 2008. URL consultato il 3 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2008).
  3. ^ a b Minelli Manuela – Roma | Circolo I. P. La C., su www.circoloiplac.com. URL consultato il 3 giugno 2024.
  4. ^ Bottega Scriptamanent, su www.bottegascriptamanent.it. URL consultato il 3 giugno 2024.
  5. ^ HTO.tv, C'è (ancora) odore di cuore, Rapsodia Ed. Presentazione del romanzo di Manuela Minelli - www.HTO.tv, 31 marzo 2018. URL consultato il 3 giugno 2024.
  6. ^ HTO.tv, Manuela Minelli "Contro-Versi, Poesie pret-a-porter" - Poesie vestite da una stilista - www.HTO.tv, 14 febbraio 2018. URL consultato il 3 giugno 2024.