Kelechi Nwakali

Kelechi Nwakali
NazionalitàBandiera della Nigeria Nigeria
Altezza181 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraChaves
Carriera
Giovanili
Diamond Football Academy
2016Arsenal
Squadre di club1
2016-2017MVV29 (2)[1]
2017-2018VVV-Venlo9 (1)
2018MVV16 (4)[2]
2018-2019Porto B16 (0)
2019-2021Huesca10 (0)
2021Alcorcón18 (4)
2021-2022Huesca19 (0)
2022-2023Ponferradina36 (1)
2023-Chaves30 (1)
Nazionale
2015Bandiera della Nigeria Nigeria U-1710 (4)
2016-2019Bandiera della Nigeria Nigeria U-207 (2)
2018-Bandiera della Nigeria Nigeria4 (0)
Palmarès
 Campionato mondiale di calcio Under-17
OroCile 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 settembre 2023

Kelechi Nwakali (Owerri, 5 giugno 1998) è un calciatore nigeriano, centrocampista del Chaves.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

È il fratello di Chidiebere Nwakali, anch'egli calciatore professionista.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Proveniente dalla Diamond Football Academy, in data 5 agosto 2016 è stato ufficialmente ingaggiato dall'Arsenal.[3] Il 31 agosto successivo è stato ceduto ufficialmente agli olandesi del MVV, squadra militante in Eerste Divisie.[4]

Ha esordito in squadra il 16 settembre, subentrando a Thomas Verheijdt nella vittoria casalinga per 1-0 sullo Jong Ajax.[5] Il 9 dicembre successivo ha trovato la prima rete, nella vittoria casalinga per 2-0 sul De Graafschap.[6]

Prestito al VVV-Venlo e ritorno all'MVV[modifica | modifica wikitesto]

Il 29 agosto 2017, Nwakali è passato alla squadra olandese VVV-Venlo per i primi mesi della stagione Eredivisie 2017-2018.[7] Il 10 settembre 2017, Nwakali ha segnato la sua prima rete stagionale al suo debutto contro il Groningen, siglando l'1-1 nei tempi d recupero. Dopo la scadenza del prestito semestrale, Nwakali ha deciso di lasciare Venlo e tornare all'MVV Maastricht per la seconda metà della stagione.[8]

Il 24 gennaio 2018, torna ufficialmente a Maastricht per la seconda metà della stagione 2017-2018 dell'Eerste Divisie, dopo aver giocato solamente 380 minuti complessivi con il VVV-Venlo in Eredivisie.

Prestito al Porto B[modifica | modifica wikitesto]

Nwakali ha firmato in prestito per il Porto il 18 luglio 2018, venendo assegnato al Porto B in vista della stagione della LigaPro 2018-2019.

Nel marzo 2019, è rimasto bloccato in Nigeria a causa di problemi con il visto.[9]

Huesca e prestito all'Alcorcón[modifica | modifica wikitesto]

Il 2 settembre 2019, Nwakali è passato all'Huesca, squadra spagnola militante nella Segunda División, firmando un contratto triennale.[10] Ha ringraziato l'Arsenal per il tempo trascorso con loro, nonostante non abbia mai fatto una sola apparizione in prima squadra.[11]

Nwakali ha esordito nella Liga il 13 settembre 2020, pareggiando 1-1 in trasferta contro il Villarreal. Il 31 gennaio è stato ceduto in prestito all'Alcorcón in seconda dvisione, per il resto della stagione.[12]

Il 5 aprile 2022, il contratto di Nwakali è stato risolto anticipatamente.[13] Il giorno seguente, il giocatore nigeriano ha rilasciato una dichiarazione ufficiale sul suo profilo Twitter ufficiale in cui denunciava il trattamento subito dell'Huesca e dal direttore sportivo del club, Rubén Garcia, a partire dal dicembre 2021, che continuava a fargli pressione affinché non partecipasse alla Coppa d'Africa per la quale era stato convocato, pagandogli in ritardo lo stipendio e facendogli pressioni affinché firmasse un nuovo contratto per farsi pagare lo stipendio che gli era dovuto. Tentando di forzare il suo trasferimento, infine, sarà sospeso e interdetto dagli allenamenti della società.[14]

Ponferradina[modifica | modifica wikitesto]

Il 21 luglio 2022, Nwakali ha firmato per il Ponferradina, militante nella Segunda División.[15] Esordisce in Segunda División nella vittoria esterna per 3-2 sul Cartagena, dove tra l'altro servirà il suo primo assist.[16][17] Segna la sua prima rete per il club spagnolo alla quinta giornata di campionato, in una gara persa per 2-1 in casa contro il Real Saragozza.[18] Conclude la stagione totalizzando 36 presenze ed una sola rete in campionato.

Chaves[modifica | modifica wikitesto]

Il 20 luglio 2023 viene annunciato il suo passaggio a titolo definitivo al Chaves, club portoghese militante nella Primeira Liga, sottosricrivendo un contratto biennale.[19][20] Esordisce ufficialmente con il club il 22 luglio 2023 in una gara valida per il primo turno di Allianz Cup persa ai tiri di rigore per 6-4 contro l'AVS.[21] Debutta in campionato il 13 agosto in un match perso per 2-0 in trasferta contro il Rio Ave.[22]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Nwakali ha partecipato al campionato mondiale Under-17 2015 con la Nigeria, contribuendo alla vittoria finale della manifestazione, di cui è stato nominato anche miglior giocatore.[23] Successivamente ha partecipato alle qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane Under-20 2017, che la sua Nigeria ha però mancato.[24]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 25 febbraio 2021.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Bandiera dei Paesi Bassi MVV 1D 29+4[25] 2+1[25] CO 1 0 - - - - - - 34 3
lug.-dic. 2017 Bandiera dei Paesi Bassi VVV-Venlo E 9 1 CO 3 0 - - - - - - 12 1
gen.-giu. 2018 Bandiera dei Paesi Bassi MVV 1D 16+2[25] 4+0[25] CO 0 0 - - - - - - 18 4
Totale MVV 51 7 1 0 - - - - 52 7
2018-2019 Bandiera del Portogallo Porto B SL 4 0 - - - - - - - - - 4 0
2019-2020 Bandiera della Spagna Huesca SD 5 0 - - - - - - - - - 5 0
set.-dic. 2020 PD 5 0 CR 2 0 - - - - - - 7 0
gen.-giu. 2021 Bandiera della Spagna Alcorcón SD 3 0 - - - - - - - - - 3 0
Totale carriera 77 8 6 0 - - - - 83 8

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Questa partita amichevole non è considerata ufficiale dalla FIFA a causa del numero di sostituzioni superiore a sei sostituti.[26]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Nigeria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-9-2018 Monrovia Liberia Bandiera della Liberia 1 – 2 Bandiera della Nigeria Nigeria Amichevole - Uscita al 75’ 75’
11-1-2022 Garoua Nigeria Bandiera della Nigeria 1 – 0 Bandiera dell'Egitto Egitto Coppa d'Africa 2021 - 1º turno - Ingresso al 80’ 80’
15-1-2022 Garoua Nigeria Bandiera della Nigeria 3 – 1 Bandiera del Sudan Sudan Coppa d'Africa 2021 - 1º turno - Ingresso al 65’ 65’
19-1-2022 Garoua Guinea-Bissau Bandiera della Guinea-Bissau 0 – 2 Bandiera della Nigeria Nigeria Coppa d'Africa 2021 - 1º turno - Uscita al 76’ 76’
Totale Presenze 4 Reti 0

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Huesca: 2019-2020

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cile 2015

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

Cile 2015

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 33 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 18 (4) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ (EN) Kelechi Nwakali joins Arsenal Academy, su arsenal.com. URL consultato il 3 marzo 2017.
  4. ^ (NL) MVV Maastricht huurt aanvallende middenvelder Kelechi Nwakali van Arsenal, su mvv.nl. URL consultato il 3 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2016).
  5. ^ MVV vs. Jong Ajax, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 3 marzo 2017.
  6. ^ MVV vs. De Graafschap, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 3 marzo 2017.
  7. ^ (EN) Nwakali joins VVV-Venlo on loan, su Nwakali joins VVV-Venlo on loan. URL consultato il 20 aprile 2023.
  8. ^ (EN) Jamie Einchcomb, Nwakali not recalled but rejected VVV Venlo loan extension, su dailycannon.com, 27 gennaio 2018. URL consultato il 20 aprile 2023.
  9. ^ (EN) NFF helping Nwakali sort visa issue, in BBC Sport. URL consultato il 20 aprile 2023.
  10. ^ (ES) Kelechi Nwakali, talento joven y versatilidad, su www.sdhuesca.es. URL consultato il 20 aprile 2023.
  11. ^ (EN) Nwakali thanks Arsenal despite no appearances, in BBC Sport. URL consultato il 20 aprile 2023.
  12. ^ (ES) Kelechi Nwakali, cedido a la AD Alcorcón, su www.sdhuesca.es. URL consultato il 20 aprile 2023.
  13. ^ (ES) La SD Huesca resuelve el contrato de Kelechi Nwakali, su www.sdhuesca.es. URL consultato il 20 aprile 2023.
  14. ^ https://twitter.com/nwakali25/status/1511692418118307841, su Twitter. URL consultato il 20 aprile 2023.
  15. ^ (EN) Nwakali joins Spain’s Ponferradina, su Punch Newspapers, 22 luglio 2022. URL consultato il 20 aprile 2023.
  16. ^ FC Cartagena vs SD Ponferradina 15/08/2022, su m.aiscore.com.
  17. ^ (EN) FC Cartagena 2-3 Ponferradina (15 Aug, 2022) Final Score, su ESPN. URL consultato il 18 agosto 2023.
  18. ^ (MS) SD Ponferradina - Real Zaragoza, 11/09/2022 - LaLiga2 - Match sheet, su www.transfermarkt.my. URL consultato il 18 agosto 2023.
  19. ^ (EN) Guardian Nigeria, Nwakali joins Portuguese club GD Chaves on two-year deal, su The Guardian Nigeria News - Nigeria and World News, 21 luglio 2023. URL consultato il 18 agosto 2023.
  20. ^ (PT) https://www.facebook.com/diariodesportivo.ojogo/?fref=ts, Ex-FC Porto B reforça meio-campo de Chaves, su www.ojogo.pt, 20 luglio 2023. URL consultato il 18 agosto 2023.
  21. ^ Avs Futebol Sad vs Chaves, su azscore.co.it.
  22. ^ Rio Ave 2-0 Chaves, su oddspedia.com.
  23. ^ (EN) Kelechi Nwakali completes Arsenal move with five-year deal, su espnfc.com. URL consultato il 3 marzo 2017.
  24. ^ (EN) CAF - Competitions - 20th Edition of the U- 20 Africa Cup of Nations , Zambia 2017 - Match Details, su cafonline.com. URL consultato il 3 marzo 2017.
  25. ^ a b c d Nei play-off.
  26. ^ (EN) Liberia Vs Nigeria Not A Friendly: The FIFA Rules Broken By NFF & LFA; Caps & Goals Not Awarded, su allnigeriasoccer.com. URL consultato il 12 settembre 2018.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]