Julio Tamussin

Julio Tamussin
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Peso100 kg
Lotta libera
CategoriaPesi massimi
SocietàFiamme Oro
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2024

Julio Tamussin (Forni Avoltri, 29 aprile 1943Bari, 29 dicembre 2015) è stato un lottatore italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Forni Avoltri, in provincia di Udine, nel 1943, gareggiava nella lotta libera, nella categoria di peso dei pesi massimi (100 kg), membro del Gruppo Sportivo Fiamme Oro.

A 29 anni partecipò ai Giochi olimpici di Monaco di Baviera 1972, nei pesi massimi (100 kg), perdendo ai punti il primo turno contro il polacco Ryszard Długosz, passando il secondo grazie a un bye, ma perdendo il terzo, per superiorità tecnica, con il bulgaro Vasil Todorov.

Agli Europei dello stesso anno a Katowice chiuse sesto.

Nel 1997 fu insignito del titolo di Cavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana su proposta della Presidenza del Consiglio dei ministri, allora guidata da Romano Prodi[1].

Morì nel 2015, a 72 anni.

Alla sua memoria è intitolato un trofeo di skyrunning[2] che si tiene a Collina, frazione del suo paese natale[2].

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Tamussin Sig. Julio, su quirinale.it. URL consultato il 14 maggio 2024.
  2. ^ a b Vincenzo Mazzei, Domenica la 55ª Tre rifugi su e giù nell’anello carnico, su messaggeroveneto.gelocal.it, 18 agosto 2017. URL consultato il 14 maggio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]