Joué-sur-Erdre

Joué-sur-Erdre
comune
Joué-sur-Erdre – Veduta
Joué-sur-Erdre – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Paesi della Loira
Dipartimento Loira Atlantica
ArrondissementAncenis
CantoneNort-sur-Erdre
Territorio
Coordinate47°30′N 1°25′W
Superficie54,38 km²
Abitanti2 107[1] (2009)
Densità38,75 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale44440
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE44077
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Joué-sur-Erdre
Joué-sur-Erdre
Sito istituzionale

Joué-sur-Erdre è un comune francese di 2 107 abitanti situato nel dipartimento della Loira Atlantica nella regione dei Paesi della Loira. Il comune è nel cantone di Riaillé. Il nome degli abitanti sono "Jouéens" per i maschi, e "Jouéennes" per le donne.

Il nome di Joué-sur-Erdre proviene de Joseio e del latino *Gaudiacum[2]. Il suo nome gallese è Jouë/Joueu, e il suo nome bretone è Yaoued.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Joué-sur-Erdre si trova a 47°29′47″N 1°25′08″W, al Nord-Ovest della Francia in Loira Atlantica. Il comune è al nord-ovest di Ancenis a al Nord-Est di Nantes di cui è rispettivamente allontanata di 29 e 30 chilometri. Si trova a 10 km di Nort-sur-Erdre, e 25 km di Châteaubriant.

Il comune è a 318 km della capitale Parigi.

Joué-sur-Erdre in Loira Atlantica.

La sua altitudine massima è di 66 metri e la sua altitudine minima è di 7 metri. L'altitudine media è di 37 metri.

Lo stesso argomento in dettaglio: Erdre.

Il comune è attraversato da l'Erdre e l'Isac.

C'è anche il lago Vioreau che fu aumentato in 1835.

Riscaldamento globale
[modifica | modifica wikitesto]

Joué-sur-Erdre fa parte del 69,68% di comuni interessate dalla risalita delle acque nel dipartimento[3][4].

Morfologia urbana

[modifica | modifica wikitesto]

Ci sono alcuni paeselli nel comune : Notre-Dame-des-Langueurs, la Demenure, la Mulonnière, Franchaud, la Cormerais, la Gicquelière.

Nel IX secolo, per difendersi dalle invasione normanne, un forte del nome d'Alon fu costruito nel sito di Joué-sur-Erdre[2].

All'inizio del XVIII secolo il settore del castello di Vioreau era designato dal nome di "Joué" in riferimento al signore che vi abitava, , Hervé de Joué[2].

Il 13 agosto 1487, dopo il fallimento dell'assedio di Nantes (dal 19 giugno al 6 agosto 1487) tenuta dal Duca di Bretagna, il re Carlo VIII di Francia e Anna di Beaujeu si accampano con le loro truppe nella parrocchia di Joué[2].

Il 30 maggio 1847, il comune prende il suo nome definitivo di Joué-sur-Erdre[2].

Politica ed amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Tendenze politiche e risultati

[modifica | modifica wikitesto]

Referendum per la Costituzione europea

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Costituzione europea.

In occasione del referendum sulla costituzione europea del 29 maggio 2005, ci fu il 40,39% votando per lo "si" e 59,61% per lo "no". Il tasso d'astensione era allora del 26,04%[5].

Elezioni presidenziali francesi del 2007

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni presidenziali in Francia del 2007.

In occasione del primo turno 27,74% delle voci erano guadagnate da Nicolas Sarkozy e 25,12% da parte di Ségolène Royal. Nel secondo turno 53,06% delle voci furono guadagnate da Nicolas Sarkozy contro il 46,94% per Ségolène Royal.

Elezioni municipali francesi del 2008

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni municipali francesi del 2008.

Joué-sur-Erdre ha una popolazione compresa tra 1500 e 2 500 abitanti, quindi elegge 19 consiglieri comunali. In occasione delle elezioni comunali del 2008 c'erano 1 465 persone iscritte.

Il nuovo sindaco è Jean-Pierre Belleil.

Amministrazione comunale

[modifica | modifica wikitesto]

Il consiglio comunale è composto da 19 consiglieri eletti per 6 anni.

Elenco dei sindaci

[modifica | modifica wikitesto]
Elenco dei sindaci successivi
Periodo Identità Partito Statuto
marzo 2001 - marzo 2008 Hervé Lubert Divers droite
marzo 2008 - attualmente Jean-Pierre Belleil Agricoltore

Joué-sur-Erdre non è gemellata con alcuna città.

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Prima del 1962 (1836-1931)

[modifica | modifica wikitesto]

L'evoluzione demografica di Joué-sur-Erdre non è stata registrata prima dall'INSEE prima del 1962. I dati presentati provengono dagli archivi del dipartimento.

Abitanti censiti[6]


Evoluzione demografica dal 1962

[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti


Ci sono il castello di Lucinière e la chiesa di Notre-Dame-des-Langueurs.

Blason Stemma
Le armi di Joué-sur-Erdre si blasonano :
D'or à la bande ondée d'azur.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàBNF (FRcb152602469 (data)
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia