Joaquim Santana

Joaquim Santana
NazionalitàBandiera del Portogallo Portogallo
Altezza172 cm
Peso67 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Giovanili
????-1954Bandiera non conosciuta Sport da Catumbela
1954-1956Benfica
Squadre di club1
1956-1967Benfica106 (51)
19??Salgueiros? (?)
Nazionale
1960-1963Bandiera del Portogallo Portogallo5 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Joaquim Santana da Silva Guimarães, conosciuto semplicemente come Joaquim Santana (Catumbela, 22 marzo 1936Freamunde, 24 aprile 1989[1]), è stato un calciatore portoghese, centrocampista noto per la sua militanza col Benfica.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Mezz'ala destra[2] esile, faceva della notevole tecnica e della creatività le sue armi migliori, dando anche il proprio apporto in fase realizzativa e giocando sempre in funzione della squadra[3]. Era inoltre abile sia nei passaggi brevi che in quelli in profondità[4].

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver giocato in Angola con lo Sport da Catumbela[2], giunse a Lisbona nel 1954 ed entrò a far parte delle giovanili del Benfica, vincendo subito il titolo juniores[3]. Con la squadra maggiore, della quale fece parte a partire dal 1956[5], vinse poi sette campionati, quattro coppe nazionali e due Coppe dei Campioni[3]. Nell'anno della sua prima conquista in quest'ultima manifestazione (1961) registrò 9 presenze e segnò 4 gol, uno dei quali in finale contro il Barcellona[3]. Nell'edizione successiva non disputò la finale, in quanto gli fu preferito Eusébio[3]. Lasciò il Benfica nel 1967[3] e passò successivamente al Salgueiros.[2] Complessivamente giocò 106 partite e segnò 50 gol nella Prima divisione portoghese[3].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Diário de Lisboa del 24 aprile 1989, su fmsoares.pt. URL consultato il 19 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2015).
  2. ^ a b c (PT) Mística do Benfica nasceu há 40 anos [collegamento interrotto], su record.xl.pt, Record, 31 maggio 2003. URL consultato il 18 aprile 2010.
  3. ^ a b c d e f g (PT) 100 anos: Joaquim Santana [collegamento interrotto], su record.xl.pt, Record, 25 agosto 2003. URL consultato il 18 aprile 2010.
  4. ^ (PT) Grandes Jogadores – Avançados – Santana, su slbenfica.pt. URL consultato il 14 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2009).
  5. ^ (PT) 100 anos: Médios-centro [collegamento interrotto], su record.xl.pt, Record, 21 agosto 2003. URL consultato il 18 aprile 2010.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]