Isaac Asare

Isaac Asare
NazionalitàBandiera del Ghana Ghana
Altezza169 cm
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2005
Carriera
Giovanili
Cornerstones
1990-1992Anderlecht
Squadre di club1
1992-1997Anderlecht13 (0)
1997-1999Cercle Bruges46 (0)
1999-2001Naoussa? (?)
2001Bandiera non conosciuta Volksvriend? (?)
2001-2003Dessel Sport42 (3)
2004-2005Lentezon Beerse? (?)
Nazionale
1989-1991Bandiera del Ghana Ghana U-178 (1)
1993Bandiera del Ghana Ghana U-205 (0)
1992Bandiera del Ghana Ghana olimpica6 (1)
1992-1998Bandiera del Ghana Ghana27 (1)
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-17
OroItalia 1991
 Mondiali di calcio Under-20
ArgentoAustralia 1993
 Olimpiadi
BronzoBarcellona 1992
 Coppa d'Africa
ArgentoSenegal 1992
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Isaac Asare (Kumasi, 1º settembre 1974) è un ex calciatore ghanese, di ruolo difensore.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

È stato un membro della nazionale ghanese Under-17 che ha vinto i Mondiali 1991.[1] Nel 1992 ottiene la medaglia di bronzo alle Olimpiadi[2], segnando il gol decisivo nella finale per il terzo posto contro l'Australia.[3]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Italia 1991
Barcellona 1992

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) FIFA U-17 World Championship Italy 1991 - Ghana, su fifa.com. URL consultato l'11 ottobre 2021.
  2. ^ (EN) Olympic Football Tournament Barcelona 1992 - Ghana, su fifa.com. URL consultato l'11 ottobre 2021.
  3. ^ (EN) Australia-Ghana 0-1 - Olympic Football Tournament • 1992-08-07 • 20:00 • Camp Nou, su fifa.com. URL consultato l'11 ottobre 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]