Ibrahim Moro

Ibrahim Moro
NazionalitàBandiera del Ghana Ghana
Altezza179 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraDembava
Carriera
Squadre di club1
2010-2012New Edubiase Utd? (?)
2012-2014AIK50 (2)
2015Qaırat0 (0)
2015-2016Adana Demirspor13 (0)
2016-2019Silkeborg56 (1)
2020ENPPI0 (0)
2020-2021Arambagh7 (1)
2021HB Tórshavn1 (0)
2021TB Tvøroyri13 (0)
2023Bandiera non conosciuta Cebu2+ (0+)
2023-2024Rajasthan Utd8 (0)
2024-Dembava0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º giugno 2024

Ibrahim Moro (Accra, 10 novembre 1993) è un calciatore ghanese, centrocampista del Dembava.

È cresciuto in Ghana tra le file del New Edubiase United. Nell'agosto 2012, una sua rete su calcio di punizione ha permesso alla squadra di vincere la FA Cup ghanese di quell'anno, edizione in cui Moro è stato nominato miglior giocatore.[1]

Pochi giorni più tardi si è trasferito ufficialmente in Svezia all'AIK, con cui ha firmato un triennale.[2] Il suo debutto con il nuovo club è avvenuto nell'agosto di quell'anno, in occasione dell'incontro casalingo di Europa League contro il CSKA Mosca. I primi gol svedesi li ha realizzati quasi due anni più tardi, nel luglio 2014, rispettivamente contro il Kalmar e il Falkenberg.

Dal 1º gennaio 2015 è diventato un giocatore del Qaýrat, militante nel campionato kazako, ma a marzo è stato escluso dalla squadra ufficialmente per problemi fisici e sostituito dal brasiliano Paulo César.[3] Dopo aver rotto in anticipo il contratto, a settembre è passato all'Adana Demirspor nella seconda serie turca. Il 17 agosto 2016 passa nelle file del Silkeborg IF nella seconda divisione danese.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Qaırat: 2015
  1. ^ (EN) Moro Ibrahim voted best player in FA Cup, su ghanafa.org, 14 settembre 2012. URL consultato il 19 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2014).
  2. ^ (SV) Ibrahim Moro till AIK, su aikfotboll.se, 6 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2014).
  3. ^ (RU) Пауло Сезар стал игроком «Кайрата», su fckairat.kz, 28 marzo 2015. URL consultato l'11 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]