Hellyeah

Hellyeah
Gli Hellyeah nel 2015
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereGroove metal[1]
Alternative metal[2]
Periodo di attività musicale2006 – in attività
Album pubblicati5
Studio5
Sito ufficiale

Gli Hellyeah sono un supergruppo groove/alternative metal statunitense composto da membri dei Mudvayne ed ex membri dei Pantera, Nothingface e Damageplan.[1]

Storia del gruppo[modifica | modifica wikitesto]

Fondazione e primi anni (2000-2006)[modifica | modifica wikitesto]

Chad Gray dal vivo con gli Hellyeah al 9:30 Club di Washington, D.C.

Durante il Tattoo the Heart tour del 2000, Tom Maxwell, chitarrista dei Nothingface, conobbe Chad Gray, cantante dei Mudvayne, e insieme ebbero l'idea di creare un supergruppo.

Al gruppo si aggiunsero Greg Tribbett, chitarrista dei Mudvayne, e Jerry Montano, bassista dei Nothingface; alla batteria per la registrazione di una demo c'era Tommy Sickles, batterista dei Nothingface, ma dopo la registrazione il gruppo cominciò a cercare un nuovo batterista,[3] scelta che ricadde su Vinnie Paul, ex batterista di Pantera e Damageplan.

Nei gruppi precedenti di ogni membro, c'era un solo chitarrista e un gruppo con due chitarristi era una novità per tutti. Paul affermò che due chitarristi avrebbero portato le "cose della vecchia scuola degli Iron Maiden in cui suonano due parti e ti danno un ritmo stridente con una melodia cazzuta come copertura".[4] Nel 2006, i Mudvayne non avevano nessun piano per un tour ed erano in pausa per molto tempo, mentre i Nothingface stavano preparando un nuovo album.[5]

Gray si recò a Baltimora allo studio di registrazione dei Nothingface per discutere di progetti futuri. Gray e Maxwell composero il brano Waging War in pochi giorni e la registrarono. Nell'estate del 2006, entrambi i gruppi erano liberi da impegni e gli Hellyeah cominciarono a registrare il primo album.[5] L'album venne registrato nello studio di Vinnie Paul, in cui era stato registrato l'ultimo album dei Pantera prima della morte di Dimebag Darrell.[6]

L'album era pronto in un mese con sole tre sessioni di registrazione.[7] Il gruppo cominciò a pensare ad un nome per il gruppo; venne scelto Hellyeah.

(EN)

«It was very affirmative and full of attitude. When your buddy asks if you want to get a beer tonight, you don't just say 'yes,' you say, "Hell yeah!»

(IT)

«Era molto evocativo e pieno di carattere. Quando un tuo amico ti chiede se vuoi prendere una birra stasera, tu non rispondi semplicemente 'Sì', rispondi 'Cazzo, sì!'»

Hellyeah (2007–2008)[modifica | modifica wikitesto]

Il chitarrista fondatore Greg Tribbett

Revolver Magazine fu una delle prime riviste a menzionare il gruppo nel marzo 2007.[3] L'album di debutto Hellyeah, venne pubblicato il 10 aprile 2007 con la Epic Records. L'album debuttò alla posizione numero 9 della Billboard 200, vendendo quasi 45 000 copie nella prima settimana.[9] L'album giunse alla posizione numero 15 della Top Hard Rock albums,[10] e alla terza posizione della Top Rock Albums.[11]

Montano venne allontanato dal gruppo dopo il party di lancio dell'album, in cui aveva assalito Tom Maxwell e minacciò altre persone.[12] Il portavoce del gruppo affermò che la separazione era causata da "motivazioni personali da entrambe le parti".[13] Il gruppo ingaggiò Bob Zilla, che già aveva collaborato con Paul nei Damageplan.[5]

il 13 novembre 2007 venne pubblicato il DVD Below the Belt, che comprendeva un documentario, video musicali, materiale inedito ripreso durante la registrazione dell'album e interviste ai membri del gruppo.[14]

Stampede (2009–2010)[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2009, il gruppo rivelò che stavano registrando un nuovo album, più tardi rivelando che il titolo sarebbe stato Stampede.

Per la registrazione dell'album, i membri si stabilirono nella casa-studio di Vinnie Paul in Texas, per poter registrare in tranquillità, in un'atmosfera senza pressione. Le parti di batteria vennero registrate al piano terra e le parti di chitarra al primo piano, utilizzando degli schermi che permettessero di osservare cosa facevano gli altri membri.[15]

Cowboy Way venne pubblicato per il download digitale sul sito ufficiale del gruppo il 21 aprile 2010. Il primo singolo estratto dall'album, Hell of a Time, venne pubblicato il 16 giugno 2010.

Stampede venne pubblicato il 13 luglio 2010 e vendette 28 000 copie nella prima settimana, raggiungendo la posizione numero 8 nella Billboard 200.[16]

Band of Brothers (2011–2012)[modifica | modifica wikitesto]

Il cantante Chad Gray nel 2014

Gli Hellyeah registrarono il terzo album, intitolato Band of Brothers, al VP's Upstair Studio ad Arlington, Texas. L'album è stato prodotto da Jeremy Parker, già produttore di Godsmack e Evanescence. Il gruppo affermò che l'album era molto più pesante dei precedenti, orientato su sonorità metal, fondendo gli stili dei precedenti gruppi musicali dei membri.

Band of Brothers venne pubblicato il 17 giugno 2012 con la Eleven Seven Music, seguito dal singolo War In Me, pubblicato su iTunes il 3 aprile 2012.[17] il singolo di debutto Band of Brothers venne pubblicato l'8 maggio 2012.

Blood for Blood (2013-2015)[modifica | modifica wikitesto]

Il 13 febbraio 2014, Greg Tribbett e Bob "Zilla" Kakaha lasciano il gruppo; come bassista è stato ingaggiato Kyle Sanders dei Bloodsimple.[18] Nello stesso giorno, il gruppo rivela i dettagli del quarto album in studio: intitolato Blood for Blood, verrà pubblicato il 10 giugno 2014, anticipato il 25 marzo dai singoli Sangre por Sangre (Blood for Blood) e Cross to Bier (Cradle of Bones).[18] Durante la prima settimana di pubblicazione, l'album ha venduto circa 17 000 copie.[19]

Il 13 marzo 2015, viene pubblicato il singolo Hush,[20] di cui viene pubblicato il videoclip il 13 aprile 2015.[21][22]

Unden!able (2015-2017)[modifica | modifica wikitesto]

Il 28 settembre 2015 il gruppo annuncia di essere al lavoro sul quinto album in studio, prodotto nuovamente da Kevin Churko.[23]

Il 23 febbraio 2016, viene pubblicato il lyric video per Human,[24] brano che anticipa Unden!able, pubblicato il 3 giugno 2016.[25]

Sesto album e morte di Vinnie Paul (2018-presente)[modifica | modifica wikitesto]

Il membro fondatore e chitarrista Tom Maxwell.

Il 26 ottobre 2017 Blabbermouth.net riportò che il gruppo avrebbe iniziato le registrazioni del sesto album in studio all'inizio del novembre successivo.[26] Il 22 giugno 2018 Vinnie Paul morì a causa di una cardiomiopatia,[27] pochi giorni dopo aver terminato le registrazioni delle tracce di batteria per l'album.[28]

Il 27 novembre 2018 il gruppo confermò l'uscita dell'album per il 2019;[29] il 2 gennaio 2019 venne pubblicato un teaser dell'album.[30]

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Ex componenti[modifica | modifica wikitesto]

Turnisti[modifica | modifica wikitesto]

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Album[modifica | modifica wikitesto]

Singoli[modifica | modifica wikitesto]

Anno Titolo Posizione massima Album
Bandiera degli Stati Uniti
Alt. Rock

[32]

Bandiera degli Stati Uniti
Heritage Rock

[33]

Bandiera degli Stati Uniti
Mainstream Rock

[34]

Bandiera degli Stati Uniti
Rock

[35]

2007 You Wouldn't Know 35 5 Hellyeah
Alcohaulin' Ass 7
2008 Thank You 37
2010 Hell of a Time 35 16 5 20 Stampede
Better Man 28 26
2012 Band of Brothers 22 Band of Brothers
Drink Drank Drunk 35
2014 Sangre por Sangre (Blood for Blood) 17[36] Blood for Blood
Cross to Bier (Cradle of Bones)
Moth 8
2015 Hush 26
2016 Human 13 Unden!able

Brani promozionali[modifica | modifica wikitesto]

Titolo Anno Album
Cowboy Way[37] 2010 Stampede
Pole Rider[38] 2011
War in Me[39] 2012 Band of Brothers

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Hellyeah, su metal-archives.com, Encyclopaedia Metallum.
  2. ^ (EN) Hellyeah, su AllMusic, All Media Network.
  3. ^ a b Jon Wiederhorn, Hellyeah: Night Riders, in Revolver, marzo 2007, pp. 60-64.
  4. ^ a b Florino, Rick, Hellyeah – interview with Vinnie Paul – May 2007, su maximumink.com, 4 maggio 2007. URL consultato il 16 novembre 2007.
  5. ^ a b c Buchanan, Darrin, Interview with Tom Maxwell, su blistering.com, Blistering. URL consultato il 16 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2013).
  6. ^ Graff, Gary, Hellyeah Helps Pantera's Paul Face The Music, su billboard.com, 29 marzo 2007. URL consultato il 16 novembre 2007.
  7. ^ Chambers, Cameron, Hell Yeah Interview, su killyourstereo.com, 15 giugno 2007. URL consultato il 16 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2007).
  8. ^ Daniel, Mike, Vinnie Paul Abbott rocks again, su dallasnews.com, 10 aprile 2007. URL consultato il 16 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2007).
  9. ^ (EN) Katie Hasty, 'NOW' Remains No. 1 As Bright Eyes Debuts High, su billboard.com, Billboard, 18 aprile 2007. URL consultato il 3 agosto 2015.
  10. ^ Hellyeah - Hard Rock Albums | Billboard, su billboard.com. URL consultato il 2 luglio 2015.
  11. ^ Hellyeah - Top Rock Albums | Billboard, su billboard.com. URL consultato il 2 luglio 2015.
  12. ^ BREAKING NEWS: Departed HELLYEAH Bassist Made Gun Threat, su themetalden.com, 20 maggio 2007. URL consultato il 10 gennaio 2014.
  13. ^ Hellyeah To Release 'Below The Belt' DVD In November, su roadrunnerrecords.com, Blabbermouth.net, 18 ottobre 2007. URL consultato il 19 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2007).
  14. ^ HELLYEAH Biography Archiviato il 18 febbraio 2012 in Internet Archive.. Hellyeahband.com. Retrieved on 2012-2-19.
  15. ^ Hellyeah's "Stampede" cracks U.S. Top 10 Archiviato il 13 luglio 2012 in Archive.is.. Blabbermouth.net. Retrieved on 2012-2-19.
  16. ^ HELLYEAH Drummer Explains New Album Title Archiviato il 22 febbraio 2012 in Internet Archive.. Blabbermouth.net. Retrieved on 2012-2-19.
  17. ^ a b (EN) Hellyeah Part Ways With Guitarist and Bassist as New Album Details Revealed, su Loudwire, 13 febbraio 2014. URL consultato il 14 febbraio 2014.
  18. ^ (EN) HELLYEAH: 'Moth' Lyric Video Available, su Blabbermouth.net, 14 luglio 2014. URL consultato il 14 aprile 2015.
  19. ^ (EN) HELLYEAH Says 'No More', su Blabbermouth.net, 9 marzo 2015. URL consultato il 14 aprile 2015.
  20. ^ (EN) MetalRockNews: Hellyeah release the video for "Hush", su metalrocknews.com, 13 aprile 2015. URL consultato il 14 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2015).
  21. ^ (EN) HELLYEAH: 'Hush' Video Premiere, su Blabbermouth.net, 13 aprile 2015. URL consultato il 14 aprile 2015.
  22. ^ (EN) HELLYEAH Begins Writing New Album, su blabbermouth.net, 28 settembre 2015. URL consultato il 29 settembre 2015.
  23. ^ (EN) Richard Bienstock, Hellyeah Premiere New Song, “Human”, su revolvermag.com, 23 febbraio 2016. URL consultato il 24 febbraio 2016.
  24. ^ (EN) HELLYEAH To Release 'Unden!able' Album In June, su blabbermouth.net, 8 aprile 2016. URL consultato il 5 maggio 2016.
  25. ^ (EN) HELLYEAH To Begin Recording Sixth Album In Early November, su BLABBERMOUTH.NET, 26 ottobre 2017. URL consultato l'8 gennaio 2019.
  26. ^ (EN) VINNIE PAUL: Official Cause Of Death Revealed, su BLABBERMOUTH.NET, 27 agosto 2018. URL consultato l'8 gennaio 2019.
  27. ^ (EN) Former PANTERA Drummer VINNIE PAUL Dead At 54, su BLABBERMOUTH.NET, 22 giugno 2018. URL consultato l'8 gennaio 2019.
  28. ^ (EN) HELLYEAH's Final Album With VINNIE PAUL To Arrive In 2019, su BLABBERMOUTH.NET, 22 novembre 2018. URL consultato l'8 gennaio 2019.
  29. ^ (EN) HELLYEAH Teases Upcoming Sixth Album, su BLABBERMOUTH.NET, 2 gennaio 2019. URL consultato l'8 gennaio 2019.
  30. ^ HELLYEAH Taps Former MAGNA-FI And FRANKY PEREZ & THE TRUTH Guitarist CHRISTIAN BRADY, su blabbermouth.net, Blabbermouth, 16 aprile 2014. URL consultato il 17 aprile 2014.
  31. ^ Alternative rock, su Billboard, Prometheus Global Media. URL consultato il 14 aprile 2015.
  32. ^ Hellyeah – Chart History: Heritage Rock, su Billboard, Prometheus Global Media. URL consultato il 19 febbraio 2014.
  33. ^ Hellyeah – Chart History: Mainstream Rock Tracks, su Billboard, Prometheus Global Media. URL consultato il 19 febbraio 2014.
  34. ^ Hellyeah – Chart History: Rock Songs, su Billboard, Prometheus Global Media. URL consultato il 19 febbraio 2014.
  35. ^ Sangre por Sangre e Cross to Bier sono stati pubblicati come singolo unico (EN) HELLYEAH: New Single 'Cross To Bier (Cradle Of Bones)' To Be Made Available For Free Download, su blabbermouth.net, Blabbermouth.net, 20 marzo 2014. URL consultato il 14 aprile 2015.
  36. ^ Cowboy Way – Hellyeah, su AllMusic, Rovi Corporation. URL consultato il 13 dicembre 2012.
  37. ^ Pole Rider – Hellyeah, su AllMusic, Rovi Corporation. URL consultato il 13 settembre 2012.
  38. ^ War in Me – Hellyeah, su AllMusic, Rovi Corporation. URL consultato il 13 dicembre 2012.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN132964187 · ISNI (EN0000 0001 1010 7416 · LCCN (ENno2007050108 · GND (DE10342292-4 · BNF (FRcb15549166x (data) · WorldCat Identities (ENlccn-no2007050108
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal