Guido Carlo Gatti

Guido Carlo Gatti
Gatti con la maglia numero 11 della Ignis Varese
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza192 cm
Peso85 kg
Pallacanestro
RuoloAla
Carriera
Squadre di club
Libertas Perugia
Auxilium Torino
S.C. Gira
1958-1964Pall. Varese
1964-1969Milano 1958
Stella Azzurra
Nazionale
1960-1968Bandiera dell'Italia Italia76 (371)
Palmarès
 Giochi del Mediterraneo
OroNapoli 1963
 Universiadi
ArgentoTorino 1959
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Guido Carlo Gatti (Gubbio, 29 aprile 1938) è un ex cestista italiano.

Guido Carlo Gatti nasce a Gubbio il 29 aprile 1938 da Vittorio Gatti, un imprenditore e discendente nobile umbro e Maria Fedora, anche chiamata Mimmola. Frequenta il liceo classico e successivamente si dedica alla sua carriera sportiva. Terminata questa si occuperà di gestire l'azienda vestiaria fondata dal padre la quale si occupava di marchi oggi molto conosciuti quali Armani, Versace e Moschino. L'azienda forniva lavoro ad una quantità esigua di dipendenti. In un futuro non molto lontano l'azienda fallirà a causa del costo di manodopera ritenuto troppo elevato dai colossi della moda e Carlo si ritroverà a spostarsi con la famiglia in più parti del centro-nord Italia menzionando Pesaro e Varese. Intorno alla metà degli anni novanta aprirà assieme alla moglie Giovanna Bulgheroni, cugina dell'imprenditore Toto Bulgheroni, l'agriturismo La Casolare nel mezzo della campagna toscana. Ad oggi il casolare è stato venduto e la famiglia vive nella provincia di Varese.

Con l'Italia ha disputato i Campionati mondiali del 1963, i Campionati europei del 1965 e i Giochi olimpici di Città del Messico 1968.

Carlo ha due figli, Emanuela ed Alessandro Gatti, quest'ultimo imprenditore.

Pall. Varese: 1960-61, 1963-64

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]