Georg von Hauberrisser

Georg Hauberrisser

Georg Hauberrisser, dal 1901 Georg Ritter von Hauberrisser (Graz, 19 marzo 1841Monaco di Baviera, 17 maggio 1922), è stato un architetto austriaco naturalizzato tedesco.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Rappresentante del Romanticismo tedesco, durante la sua carriera architettonica perseguì di riprendere i canoni di varie epoche storiche precedenti, per realizzare una vera e propria riformulazione stilistica.[1] Ovviamente il Medioevo fu per lui una delle basi di ispirazione più gradite e più ricorrenti.

Il municipio di Monaco di Baviera, lo costruì ispirandosi agli elementi gotici e la struttura divenne in breve tempo un esempio ripreso dai suoi contemporanei.[1]

Il municipio di Wiesbaden invece fu realizzato con canoni rinascimentali.

Hauberisser si distinse anche per opere religiose, come la chiesa di San Paolo a Monaco di Baviera.

Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Le Muse, vol. 5, Novara, De Agostini, 1965, p. 479.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN67219066 · ISNI (EN0000 0000 6678 3846 · ULAN (EN500087604 · LCCN (ENnr2002038263 · GND (DE116521147 · BNF (FRcb16262877v (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie