Gabriel de Grupello

Teti, nella Fontana degli Dei Marini al Museo di Belle Arti di Bruxelles

Gabriel de Grupello (Grammont, 22 maggio 164420 giugno 1730) è stato uno scultore fiammingo.

Formatosi nella bottega del grande scultore fiammingo Artus Quellinus il Vecchio, viene anche influenzato da opere del Bernini e di Rubens, oltre che dalla scultura contemporanea, cercò di raggiungere, nelle sue sculture, soprattutto effetti pittorici.

Eseguì a Düsseldorf la statua equestre del principe elettore Giovanni Guglielmo; a Mannheim la Piramide, monumento che commemora la guerra di successione spagnola, adornò di statue allegoriche; a Bruxelles la fontana della Casa dei Pescatori (1700 ca), con le figure di Nettuno e di Teti che emergono da una piccola vasca a forma di conchiglia.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN25396879 · ISNI (EN0000 0000 6675 8819 · CERL cnp00585466 · ULAN (EN500023719 · LCCN (ENnr98029737 · GND (DE118698613 · BNE (ESXX4825274 (data) · BNF (FRcb131949242 (data) · CONOR.SI (SL100246627