Francesco Spirito (1842-1914)

Francesco Spirito

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, XXI, XXII, XXIII
Gruppo
parlamentare
Destra storica
CollegioNapoli II
Incarichi parlamentari
  • XVIII Legislatura
    Commissione generale del bilancio e dei conti amministrativi. Membro dal 28 novembre 1892 al 23 luglio 1894
  • XXI Legislatura
    Commissione generale del bilancio e dei conti amministrativi.Membro dal 3 luglio 1900 al 6 febbraio 1902
    Commissione generale del bilancio e dei conti amministrativi. Membro dal 13 marzo 1902 al 18 ottobre 1904
  • XXII Legislatura
    Giunta permanente per il regolamento interno della Camera. Membro dal 27 marzo 1906 al 8 febbraio 1909

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneAvvocato

Francesco Spirito (San Mango Piemonte, 1842Napoli, 1914) è stato un avvocato, patriota e politico italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato nel Principato Citra, partecipò all'impresa garibaldina nel 1860, combattendo in Sicilia, e per la presa di Capua, che gli valse la conquista sul campo dei galloni di caporale.

Fu, successivamente, assessore al comune di Napoli, a partire dal 1883, e quindi deputato al Parlamento Italiano, per sette legislature, fino a 1913.

La figura del giurista e patriota, strenuo difensore dei bisogni del Meridione, è oggi ricordata in numerosi scritti, e un busto di Francesco Spirito occupa un posto d'onore nel Salone dei Busti, presso il palazzo di Castelcapuano, sede del Tribunale e della Corte di Appello di Napoli.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN70923371 · ISNI (EN0000 0000 6162 8062 · SBN SBLV199857 · LCCN (ENnb2008016577 · GND (DE137484445