Fernando Sobral

Fernando Sobral
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza178 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraCuiabá
Carriera
Giovanili
Guarany de Sobral
Squadre di club1
2012-2013Guarany de Sobral8 (0)[1]
2013-2014Horizonte0 (0)[2]
2014-2015Icasa4 (0)
2015Guarany de Sobral0 (0)[3]
2015-2016Atl. Goianiense0 (0)[4]
2016Floresta0 (0)[5]
2016-2017Fluminense de Feira0 (0)[6]
2017-2019Sampaio Corrêa44 (6)[7]
2019-2022Ceará106 (3)[8]
2023-Cuiabá6 (1)[9]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 giugno 2023

Fernando Pereira do Nascimento, meglio noto come Fernando Sobral (Sobral, 17 dicembre 1994), è un calciatore brasiliano, centrocampista del Cuiabá.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

È un esterno sinistro.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver militato nelle serie minori del calcio brasiliano, nel 2019 è approdato al Ceará, con cui ha debuttato in Série A il 28 aprile, in occasione dell'incontro vinto 4-0 contro il CSA.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni statali[modifica | modifica wikitesto]

Icasa: 2014
Sampaio Corrêa: 2017
Sampaio Corrêa: 2018

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 37 (3) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Cearense.
  2. ^ 25 (3) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Cearense.
  3. ^ 14 (4) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Cearense.
  4. ^ 1 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Goiano.
  5. ^ 14 (3) se si comprendono anche le partite disputate nel Campeonato Cearense Terceira Divisão.
  6. ^ 24 (2) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Baiano.
  7. ^ 49 (6) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Maranhense.
  8. ^ 126 (5) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Cearense.
  9. ^ 18 (3) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Mato-Grossense.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]