Evandro Roncatto

Evandro Roncatto
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza182 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2021
Carriera
Squadre di club1
2002-2003Guarani? (?)
2003-2004Santo André? (?)
2004-2005Náutico? (?)
2005-2006Paysandu? (?)
2006-2007Ipatinga? (?)
2007-2011Belenenses23 (4)
2011-2013Anorthōsis43 (5)
2013-2014Beroe10 (0)
2014Nikī Volo18 (0)
2014-2015Oriental Lisbona37 (5)
2015Ertis11 (5)
2016Rio Branco-SP0 (0)[1]
2016Raufoss4 (0)
2017FC Cascavel0 (0)[2]
2017-2018Kalamata? (?)
2018-2020Casa Pia41 (11)
2020Olímpico do Montijo7 (0)
2020-2021Oriental Lisbona7 (0)
2021Pinhalnovense7 (0)
Nazionale
2003Bandiera del Brasile Brasile U-17? (?)
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-17
OroFinlandia 2003
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Evandro Roncatto (Campinas, 24 maggio 1986) è un ex calciatore brasiliano, di ruolo attaccante.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Il 25 agosto 2016, i norvegesi del Raufoss hanno ufficializzato sul proprio sito internet l'ingaggio di Roncatto, che ha firmato col nuovo club un contratto valido sino al termine della stagione, con opzione per un'ulteriore annata.[3] Il giocatore ha scelto di vestire la maglia numero 6.[4]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2003 ha vinto i Mondiali Under-17.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Santo André: 2004

Competizioni statali[modifica | modifica wikitesto]

Paysandu: 2005, 2006

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Finlandia 2003

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 11 (4) se si considerano le presenze nel Campeonato Paulista Série A2.
  2. ^ 3 (0) se si considerano le presenze nel Campionato Paranaense.
  3. ^ (NO) Evandro Roncatto er klar for Raufoss, su raufossfotball.no. URL consultato il 29 agosto 2016 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2016).
  4. ^ (NO) Evandro er spilleklar, su raufossfotball.no. URL consultato il 29 agosto 2016 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2016).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]