European Golden League maschile 2021

European Golden League 2021
Competizione European Golden League
Sport Pallavolo
Edizione 17ª
Organizzatore CEV
Date dal 28 maggio 2021
al 20 giugno 2021
Partecipanti 11
Risultati
Vincitore Bandiera della Turchia Turchia
(2º titolo)
Secondo Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Terzo Bandiera dell'Estonia Estonia
Retrocessioni Bandiera della Lettonia Lettonia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Turchia Adis Lagumdžija
Incontri disputati 34
Cronologia della competizione

L'European Golden League 2021 si è svolta dal 28 maggio al 20 giugno 2021: al torneo hanno partecipato undici squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva alla Turchia[1].

La formula ha previsto:

  • Fase a gironi, disputata con girone all'italiana, con gare di andata e ritorno: la prima classificata di ogni girone e la squadra del paese organizzatore (nel caso in cui sia stata tra le prime classificate, si è qualificata la migliore seconda classificata) hanno acceduto alla fase finale, mentre la peggiore ultima classificata è retrocessa in European Silver League 2022.
  • Fase finale, disputata con semifinali, finale per il terzo posto e finale.

Criteri di classifica

[modifica | modifica wikitesto]

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
Bandiera del Belgio Belgio Wild card European Golden League 2019
Bandiera della Bielorussia Bielorussia Wild card European Golden League 2019
Bandiera dell'Estonia Estonia Wild card European Golden League 2019
Bandiera della Lettonia Lettonia Wild card European Golden League 2019
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi[2] Wild card European Golden League 2019
Bandiera del Portogallo Portogallo Wild card European Golden League 2018
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Wild card European Golden League 2019
Bandiera della Romania Romania Wild card European League 2015
Bandiera della Slovacchia Slovacchia Wild card European Golden League 2019
Bandiera della Spagna Spagna Wild card European Golden League 2019
Bandiera della Turchia Turchia Wild card European Golden League 2019
Bandiera dell'Ucraina Ucraina Wild card European Golden League 2019
Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni all'European Golden League maschile 2021.

Fase a gironi

[modifica | modifica wikitesto]
Girone A Girone B Girone C
Bandiera del Belgio Belgio Bandiera della Romania Romania Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Bandiera dell'Estonia Estonia Bandiera della Slovacchia Slovacchia Bandiera del Portogallo Portogallo
Bandiera della Lettonia Lettonia Bandiera dell'Ucraina Ucraina Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Bandiera della Spagna Spagna - Bandiera della Turchia Turchia
28 maggio 2021
Tartu Ülikooli Spordihoone, Tartu
Durata: 1h:16 - Spettatori: 0
Estonia Bandiera dell'Estonia 3 - 0 Bandiera della Spagna Spagna 25-23, 25-16, 25-18
28 maggio 2021
Tartu Ülikooli Spordihoone, Tartu
Durata: 1h:32 - Spettatori: 0
Lettonia Bandiera della Lettonia 1 - 3 Bandiera del Belgio Belgio 25-19, 16-25, 14-25, 21-25
29 maggio 2021
Tartu Ülikooli Spordihoone, Tartu
Durata: 2h:02 - Spettatori: 0
Spagna Bandiera della Spagna 1 - 3 Bandiera del Belgio Belgio 23-25, 25-21, 22-25, 33-35
29 maggio 2021
Tartu Ülikooli Spordihoone, Tartu
Durata: 1h:05 - Spettatori: 0
Estonia Bandiera dell'Estonia 3 - 0 Bandiera della Lettonia Lettonia 25-23, 25-13, 25-11
30 maggio 2021
Tartu Ülikooli Spordihoone, Tartu
Durata: 1h:50 - Spettatori: 0
Spagna Bandiera della Spagna 3 - 1 Bandiera della Lettonia Lettonia 26-24, 25-23, 19-25, 26-24
30 maggio 2021
Tartu Ülikooli Spordihoone, Tartu
Durata: 2h:06 - Spettatori: 0
Belgio Bandiera del Belgio 2 - 3 Bandiera dell'Estonia Estonia 25-20, 25-20, 19-25, 21-25, 16-18
4 giugno 2021
Liepājas Olimpiskais Centrs, Liepāja
Durata: 1h:35 - Spettatori: 0
Estonia Bandiera dell'Estonia 3 - 1 Bandiera della Spagna Spagna 22-25, 25-13, 25-18, 25-16
4 giugno 2021
Liepājas Olimpiskais Centrs, Liepāja
Durata: 1h:55 - Spettatori: 0
Lettonia Bandiera della Lettonia 1 - 3 Bandiera del Belgio Belgio 28-30, 23-25, 25-19, 16-25
5 giugno 2021
Liepājas Olimpiskais Centrs, Liepāja
Durata: 1h:15 - Spettatori: 0
Spagna Bandiera della Spagna 3 - 0 Bandiera della Lettonia Lettonia 25-21, 25-23, 25-19
5 giugno 2021
Liepājas Olimpiskais Centrs, Liepāja
Durata: 2h:10 - Spettatori: 0
Belgio Bandiera del Belgio 1 - 3 Bandiera dell'Estonia Estonia 25-20, 26-28, 30-32, 26-28
6 giugno 2021
Liepājas Olimpiskais Centrs, Liepāja
Durata: 1h:26 - Spettatori: 0
Spagna Bandiera della Spagna 0 - 3 Bandiera del Belgio Belgio 23-25, 17-25, 29-31
6 giugno 2021
Liepājas Olimpiskais Centrs, Liepāja
Durata: 1h:11 - Spettatori: 0
Estonia Bandiera dell'Estonia 3 - 0 Bandiera della Lettonia Lettonia 25-20, 25-17, 25-16
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bandiera dell'Estonia Estonia 17 6 6 0 18 4 4,500 538 442 1,217
2. Bandiera del Belgio Belgio 13 6 4 2 15 9 1,666 593 556 1,066
3. Bandiera della Spagna Spagna 6 6 2 4 8 13 0,615 472 518 0,911
4. Bandiera della Lettonia Lettonia 0 6 9 6 3 18 0,166 427 514 0,830
Legenda:
      Qualificata alle semifinali.
      Retrocessa in European Silver League.
1º giugno 2021
Palac sportu Junist', Zaporižžja
Durata: 1h:54 - Spettatori: 323
Ucraina Bandiera dell'Ucraina 3 - 1 Bandiera della Romania Romania 22-25, 34-32, 25-23, 25-19
2 giugno 2021
Palac sportu Junist', Zaporižžja
Durata: 2h:18 - Spettatori: 105
Romania Bandiera della Romania 2 - 3 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 29-27, 21-25, 25-22, 24-26, 12-15
3 giugno 2021
Palac sportu Junist', Zaporižžja
Durata: 1h:17 - Spettatori: 2 017
Slovacchia Bandiera della Slovacchia 0 - 3 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 21-25, 8-25, 21-25
4 giugno 2021
Palac sportu Junist', Zaporižžja
Durata: 1h:49 - Spettatori: 1 007
Romania Bandiera della Romania 1 - 3 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 25-15, 20-25, 18-25, 27-29
5 giugno 2021
Palac sportu Junist', Zaporižžja
Durata: 1h:48 - Spettatori: 210
Slovacchia Bandiera della Slovacchia 1 - 3 Bandiera della Romania Romania 25-21, 20-25, 22-25, 19-25
6 giugno 2021
Palac sportu Junist', Zaporižžja
Durata: 1h:54 - Spettatori: 1 015
Ucraina Bandiera dell'Ucraina 3 - 1 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 23-25, 25-23, 25-21, 26-24
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bandiera dell'Ucraina Ucraina 12 4 4 0 12 3 4,000 374 332 1,126
2. Bandiera della Romania Romania 4 4 1 3 7 10 0,700 396 401 0,987
3. Bandiera della Slovacchia Slovacchia 2 4 1 3 5 11 0,454 344 381 0,902
Legenda:
      Qualificata alle semifinali.
28 maggio 2021
Čyžoŭka-Arena, Minsk
Durata: 1h:44 - Spettatori: 80
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 - 3 Bandiera della Turchia Turchia 19-25, 25-22, 21-25, 21-25
29 maggio 2021
Čyžoŭka-Arena, Minsk
Durata: 1h:19 - Spettatori: 80
Portogallo Bandiera del Portogallo 0 - 3 Bandiera della Turchia Turchia 19-25, 24-26, 17-25
29 maggio 2021
Čyžoŭka-Arena, Minsk
Durata: 1h:45 - Spettatori: 300
Bielorussia Bandiera della Bielorussia 3 - 1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 25-21, 18-25, 25-17, 25-23
30 maggio 2021
Čyžoŭka-Arena, Minsk
Durata: 2h:29 - Spettatori: 300
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 2 - 3 Bandiera del Portogallo Portogallo 25-20, 25-27, 37-39, 25-22, 12-15
30 maggio 2021
Čyžoŭka-Arena, Minsk
Durata: 1h:15 - Spettatori: 400
Turchia Bandiera della Turchia 3 - 0 Bandiera della Bielorussia Bielorussia 25-21, 25-20, 25-16
31 maggio 2021
Čyžoŭka-Arena, Minsk
Durata: 1h:56 - Spettatori: 300
Bielorussia Bandiera della Bielorussia 3 - 2 Bandiera del Portogallo Portogallo 25-22, 25-20, 23-25, 16-25, 15-10
4 giugno 2021
Pavilhão Municipal, Santo Tirso
Durata: 1h:24 - Spettatori: 0
Turchia Bandiera della Turchia 3 - 0 Bandiera della Bielorussia Bielorussia 25-20, 25-23, 25-19
4 giugno 2021
Pavilhão Municipal, Santo Tirso
Durata: 1h:14 - Spettatori: 0
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 3 - 0 Bandiera del Portogallo Portogallo 25-20, 25-20, 25-18
5 giugno 2021
Pavilhão Municipal, Santo Tirso
Durata: 1h:45 - Spettatori: 0
Bielorussia Bandiera della Bielorussia 1 - 3 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 20-25, 22-25, 25-23, 17-25
5 giugno 2021
Pavilhão Municipal, Santo Tirso
Durata: 1h:16 - Spettatori: 0
Portogallo Bandiera del Portogallo 0 - 3 Bandiera della Turchia Turchia 28-30, 16-25, 16-25
6 giugno 2021
Pavilhão Municipal, Santo Tirso
Durata: 1h:38 - Spettatori: 0
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 - 3 Bandiera della Turchia Turchia 18-25, 14-25, 25-19, 20-25
6 giugno 2021
Pavilhão Municipal, Santo Tirso
Durata: 2h:07 - Spettatori: 0
Bielorussia Bandiera della Bielorussia 3 - 2 Bandiera del Portogallo Portogallo 17-25, 22-25, 25-20, 25-20, 20-18
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bandiera della Turchia Turchia 18 6 6 0 18 2 9,000 497 402 1,236
2. Bandiera della Bielorussia Bielorussia 7 6 3 3 10 14 0,714 509 544 0,935
3. Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 7 6 2 4 11 13 0,846 546 549 0,994
4. Bandiera del Portogallo Portogallo 4 6 1 5 7 17 0,411 511 568 0,899
Legenda:
      Qualificata alle semifinali.
Semifinali Finale
        
1A Bandiera dell'Estonia Estonia 2
1C Bandiera della Turchia Turchia 3
1C Bandiera della Turchia Turchia 3
1B Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1
1B Bandiera dell'Ucraina Ucraina 3
2A Bandiera del Belgio Belgio 0
Finale 3° posto
1A Bandiera dell'Estonia Estonia 3
2A Bandiera del Belgio Belgio 0
19 giugno 2021
Sportcampus Lange Munte, Courtrai
Durata: 2h:19 - Spettatori: 80
Estonia Bandiera dell'Estonia 2 - 3 Bandiera della Turchia Turchia 25-20, 25-13, 22-25, 23-25, 13-15
19 giugno 2021
Sportcampus Lange Munte, Courtrai
Durata: 1h:37 - Spettatori: 200
Ucraina Bandiera dell'Ucraina 3 - 0 Bandiera del Belgio Belgio 25-15, 25-19, 25-22

Finale 3º posto

[modifica | modifica wikitesto]
20 giugno 2021
Sportcampus Lange Munte, Courtrai
Durata: 1h:24 - Spettatori: 200
Estonia Bandiera dell'Estonia 3 - 0 Bandiera del Belgio Belgio 25-22, 25-19, 25-19
20 giugno 2021
Sportcampus Lange Munte, Courtrai
Durata: 1h:54 - Spettatori: 100
Turchia Bandiera della Turchia 3 - 1 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 25-11, 25-20, 18-25, 25-21

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos Squadra Rosa
Bandiera della Turchia
Turchia

Formazione: 1 Mandıracı, 5 Güngör, 7 Bülbül, 9 M. Lagumdžija, 10 Yenipazar, 11 Gülmezoğlu, 12 A. Lagumdžija, 13 Karasu, 17 Gürbüz, 18 Cengiz, 19 Bostan, 21 Hatipoğlu, 24 Tümer, 30 Ergül, CTÖzbey

Bandiera dell'Ucraina
Ucraina

Formazione: 3 Vijec'kyj, 5 Plotnyc'kyj, 6 Drozd, 8 Polujan, 9 Ostapenko, 10 Semenjuk, 11 Didenko, 12 Fomin, 13 Tupčij, 14 Koval'ov, 15 Ščytkov, 16 Holoven', 18 Jereščenko, 19 Kanajev, CTKrastiņš

Bandiera dell'Estonia
Estonia

Formazione: 1 Treial, 2 Vanker, 3 Allik, 4 Kreek, 7 Teppan, 8 Tammearu, 10 Maar, 11 Venno, 12 Kollo, 13 Vahter, 16 Viiber, 17 Tammemaa, 18 Saaremaa, 19 Aganits, 21 Kaibald, 24 Hurt, CTÉnard

4 Bandiera del Belgio
Belgio

Formazione: 2 Tuerlinckx, 3 Deroo, 4 D'Hulst, 7 Van Elsen, 8 van de Velde, 9 D'Heer, 10 Cox, 12 Rotty, 14 Ribbens, 15 Deroey, 17 Rousseaux, 18 Colson, 20 Desmet, 21 Kindt, 22 McCluskey, 23 Reggers, 24 Brems, CTMuñoz

5 Bandiera della Bielorussia
Bielorussia

Formazione: 3 Lazuka, 6 Babkevich, 8 Masko, 10 Drapchynski, 13 Burau, 14 Pranko, 15 Tsiushkevich, 18 Shkredau, 19 Panasenko, 20 Budziukhin, 21 Kurash, 24 Bahatka, 27 Marozau, 29 Davyskiba, CTBekša

Bandiera della Romania
Romania

Formazione: 2 Călin, 3 Diaconescu, 4 Dumitru, 6 Mărieș, 8 Mocanu, 9 Aciobăniței, 15 Suson, 16 Bălean, 18 Magdaș, 20 Mihălescu, 21 Bartha, 22 Chitigoi, 23 Peța, 24 Constantin, CTStancu

7 Bandiera della Rep. Ceca
Rep. Ceca

Formazione: 1 Moník, 2 Hadrava, 3 Pfeffer, 6 Finger, 7 Michalek, 9 Patočka, 10 P. Bartoš, 13 Galabov, 14 A. Bartoš, 15 Vašina, 18 Janouch, 19 Bartůněk, 20 Spulak, 22 Sedláček, 23 Indra, 25 Polák, CTNovák

Bandiera della Slovacchia
Slovacchia

Formazione: 3 Lamanec, 4 Jendrejcak, 6 Palgut, 7 Zeman, 9 Pokopec, 11 Turis, 13 Ihnát, 16 Kováč, 19 Gavenda, 20 Petráš, 21 Kyjanica, 22 Firkaľ, 23 Vitko, 24 Goc, CTKardoš

Bandiera della Spagna
Spagna

Formazione: 2 Villalba, 3 Rodríguez, 5 Lorente, 6 B. Ruiz, 7 Ramón, 9 Vigil, 10 D. Ruiz, 11 Larrañaga, 12 Osorio, 14 Fornés, 15 Iribarne, 20 Gimeno, 23 Colito, 24 López, 27 Trinidad, CTMaldonado

10 Bandiera del Portogallo
Portogallo

Formazione: 1 S. Alves, 2 G. Pereira, 4 Cvetičanin, 5 Marques, 6 A. Ferreira, 7 Casas, 8 Violas, 9 M. Ferreira, 10 P. Martins, 12 L. Martins, 13 Teixeira, 14 D. Alves, 15 Tavares, 16 T. Pereira, 17 Fidalgo, CTSilva

Bandiera della Lettonia
Lettonia

Formazione: 1 Ivanovs, 2 J. Jansons, 4 Svans, 5 Medenis, 7 Sauss, 8 Šmits, 12 Buivids, 13 Skrūders, 14 Freimanis, 16 Platacs, 17 Ozoliņš, 19 Dardzāns, 21 Blumbergs, 22 R. Jansons, CTKeel

Retrocessa in European Silver League 2022
  1. ^ Giacomo Tarsi, Golden European League: Bis della Turchia nel segno di Lagumdzija. Ucraina sconfitta 3-1, su volleyball.it, 20 giugno 2021. URL consultato l'8 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2021).
  2. ^ Ritirata.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo