Euroleague Basketball 2020-2021

Euroleague Basketball 2020-2021
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Euroleague Basketball
Sport Pallacanestro
Edizione 21ª
Organizzatore Euroleague Basketball
Date dal 1 ottobre 2020
al 30 maggio 2021
Partecipanti 18
Formula Regular season + play-off + final four
Sede finale Lanxess Arena
Colonia
Sito web www.euroleague.net
Risultati
Vincitore Anadolu Efes
(1º titolo)
Finalista Barcellona
Terzo Olimpia Milano
Quarto CSKA Mosca
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Serbia Vasilije Micić[1][2]
Miglior marcatore Bandiera della Russia Aleksej Šved (455)[3]
Cronologia della competizione

L'Eurolega di pallacanestro 2020-2021 (chiamata per l'11º anno Turkish Airlines Euroleague per motivi di sponsorizzazione) è stata la 21ª edizione del massimo campionato tra club europei organizzato dall'Euroleague Basketball. In totale si tratta della 64ª stagione della principale competizione Europea per club di pallacanestro.

È la prima stagione ad essere disputata dopo che la precedente è stata interrotta per la pandemia di COVID-19. Per questo motivo tutte e 18 le squadre che avevano partecipato all'edizione passata sono rimaste nella lega[4].

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Club Stagione Licenza Città Stadio Stagione precedente
Alba Berlino dettagli EL Bandiera della Germania Berlino Mercedes-Benz Arena 16ª
Anadolu Efes dettagli LC Bandiera della Turchia Istanbul Sinan Erdem Dome
ASVEL dettagli EL Bandiera della Francia Villeurbanne Astroballe 15ª
Barcellona dettagli LC Bandiera della Spagna Barcellona Palau Blaugrana
Bayern Monaco dettagli EL Bandiera della Germania Monaco di Baviera Audi Dome 17ª
Chimki dettagli EL Bandiera della Russia Chimki Mytišči Arena
CSKA Mosca dettagli LC Bandiera della Russia Mosca Megasport Arena
Fenerbahçe dettagli LC Bandiera della Turchia Istanbul Ülker Sports Arena
Maccabi Tel Aviv dettagli LC Bandiera d'Israele Tel Aviv Menora Mivtachim Arena
Olimpia Milano dettagli LC Bandiera dell'Italia Milano Mediolanum Forum 12ª
Olympiakos dettagli LC Bandiera della Grecia Il Pireo Peace and Friendship Stadium 11ª
Panathīnaïkos dettagli LC Bandiera della Grecia Atene O.A.K.A. Olympic Indoor Hall
Real Madrid dettagli LC Bandiera della Spagna Madrid WiZink Center
Saski Baskonia dettagli LC Bandiera della Spagna Vitoria-Gasteiz Fernando Buesa Arena 13ª
Stella Rossa dettagli EL Bandiera della Serbia Belgrado Štark Arena 14ª
Valencia dettagli EL Bandiera della Spagna Valencia Font de San Lluís 10ª
Žalgiris Kaunas dettagli LC Bandiera della Lituania Kaunas Žalgirio Arena
Zenit S. Pietroburgo dettagli EL Bandiera della Russia San Pietroburgo Sibur Arena 18ª
Note
LC: Qualificato attraverso il possesso della licenza.
EL: Partecipante all'edizione interrotta di Euroleague Basketball 2019-2020.

Allenatori e primatisti[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Allenatore Capitano Cestista più presente Miglior marcatore
Alba Berlino Bandiera della Spagna Aíto García Reneses Bandiera della Germania Niels Giffey Bandiera della Germania Jonas Mattisseck
Bandiera degli Stati Uniti Luke Sikma
Bandiera della Germania Johannes Thiemann (31)
Bandiera dell'Italia Simone Fontecchio (307)
Anadolu Efes Bandiera della Turchia Ergin Ataman Bandiera della Turchia Doğuş Balbay Bandiera degli Stati Uniti James Anderson,
Bandiera della Francia Adrien Moerman,
Bandiera degli Stati Uniti Chris Singleton (38)
Bandiera della Turchia Shane Larkin (486)
ASVEL Bandiera della Francia T.J. Parker Bandiera della Francia Charles Kahudi Bandiera degli Stati Uniti David Lighty (33) Bandiera degli Stati Uniti Norris Cole (411)
Barcellona Bandiera della Lituania Šarūnas Jasikevičius Bandiera della Spagna Pierre Oriola Bandiera della Grecia Nick Calathes,
Bandiera dell'Ungheria Ádám Hanga,
Bandiera della Lettonia Rolands Šmits (38)
Bandiera della Spagna Nikola Mirotić (475)
Bayern Monaco Bandiera dell'Italia Andrea Trinchieri Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Nihad Đedović Bandiera degli Stati Uniti Wade Baldwin,
Bandiera degli Stati Uniti Jalen Reynolds,
Bandiera della Germania Paul Zipser (34)
Bandiera degli Stati Uniti Wade Baldwin (516)
Chimki Bandiera della Lituania Rimas Kurtinaitis (1ª-20ª)
Bandiera della Russia Andrej Mal'cev (21ª)
Bandiera della Russia Sergej Monja Bandiera della Russia Vjačeslav Zajcev (34) Bandiera della Russia Aleksej Šved (455)
CSKA Bandiera della Grecia Dīmītrīs Itoudīs Bandiera della Russia Nikita Kurbanov Bandiera della Russia Nikita Kurbanov (37) Bandiera degli Stati Uniti Mike James (522)
Fenerbahçe Bandiera della Serbia Igor Kokoškov Bandiera della Turchia Melih Mahmutoğlu Bandiera degli Stati Uniti Lorenzo Brown (37) Bandiera della Francia Nando de Colo (527)
Maccabi Tel Aviv Bandiera della Grecia Giannīs Sfairopoulos Bandiera degli Stati Uniti John DiBartolomeo 6 giocatori (34) Bandiera della Turchia Scottie Wilbekin (470)
Olimpia Milano Bandiera dell'Italia Ettore Messina Bandiera dell'Italia Andrea Cinciarini Bandiera degli Stati Uniti Kyle Hines (37) Bandiera degli Stati Uniti Kevin Punter (483)
Olympiakos Bandiera della Grecia Giōrgos Mpartzōkas Bandiera della Grecia Vasilīs Spanoulīs Bandiera degli Stati Uniti Charles Jenkins
Bandiera della Grecia Kōstas Sloukas
Bandiera della Grecia Vasilīs Spanoulīs (34)
Bandiera della Grecia Kōstas Sloukas (374)
Panathīnaïkos Bandiera della Grecia Giōrgos Vovoras (1ª-16ª)
Bandiera della Grecia Kōstas Charalampidīs (17ª-18ª)
Bandiera d'Israele Oded Kattash (19ª)
Bandiera della Grecia Iōannīs Papapetrou Bandiera della Grecia Kōnstantinos Mītoglou (34) Bandiera della Serbia Nemanja Nedović (400)
Real Madrid Bandiera della Spagna Pablo Laso Bandiera della Spagna Felipe Reyes Bandiera della Spagna Alberto Abalde
Bandiera della Spagna Usman Garuba (38)
Bandiera di Capo Verde Walter Tavares (401)
Saski Baskonia Bandiera del Montenegro Duško Ivanović Bandiera dell'Argentina Luca Vildoza Bandiera della Lituania Rokas Giedraitis
Bandiera degli Stati Uniti Pierriá Henry (34)
Bandiera della Lituania Rokas Giedraitis (433)
Stella Rossa Bandiera della Serbia Saša Obradović (1ª-16ª)
Bandiera del Montenegro Dejan Radonjić (17ª)
Bandiera della Serbia Branko Lazić Bandiera della Serbia Marko Jagodić-Kuridža (34) Bandiera degli Stati Uniti Jordan Loyd (502)
Valencia Bandiera della Spagna Jaume Ponsarnau Bandiera del Montenegro Bojan Dubljević Bandiera della Serbia Nikola Kalinić
Bandiera degli Stati Uniti Derrick Williams (34)
Bandiera della Slovenia Klemen Prepelič (386)
Žalgiris Kaunas Bandiera dell'Austria Martin Schiller Bandiera della Lituania Paulius Jankūnas Bandiera della Lituania Marius Grigonis
Bandiera della Lituania Paulius Jankūnas
Bandiera degli Stati Uniti Thomas Walkup (34)
Bandiera della Lituania Marius Grigonis (457)
Zenit S. Pietroburgo Bandiera della Spagna Xavier Pascual Vives Bandiera della Polonia Mateusz Ponitka 4 giocatori (38) Bandiera del Canada Kevin Pangos (521)

Localizzazione delle squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Cambi di allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Allenatore uscente Motivo Data Posizione in classifica Allenatore entrante Data
Bandiera della Grecia Panathīnaïkos Bandiera degli Stati Uniti Rick Pitino Rescissione consensuale 20 marzo 2020 Pre-season Bandiera della Grecia Giōrgos Vovoras 17 giugno 2020
Bandiera della Francia ASVEL Bandiera del Montenegro Zvezdan Mitrović Esonerato 21 maggio 2020 Bandiera della Francia T.J. Parker 17 giugno 2020
Bandiera della Serbia Crvena Zvezda Bandiera della Serbia Dragan Šakota Rescissione consensuale 8 giugno 2020 Bandiera della Serbia Saša Obradović 10 giugno 2020
Bandiera della Turchia Fenerbahçe Bandiera della Serbia Željko Obradović Rescissione consensuale 23 giugno 2020 Bandiera della Serbia Igor Kokoškov 4 luglio 2020
Bandiera della Spagna Barcellona Bandiera della Serbia Svetislav Pešić Rescissione consensuale 1 luglio 2020 Bandiera della Lituania Šarūnas Jasikevičius 2 luglio 2020
Bandiera della Lituania Žalgiris Bandiera della Lituania Šarūnas Jasikevičius Rescissione consensuale 2 luglio 2020 Bandiera dell'Austria Martin Schiller 14 luglio 2020
Bandiera della Germania Bayern Monaco Bandiera della Serbia Oliver Kostić Rescissione consensuale 15 luglio 2020 Bandiera dell'Italia Andrea Trinchieri 15 luglio 2020
Bandiera della Serbia Crvena Zvezda Bandiera della Serbia Saša Obradović Rescissione consensuale 24 dicembre 2020 17ª (5-11) Bandiera del Montenegro Dejan Radonjić 25 dicembre 2020
Bandiera della Grecia Panathīnaïkos Bandiera della Grecia Giōrgos Vovoras Licenziamento 4 gennaio 2021 15ª (5-11) Bandiera della Grecia Kōstas Charalampidīs 5 gennaio 2021
Bandiera della Grecia Panathīnaïkos Bandiera della Grecia Kōstas Charalampidīs Fine interim 14 gennaio 2021 15ª (1-1) Bandiera d'Israele Oded Kattash 14 gennaio 2021
Bandiera della Russia Chimki Bandiera della Lituania Rimas Kurtinaitis Licenziamento 16 gennaio 2021 18ª (2-18) Bandiera della Russia Andrej Mal'cev 16 gennaio 2021

Regular season[modifica | modifica wikitesto]

La Regular Season inizia il 1 ottobre 2020 e si conclude il 14 aprile 2021. Ogni squadra deve giocare contro le altre 17 avversarie disputando un girone di andata e di ritorno, per un totale complessivo di 34 partite. Alla fine delle 34 giornate, le prime 8 squadre in classifica si qualificano per la disputa dei playoff.

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata al 15 aprile 2021.[5]

Pos. Squadra G Pt V P PtF PtS Diff
1. Bandiera della Spagna Barcelona 34 48 24 10 2706 2469 +237
2. Bandiera della Russia CSKA Mosca 34 48 24 10 2817 2662 +155
3. Bandiera della Turchia Anadolu Efes 34 44 22 12 2838 2604 +234
4. Bandiera dell'Italia AX Armani Exchange Milano 34 42 21 13 2720 2599 +121
5. Bandiera della Germania Bayern Monaco 34 42 21 13 2633 2599 +34
6. Bandiera della Spagna Real Madrid 34 40 20 14 2667 2593 +74
7. Bandiera della Turchia Fenerbahçe Beko 34 40 20 14 2661 2679 -18
8. Bandiera della Russia Zenit San Pietroburgo 34 40 20 14 2670 2547 +123
9. Bandiera della Spagna Valencia Basket Club 34 38 19 15 2762 2743 +19
10. Bandiera della Spagna TD Systems Baskonia 34 36 18 16 2742 2619 +123
11. Bandiera della Lituania Žalgiris 34 34 17 17 2630 2645 -15
12. Bandiera della Grecia Olympiakos 34 32 16 18 2628 2674 -46
13. Bandiera d'Israele Maccabi Playtika Tel Aviv 34 28 14 20 2608 2642 -34
14. Bandiera della Francia LDLC ASVEL 34 26 13 21 2590 2714 -124
15. Bandiera della Germania Alba Berlino 34 24 12 22 2652 2790 -138
16. Bandiera della Grecia Panathinaikos OPAP 34 22 11 23 2656 2782 -126
17. Bandiera della Serbia Stella Rossa 34 20 10 24 2499 2684 -185
18. Bandiera della Russia Chimki 34 8 4 30 2616 3050 -434

Legenda:

      Campione d'Europa.
      Partecipante ai play-off.

Regolamento:

In caso di arrivo a pari vittorie, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.

Note:

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

BER EFS AXM FCB BAY KHI CZV CSK FNB ASV MTA OLY PAO RMB TDS VBC ZAL ZEN
Alba Berlino 72–93 70–84 67–103 72–90 100–80 81–58 68–71 89–63 76–75 73–85 80–84 74–65 63–72 95–91 86–90 71–74 66–73
Anadolu Efes 84–76 69–72 86–79 71–74 99–60 86–72 100–70 71–80 72–68 91–89 76–53 85–65 65–73 59–77 99–83 89–62 69–73
AX Armani Exchange Milano 75–55 98–75 56–72 75–51 84–74 79–87 87–91 92–100 87–73 87–68 90–79 77–80 78–70 79–84 95–80 98–92 82–76
Barcelona 80–67 86–88 87–71 72–82 87–74 76–65 76–66 97–55 69–76 67–68 88–96 97–89 79–72 71–57 89–72 86–62 85–81
Bayern Monaco 101–95 80–79 79–81 90–77 80–77 74–59 81–89 68–77 76–62 72–70 74–68 76–71 76–81 77–66 90–79 71–70 82–80
Chimki 81–100 77–105 93–102 75–87 93–95 83–77 87–96 76–107 87–85 87–89 88–105 76–78 78–77 67–89 68–77 70–84 70–91
Crvena zvezda 84–90 64–75 72–93 60–72 76–78 92–81 86–84 71–73 78–81 76–64 79–81 74–71 67–73 90–73 76–73 69–75 75–76
CSKA Mosca 88–93 100–65 76–84 75–88 66–69 97–72 87–72 83–89 88–70 76–72 80–61 93–86 74–73 89–86 84–75 83–73 83–65
Fenerbahçe Beko 89–84 74–106 71–79 73–82 71–75 83–71 77–63 77–78 81–59 82–75 84–77 100–74 67–93 96–76 86–90 84–61 92–84
LDLC ASVEL 89–95 80–102 78–69 80–68 87–79 90–84 68–89 78–87 86–90 84–81 93–101 97–73 71–74 83–77 90–77 74–83 53–66
Maccabi Tel Aviv 80–73 66–90 85–86 99–94 82–85 92–62 81–76 80–84 65–75 67–74 87–89 89–81 86–84 91–82 84–72 85–57 72–78
Olympiacos 75–71 79–84 86–75 74–76 84–82 82–75 94–79 74–75 71–76 63–69 85–82 77–88 82–86 76–90 85–96 67–68 75–61
Panathinaikos 92–69 77–80 86–83 77–85 83–76 94–78 82–86 83–89 82–68 88–71 81–63 71–78 93–97 82–97 91–72 69–81 77–89
Real Madrid 91–62 83–108 76–80 76–81 100–82 94–85 77–79 89–96 94–74 91–84 79–63 72–63 76–66 64–84 77–93 70–58 79–72
TD Systems Baskonia 77–84 101–111 86–69 71–72 78–71 77–60 87–67 95–93 86–68 86–88 63–67 91–66 93–72 76–63 71–70 81–68 70–77
Valencia Basket 92–100 76–74 86–81 66–71 83–76 88–82 91–71 105–103 66–52 65–63 82–80 79–88 95–83 89–78 86–81 78–79 72–85
Žalgiris 96–86 89–73 64–69 62–73 74–73 102–75 75–62 78–87 99–62 85–75 81–88 81–79 93–78 90–93 92–73 82–94 75–83
Zenit San Pietroburgo 87–71 85–78 79–70 74–70 79–75 83–88 98–69 74–86 66–73 87–53 86–69 66–75 112–83 71–75 75–79 62–91 77–65
Risultati aggiornati al 15 aprile 2021. Fonte: (EN) Games, in Euroleague Basketball.
Colori: verde = vittoria della squadra di casa; rosso = vittoria della squadra in trasferta.
Le partite con lo sfondo più chiaro sono state decise ai supplementari.

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato alla 34ª giornata. Referti delle partite tratti da http://www.euroleague.net/[6]
Tutti gli orari fanno riferimento ai fusi orari CET (UTC+1) e CEST (UTC+2)

1ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Anadolu Efes 69-73 Zenit S. Pietroburgo 1 ott. 2020 19:30
Olympiakos 67-68 Žalgiris Kaunas 20:00
Maccabi Tel Aviv 80-73 Alba Berlino 20:05
Barcellona 76-66 CSKA Mosca 21:00
Valencia 65-63 ASVEL 21:00
Chimki 76-78 Panathīnaïkos 2 ott. 2020 19:00
Fenerbahçe 77-63 Stella Rossa 19:45
Bayern Monaco 79-81 (dts) Olimpia Milano 20:30
Saski Baskonia 76-63 Real Madrid 21:00
2ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
CSKA Mosca 76-72 Maccabi Tel Aviv 8 ott. 2020 19:00
Anadolu Efes 71-80 Fenerbahçe 19:30
Real Madrid 77-93 Valencia 21:00
Zenit S. Pietroburgo 74-70 Barcellona 9 ott. 2020 18:00
Chimki 70-84 Žalgiris Kaunas 19:00
Stella Rossa 90-73 Saski Baskonia 19:00
Alba Berlino 72-90 Bayern Monaco 20:00
Panathīnaïkos 71-78 Olympiakos 20:00
Olimpia Milano 87-73 ASVEL 20:45
3ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Stella Rossa 69-75 Žalgiris Kaunas 13 ott. 2020 19:00
Alba Berlino 72-93 Anadolu Efes 20:00
Valencia 66-71 Barcellona 21:00
Olympiakos 86-75 Olimpia Milano 14 ott. 2020 18:30
Maccabi Tel Aviv 82-85 Bayern Monaco 18:30
Fenerbahçe 77-78 (dts) CSKA Mosca 19:45
Real Madrid 9485 Chimki 21:00
Saski Baskonia 70-77 Zenit S. Pietroburgo 23 nov. 2020 19:30
ASVEL 97-73 Panathīnaïkos 1 dic. 2020 18:00
4ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Žalgiris Kaunas 89-73 Anadolu Efes 15 ott. 2020 19:00
Barcellona 97-89 (dts) Panathīnaïkos 21:00
CSKA Mosca 88-93 Alba Berlino 16 ott. 2020 19:00
Fenerbahçe 71-75 Bayern Monaco 19:45
Olympiakos 85-82 Maccabi Tel Aviv 20:00
Olimpia Milano 78-70 Real Madrid 20:45
Saski Baskonia 77-60 Chimki 21:00
ASVEL 68-89 Stella Rossa 11 nov. 2020 20:45
Valencia 72-85 Zenit S. Pietroburgo 8 dic. 2020 21:00
5ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Žalgiris Kaunas 82-94 Valencia 22 ott. 2020 19:00
Panathīnaïkos 82-68 Fenerbahçe 19:00
Stella Rossa 86-84 (dts) CSKA Mosca 19:00
Chimki 87-89 (dts) Maccabi Tel Aviv 23 ott. 2020 19:00
Bayern Monaco 74-68 Olympiakos 19:00
Barcellona 79-72 Real Madrid 19:00
Anadolu Efes 72-68 ASVEL 8 dic. 2020 18:30
Alba Berlino 95-91 Saski Baskonia 5 gen. 2021 19:00
Zenit S. Pietroburgo 79-70 Olimpia Milano 22 feb. 2021 18:00
6ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
ASVEL 74-83 Žalgiris Kaunas 29 ott. 2020 18:00
CSKA Mosca 84-75 Valencia 18:00
Maccabi Tel Aviv 65-75 Fenerbahçe 20:05
Real Madrid 100-82 Bayern Monaco 21:00
Chimki 83-77 Stella Rossa 30 ott. 2020 18:00
Olympiakos 79-84 Anadolu Efes 20:00
Saski Baskonia 71-72 Barcellona 20:30
Olimpia Milano 75-55 Alba Berlino 1 dic. 2020 20:45
Zenit S. Pietroburgo 112-83 Panathīnaïkos 12 apr. 2021 18:00
7ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Zenit S. Pietroburgo 66-75 Olympiakos 5 nov. 2020 18:00
Anadolu Efes 91-89 Maccabi Tel Aviv 18:30
Alba Berlino 67-103 Barcellona 19:00
Saski Baskonia 86-88 ASVEL 20:30
Fenerbahçe 83-71 Chimki 6 nov. 2020 18:45
Žalgiris Kaunas 90-93 Real Madrid 19:00
Bayern Monaco 74-59 Stella Rossa 20:30
Panathīnaïkos 83-89 CSKA Mosca 20:30
Valencia 86-81 Olimpia Milano 21:00
8ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
CSKA Mosca 89-86 Saski Baskonia 12 nov. 2020 18:00
Olympiakos 75-71 Alba Berlino 20:00
Maccabi Tel Aviv 85-57 Žalgiris Kaunas 20:05
Barcellona 97-55 Fenerbahçe 21:00
Chimki 67-73 Olimpia Milano 13 nov. 2020 16:30
Stella Rossa 77-80 Real Madrid 19:00
Panathīnaïkos 90-79 Anadolu Efes 20:00
Bayern Monaco 53-66 Valencia 20:30
ASVEL 93-102 Zenit S. Pietroburgo 20:45
9ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Zenit S. Pietroburgo 83-88 Chimki 17 nov. 2020 18:00
Anadolu Efes 71-74 Bayern Monaco 18:30
Žalgiris Kaunas 78–87 CSKA Mosca 19:00
Saski Baskonia 868 Fenerbahçe 20:30
Valencia 95-83 Panathīnaïkos 21:00
Alba Berlino 79-63 ASVEL 18 nov. 2020 20:00
Olimpia Milano 76-75 Stella Rossa 20:45
Barcellona 79-87 Olympiakos 21:00
Real Madrid 88-96 Maccabi Tel Aviv 21:00
10ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Chimki 77-105 Anadolu Efes 19 nov. 2020 18:00
Saski Baskonia 93-72 Panathīnaïkos 20:30
Bayern Monaco 81-89 CSKA Mosca 20:30
Alba Berlino 66-73 Zenit S. Pietroburgo 20 nov. 2020 20:00
Olimpia Milano 98-92 Žalgiris Kaunas 20:45
Barcellona 76-65 Stella Rossa 21:00
Real Madrid 94-74 Fenerbahçe 21:00
Valencia 82-80 Maccabi Tel Aviv 21:00
ASVEL 93-101 (dts) Olympiakos 19 gen. 2020 20:45
11ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
CSKA Mosca 74-73 Real Madrid 26 nov. 2020 18:00
Stella Rossa 64-75 Anadolu Efes 19:00
Žalgiris Kaunas 75-83 Zenit S. Pietroburgo 19:00
Alba Berlino 100-80 Chimki 20:00
Olympiakos 76-90 Saski Baskonia 20:00
Maccabi Tel Aviv 85-86 (dts) Olimpia Milano 20:05
Fenerbahçe 86-90 Valencia 27 nov. 2020 18:45
Panathīnaïkos 83-76 Bayern Monaco 20:00
ASVEL 80-68 Barcellona 20:45
12ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
CSKA Mosca 80-61 Olympiakos 3 dic. 2020 18:00
Zenit S. Pietroburgo 65-73 Fenerbahçe 18:00
Maccabi Tel Aviv 81-76 Stella Rossa 20:05
Olimpia Milano 77-80 Panathīnaïkos 20:45
Valencia 92-100 Alba Berlino 20:00
Anadolu Efes 59-77 Saski Baskonia 4 dic. 2020 17:30
Žalgiris Kaunas 62-73 Barcellona 19:00
Bayern Monaco 80-77 Chimki 20:30
Real Madrid 91-84 ASVEL 21:00
13ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Stella Rossa 79-81 Olympiakos 10 dic. 2020 19:00
Alba Berlino 89-63 Fenerbahçe 20:00
Saski Baskonia 63-67 Maccabi Tel Aviv 21:00
Real Madrid 79-72 Zenit S. Pietroburgo 21:00
Valencia 76-74 Anadolu Efes 21:00
Chimki 87-96 CSKA Mosca 11 dic. 2020 18:00
Panathīnaïkos 69-81 Žalgiris Kaunas 20:00
Bayern Monaco 76-62 ASVEL 20:30
Barcellona 87-71 Olimpia Milano 21:00
14ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
CSKA Mosca 100-65 Anadolu Efes 15 dic. 2020 18:00
Fenerbahçe 71-79 Olimpia Milano 18:45
Stella Rossa 84-90 (dts) Alba Berlino 19:00
Žalgiris Kaunas 92-73 Saski Baskonia 19:00
Panathīnaïkos 93-97 (dts) Real Madrid 20:00
Zenit S. Pietroburgo 79-75 Bayern Monaco 16 dic. 2020 17:00
Barcellona 87-74 Chimki 19:00
Olympiakos 85-96 Valencia 20:30
ASVEL 84-81 Maccabi Tel Aviv 20:45
15ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Anadolu Efes 69-72 Olimpia Milano 17 dic. 2020 18:30
Žalgiris Kaunas 99-62 Fenerbahçe 19:00
Panathīnaïkos 92-69 Alba Berlino 20:00
CSKA Mosca 83-65 Zenit S. Pietroburgo 18 dic. 2020 18:00
Stella Rossa 76-73 Valencia 19:00
Bayern Monaco 77-66 Saski Baskonia 19:30
Olympiakos 82-86 (dts) Real Madrid 20:00
ASVEL 90-84 Chimki 20:45
Barcellona 67-68 Maccabi Tel Aviv 21:00
16ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Zenit S. Pietroburgo 98-69 Stella Rossa 22 dic. 2020 18:00
Anadolu Efes 86-79 Barcellona 18:30
Maccabi Tel Aviv 89-81 Panathīnaïkos 20:15
ASVEL 78-87 CSKA Mosca 20:45
Real Madrid 91-62 Alba Berlino 21:00
Žalgiris Kaunas 74-73 Bayern Monaco 23 dic. 2020 18:00
Fenerbahçe 84-77 Olympiakos 18:45
Olimpia Milano 79-84 Saski Baskonia 20:45
Valencia 88-82 Chimki 21:00
17ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Chimki 88-105 Olympiakos 29 dic. 2020 18:00
Anadolu Efes 65-73 Real Madrid 18:30
Alba Berlino 71-74 Žalgiris Kaunas 20:00
Maccabi Tel Aviv 72-78 Zenit S. Pietroburgo 20:05
Saski Baskonia 71-70 Valencia 21:00
Fenerbahçe 81-59 ASVEL 30 dic. 2020 18:45
Stella Rossa 74-71 Panathīnaïkos 19:00
Bayern Monaco 90-77 Barcellona 19:30
Olimpia Milano 87-91 (dts) CSKA Mosca 20:45
18ª giornata
Locali R Ospiti Data Ora
Stella Rossa 71-73 Fenerbahçe 7 gen. 2021 19:00
Alba Berlino 73-85 Maccabi Tel Aviv 20:00
Panathīnaïkos 77-89 Zenit S. Pietroburgo 20:00
Barcellona 89-72 Valencia 21:00
Saski Baskonia 95-93 CSKA Mosca 21:00
Žalgiris Kaunas 102-75