Emilio Bergamini

Emilio Bergamini
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Mediano
Termine carriera 1942
Carriera
Giovanili
Bandiera non conosciuta Ferrovieri Venezia
Squadre di club1
1927-1928Bandiera non conosciuta Ferrovieri? (?)
1928-1935Padova211 (7)
1935-1939Livorno79 (1)
1939-1940San Donà24 (0)[1]
1940-1942Vittorio Veneto? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Emilio Bergamini (Venezia, 5 aprile 1907Lido di Venezia, 30 maggio 1971) è stato un calciatore italiano.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Arrivato dalla Ferrovieri Venezia, approda al Padova nel 1928 e lascerà la città del Santo dopo sette stagioni giocando in Serie A e in Serie B trasferendosi al Livorno nel 1935. Gioca le sue ultime stagioni con il Sandonà nel 1939-1940 ed il Vittorio Veneto l'anno successivo[2].

Ha militato nella squadra del Padova che ha giocato nella prima edizione del campionato di Serie A.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Livorno: 1936-1937

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ A.C. San Donà: 90 anni di Calcio Biancoceleste, pp. 53-58.
  2. ^ I giocatori di calcio autorizzati a cambiare società nella stagione 1941-42 Archiviato il 27 settembre 2013 in Internet Archive., Il Littoriale, 10 settembre 1941, p. 5.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Giovanni Monforte e Stefano Pasqualato, A.C. San Donà: 90 anni di Calcio Biancoceleste, GEO Edizioni, 2012, p. 548.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]