Elezioni federali in Germania del 1969

Elezioni federali in Germania del 1969
StatoBandiera della Germania Germania
Data28 settembre
LegislaturaVI
AssembleaBundestag
Bundesarchiv B 145 Bild-F024017-0001, Oberhausen, CDU-Parteitag Rheinland, Kiesinger.jpg (cropped).jpg
Willy Brandt01.jpg
Walter Scheel 1971 (cropped).jpg
Leader Kurt Georg Kiesinger Willy Brandt Walter Scheel
Liste CDU/CSU SPD FDP
Seggi
250 / 518
237 / 518
31 / 518
Distribuzione del voto per collegio
     CDU
     CSU
     SPD
Governi
Brandt I

Le elezioni federali nella Repubblica Federale di Germania del 1969 si tennero il 28 settembre per il rinnovo del Bundestag.

Si recarono alle urne l'86.7% dei cittadini aventi diritto al voto.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Liste Maggioritario Proporzionale BB Totale
seggi
Voti % Seggi Voti % Seggi
Partito Socialdemocratico di Germania (SPD) 14.402.374 44,03 127 14.065.716 42,67 97 13 237
Unione Cristiano-Democratica di Germania (CDU) 12.137.148 37,10 87 12.079.535 36,64 106 8 201
Unione Cristiano-Sociale in Baviera (CSU) 3.094.176 9,46 34 3.115.652 9,45 15 - 49
Partito Liberale Democratico (FDP) 1.554.651 4,75 - 1.903.422 5,77 30 1 31
Partito Nazionaldemocratico di Germania (NDP) 1.189.375 3,64 - 1.422.010 4,31 - - -
Azione per il Progresso Democratico 209.180 0,64 - 197.331 0,60 - - -
Partito Bavarese (BP) 54.940 0,17 - 49.694 0,15 - - -
Partito Federalista Europeo 20.927 0,06 - 49.650 0,15 - - -
Partito Pangermanico (GDP) - - - 45.401 0,14 - - -
Altri <0,10% 50.745 0,16 - 37.613 0,11 - - -
Totale 32.713.516 248 32.966.024 248 22 518

Conseguenze[modifica | modifica wikitesto]

Per la prima volta dal dopoguerra il Partito socialdemocratico riesce a formare un governo, insieme al FDP, con a capo Willy Brandt.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]