Coppa del Mondo di halfpipe (snowboard)

La Coppa del Mondo di halfpipe è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1994/1995, allo snowboarder ed alla snowboarder che hanno ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di halfpipe del circuito della Coppa del Mondo di snowboard.

Stagione Uomini Donne
Vincitore Nazionale Vincitrice Nazionale
1994/1995 Lael Gregory Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sabrina Sadeghi Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
1995/1996 Ross Powers Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Carolien van Kilsdonk Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
1996/1997 Jonas Gunnarsson Bandiera della Svezia Svezia Tara Teigen Bandiera del Canada Canada
1997/1998 Fredrik Sterner Bandiera della Svezia Svezia Doriane Vidal Bandiera della Francia Francia
1998/1999 Ross Powers (2) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Tricia Byrnes Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
1999/2000 Thomas Johansson Bandiera della Svezia Svezia Sabine Wehr-Hasler Bandiera della Germania Germania
2000/2001 Magnus Sterner Bandiera della Svezia Svezia Sabine Wehr-Hasler (2) Bandiera della Germania Germania
2001/2002 Jan Michaelis Bandiera della Germania Germania Nicola Pederzolli Bandiera dell'Austria Austria
2002/2003 Xaver Hoffmann Bandiera della Germania Germania Manuela Pesko Bandiera della Svizzera Svizzera
2003/2004 Risto Mattila Bandiera della Finlandia Finlandia Sōko Yamaoka Bandiera del Giappone Giappone
2004/2005 Mathieu Crepél Bandiera della Francia Francia Melo Imai Bandiera del Giappone Giappone
2005/2006 Jan Michaelis (2) Bandiera della Germania Germania Manuela Pesko Bandiera della Svizzera Svizzera
2006/2007 Ryō Aono Bandiera del Giappone Giappone Manuela Pesko Bandiera della Svizzera Svizzera
2007/2008 Jurij Podladčikov Bandiera della Svizzera Svizzera Manuela Pesko (4) Bandiera della Svizzera Svizzera
2008/2009 Ryō Aono Bandiera del Giappone Giappone Liu Jiayu Bandiera della Cina Cina
2009/2010 Justin Lamoureux Bandiera del Canada Canada Cai Xuetong Bandiera della Cina Cina
2010/2011 Nathan Johnstone Bandiera dell'Australia Australia Cai Xuetong Bandiera della Cina Cina
2011/2012 Janne Korpi Bandiera della Finlandia Finlandia Cai Xuetong Bandiera della Cina Cina
2012/2013 Scotty Lago Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Kelly Clark Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
2013/2014 Scotty James Bandiera dell'Australia Australia Kelly Clark Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
2014/2015 Taylor Gold
Zhang Yiwei
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera della Cina Cina
Kelly Clark (3) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
2015/2016 Ryō Aono (3) Bandiera del Giappone Giappone Cai Xuetong Bandiera della Cina Cina
2016/2017 Scotty James Bandiera dell'Australia Australia Chloe Kim Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
2017/2018 Yūto Totsuka Bandiera del Giappone Giappone Chloe Kim Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
2018/2019 Yūto Totsuka Bandiera del Giappone Giappone Cai Xuetong Bandiera della Cina Cina
2019/2020 Scotty James (3) Bandiera dell'Australia Australia Cai Xuetong Bandiera della Cina Cina
2020/2021 Yūto Totsuka (3) Bandiera del Giappone Giappone Chloe Kim (3) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
2021/2022 Ayumu Hirano Bandiera del Giappone Giappone Cai Xuetong (7) Bandiera della Cina Cina
2022/2023 Ruka Hirano Bandiera del Giappone Giappone Mitsuki Ono Bandiera del Giappone Giappone
2023/2024 Ruka Hirano (2) Bandiera del Giappone Giappone Mitsuki Ono (2) Bandiera del Giappone Giappone

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (DEENFR) Sito FIS, su fis-ski.com.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali