Carolina Panthers 1996

Carolina Panthers
Stagione 1996
Sport football americano
SquadraCarolina Panthers
AllenatoreDom Capers
ProprietarioJerry Richardson
StadioEricsson Stadium
Risultati
Stagione regolarePrimi nella NFC West
Record (V-S-P)12-4
Play-offVittoria nel divisional round (Dallas Cowboys)
Sconfitta nella finale della NFC (Packers)
Cronologia delle stagioni

La stagione 1996 dei Carolina Panthers è stata la 2ª della franchigia nella National Football League[1]. La squadra migliorò il record di 7-9 della sua prima stagione, salendo a 12-4 e qualificandosi per i suoi primi playoff.

Carolina fu la grande sorpresa della stagione, vincendo tutte le ultime sette partite, conquistando la NFC West division e guadagnando la possibilità di accedere direttamente al secondo di playoff. Lì batterono i Dallas Cowboys 26–17 prima di perdere 30–13 coi Green Bay Packers, futuri vincitori del Super Bowl.

Scelte nel Draft 1996

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 1996.
Giro Scelta Nome Ruolo College
1 8 Tim Biakabutuka Running Back Michigan
2 43 Muhsin Muhammad Wide Receiver Michigan State
3 73 Winslow Oliver Running Back New Mexico
3 88 J. C. Price Defensive Tackle Virginia Tech
4 104 Norberto Garrido Guardia USC
4 111 Emmanuel McDaniel Defensive back East Carolina
5 142 Marquette Smith Running back Central Florida
6 193 Scott Greene Running back Michigan State
7 217 Donnell Baker Wide receiver Southern
7 234 Kerry Hicks Defensive tackle Colorado

Stagione regolare

[modifica | modifica wikitesto]
Turno Data Avversario Risultato Stadio Pubblico
Punteggio Record
1 1/9 Atlanta Falcons V 29–6 1–0 Ericsson Stadium
69,522
2 8/9 at New Orleans Saints V 22–20 2–0 Louisiana Superdome
43,288
3 Settimana di pausa
4 22/9 San Francisco 49ers V 23–7 3–0 Ericsson Stadium
72,224
5 29/9 at Jacksonville Jaguars S 14–24 3–1 Jacksonville Municipal Stadium
71,537
6 6/10 at Minnesota Vikings S 12–14 3–2 Hubert H. Humphrey Metrodome
60,894
7 13/10 St. Louis Rams V 45–13 4–2 Ericsson Stadium
70,535
8 20/10 New Orleans Saints V 19–7 5–2 Ericsson Stadium
70,888
9 27/10 at Philadelphia Eagles S 9–20 5–3 Veterans Stadium
65,982
10 3/11 at Atlanta Falcons S 17–20 5–4 Georgia Dome
42,726
11 10/11 New York Giants V 27–17 6–4 Ericsson Stadium
70,298
12 17/11 at St. Louis Rams V 20–10 7–4 Trans World Dome
60,652
13 24/11 at Houston Oilers V 31–6 8–4 Astrodome
20,107
14 1/12 Tampa Bay Buccaneers V 24–0 9–4 Ericsson Stadium
57,623
15 8/12 at San Francisco 49ers V 30–24 10–4 3Com Park
66,291
16 15/12 Baltimore Ravens V 27–16 11–4 Ericsson Stadium
70,075
17 22/12 Pittsburgh Steelers V 18–14 12–4 Ericsson Stadium
72,217
NOTE:gli avversari della propria division sono in grassetto.
Turno Data Avversario Risultato
Divisional 12/1/1997 Dallas Cowboys V 26-17
NFC Championship 20/1/1997 at Green Bay Packers S 30-13
allenatore dell'anno
  1. ^ (EN) 1996 Carolina Panthers, Pro Football Reference. URL consultato il 19 marzo 2014.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport