Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2019

Campionato del Mondo FIBA 2019
Sport Pallacanestro
Zona FIBAFIBA
Edizione18ª
Paese ospitanteBandiera della Cina Cina
Periodo31 agosto - 15 settembre
Squadre32 
Campi(in 8 città)
PodioBandiera della Spagna Spagna (2º titolo)
Bandiera dell'Argentina Argentina
Bandiera della Francia Francia
MVPBandiera della Spagna Ricky Rubio
Statistiche torneo
GiocatoriSquadre
Media puntiBandiera della Corea del Sud Ra (23,0)Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda (99,4)
RimbalziBandiera della Corea del Sud Ra (12,8)Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (43,6)
AssistBandiera della Germania Schröder (9,4)Bandiera della Serbia Serbia (25,9)
Sito ufficiale
www.fiba.basketball
Cronologia della competizione

Il XVIII Campionato mondiale maschile di pallacanestro si è svolto in Cina dal 31 agosto al 15 settembre 2019. È stata la seconda edizione con la nuova denominazione FIBA World Cup e la prima con 32 partecipanti. A vincere il titolo è stata la Spagna che ha battuto in finale l'Argentina per 95-75.

Assegnazione[modifica | modifica wikitesto]

Il 16 marzo 2015 venne confermato che la Coppa del Mondo del 2019 si sarebbe tenuta in Asia, nel paese che avrebbe vinto le votazioni tra Cina e Filippine.

Risultati dei voti[modifica | modifica wikitesto]

Risultati assegnazione del Mondiale 2019
Nazione Voti
Bandiera della Cina Cina 14
Bandiera delle Filippine Filippine 7

Sedi delle partite[modifica | modifica wikitesto]

Pechino Shanghai Nanjing Wuhan Dongguan Guangzhou Foshan Shenzhen
Wukesong Indoor Stadium
Capacità: 18.000
Shanghai Oriental Sports Center
Capacità: 18.000
Youth Olympic
Sports Park Gymnasium

Capacità: 19.614
Wuhan Gymnasium
Capacità: 11.700
Dongguan Cultural and Sports Centre
Capacità: 16.000
Guangzhou Gymnasium
Capacità: 11.609
Foshan International Sports & Cultural Arena
Capacità: 14.700
Shenzhen Bay Sports Centre
Capacità: 12.381

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Pr. Squadra Data di qualificazione certa Confed. Partecipante in quanto Partecipazioni precedenti al torneo Ultima presenza
1 Bandiera della Cina Cina 7 agosto 2015 FIBA Asia Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale 8 (1978, 1982, 1986, 1990, 1994, 2002, 2006, 2010) Turchia 2010
2 Bandiera della Nigeria Nigeria 15 settembre 2018 FIBA Africa Top 2 Gruppo F Africa 2 (1998, 2006) Giappone 2006
3 Bandiera della Tunisia Tunisia 15 settembre 2018 FIBA Africa Top 2 Gruppo E Africa 1 (2010) Turchia 2010
4 Bandiera della Grecia Grecia 16 settembre 2018 FIBA Europe Top 3 Gruppo L Europa 7 (1986, 1990, 1994, 1998, 2006, 2010, 2014) Spagna 2014
5 Bandiera della Germania Germania 16 settembre 2018 FIBA Europe Top 3 Gruppo L Europa 5 (1986, 1994, 2002, 2006, 2010) Turchia 2010
6 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 16 settembre 2018 FIBA Europe Top 3 Gruppo K Europa Esordiente
7 Bandiera della Lituania Lituania 17 settembre 2018 FIBA Europe Top 3 Gruppo J Europa 4 (1998, 2006, 2010, 2014) Spagna 2014
8 Bandiera dell'Australia Australia

30 novembre 2018

FIBA Oceania Top 3 Gruppo F Asia Oceania 11 (1970, 1974, 1978, 1982, 1986, 1990, 1994, 1998, 2006, 2010, 2014) Spagna 2014
9 Bandiera della Francia Francia

30 novembre 2018

FIBA Europe Top 3 Gruppo K Europa 7 (1950, 1954, 1963, 1986, 2006, 2010, 2014) Spagna 2014
10 Bandiera dell'Angola Angola 1º dicembre 2018 FIBA Africa Top 2 Gruppo E Africa 7 (1986, 1990, 1994, 2002, 2006, 2010, 2014) Spagna 2014
11 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda

2 dicembre 2018

FIBA Oceania Top 3 Gruppo E Asia Oceania 5 (1986, 2002, 2006, 2010, 2014) Spagna 2014
12 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud

2 dicembre 2018

FIBA Asia Top 3 Gruppo E Asia Oceania 7 (1970, 1978, 1986, 1990, 1994, 1998, 2014) Spagna 2014
13 Bandiera della Spagna Spagna 2 dicembre 2018 FIBA Europe Top 3 Gruppo I Europa 11 (1950, 1974, 1982, 1986, 1990, 1994, 1998, 2002, 2006, 2010, 2014) Spagna 2014
14 Bandiera della Turchia Turchia 2 dicembre 2018 FIBA Europe Top 3 Gruppo I Europa 4 (2002, 2006, 2010, 2014) Spagna 2014
15 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2 dicembre 2018 FIBA Americas Top 3 Gruppo E Americhe 17 (1950, 1954, 1959, 1963, 1967, 1970, 1974, 1978, 1982, 1986, 1990, 1994, 1998, 2002, 2006, 2010, 2014) Spagna 2014
16 Bandiera del Venezuela Venezuela 2 dicembre 2018 FIBA Americas Top 3 Gruppo F Americhe 3 (1990, 2002, 2006) Giappone 2006
17 Bandiera dell'Argentina Argentina 2 dicembre 2018 FIBA Americas Top 3 Gruppo E Americhe 13 (1950, 1959, 1963, 1967, 1974, 1986, 1990, 1994, 1998, 2002, 2006, 2010, 2014) Spagna 2014
18 Bandiera del Canada Canada 3 dicembre 2018 FIBA Americas Top 3 Gruppo F Americhe 13 (1954, 1959, 1963, 1970, 1974, 1978, 1982, 1986, 1990, 1994, 1998, 2002, 2010) Turchia 2010
19 Bandiera del Brasile Brasile 21 febbraio 2019 FIBA Americas Top 3 Gruppo F Americhe 17 (1950, 1954, 1959, 1963, 1967, 1970, 1974, 1978, 1982, 1986, 1990, 1994, 1998, 2002, 2006, 2010, 2014) Spagna 2014
20 Bandiera del Senegal Senegal 22 febbraio 2019 FIBA Africa Top 2 Gruppo F Africa 4 (1978, 1998, 2006, 2014) Spagna 2014
21 Bandiera dell'Italia Italia 22 febbraio 2019 FIBA Europe Top 3 Gruppo J Europa 8 (1963, 1967, 1970, 1978, 1986, 1990, 1998, 2006) Giappone 2006
22 Bandiera della Polonia Polonia 22 febbraio 2019 FIBA Europe Top 3 Gruppo J Europa 1 (1967) Uruguay 1967
23 Bandiera della Russia Russia 24 febbraio 2019 FIBA Europe Top 3 Gruppo K Europa 4 (1994, 1998, 2002, 2010) Turchia 2010
24 Bandiera del Giappone Giappone 24 febbraio 2019 FIBA Asia Top 3 Gruppo F Asia Oceania 4 (1963, 1967, 1998, 2006) Giappone 2006
25 Bandiera dell'Iran Iran 24 febbraio 2019 FIBA Asia Top 3 Gruppo F Asia Oceania 2 (2010, 2014) Spagna 2014
26 Bandiera delle Filippine Filippine 24 febbraio 2019 FIBA Asia Migliore 4ª dei gruppi Asia Oceania 5 (1954, 1959, 1974, 1978, 2014) Spagna 2014
27 Bandiera della Serbia Serbia[1] 24 febbraio 2019 FIBA Europe Top 3 Gruppo L Europa 5 (1998, 2002, 2006, 2010, 2014) Spagna 2014
28 Bandiera della Giordania Giordania 24 febbraio 2019 FIBA Asia Top 3 Gruppo E Asia Oceania 1 (2010) Turchia 2010
29 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio 24 febbraio 2019 FIBA Africa Migliore 3ª dei gruppi Africa 3 (1982, 1986, 2010) Turchia 2010
30 Bandiera del Montenegro Montenegro 25 febbraio 2019 FIBA Europe Top 3 Gruppo I Europa Esordiente
31 Bandiera di Porto Rico Porto Rico 25 febbraio 2019 FIBA Americas Top 3 Gruppo E Americhe 13 (1959, 1963, 1967, 1974, 1978, 1986, 1990, 1994, 1998, 2002, 2006, 2010, 2014) Spagna 2014
32 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 25 febbraio 2019 FIBA Americas Migliore 4ª dei gruppi Americhe 2 (1978, 2014) Spagna 2014

Qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Rose delle squadre[modifica | modifica wikitesto]

Arbitri[modifica | modifica wikitesto]

  • Bandiera dell'Albania Gentian Cici
  • Bandiera dell'Argentina Juan Fernández
  • Bandiera dell'Argentina Leandro Lezcano1
  • Bandiera dell'Argentina Leandro Zalazar
  • Bandiera dell'Australia Scott Beker
  • Bandiera dell'Australia James Boyer
  • Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ademir Zurapović
  • Bandiera del Brasile Guilherme Locatelli
  • Bandiera del Brasile Cristiano Maranho
  • Bandiera della Bulgaria Martin Horozov
  • Bandiera del Camerun Arnaud Kom Njilo
  • Bandiera del Canada Matthew Kallio
  • Bandiera del Canada Michael Weiland
  • Bandiera del Cile Felipe Ibarra
  • Bandiera della Cina Duan Zhu
  • Bandiera della Cina Ye Nan
  • Bandiera di Taipei Cinese Yu Jung
  • Bandiera dell'Ecuador Carlos Peralta
  • Bandiera della Francia Yohan Rosso
  • Bandiera della Germania Carsten Straube
  • Bandiera della Grecia Georgios Poursanidis
  • Bandiera dell'Indonesia Harja Jaladri
  • Bandiera dell'Iraq Ahmed Al-Shuwaili
  • Bandiera dell'Italia Saverio Lanzarini
  • Bandiera dell'Italia Manuel Mazzoni
  • Bandiera dell'Italia Tolga Şahin
  • Bandiera del Giappone Takaki Kato
  • Bandiera del Kazakistan Yevgeniy Mikheyev
  • Bandiera della Lettonia Andris Aunkrogers
  • Bandiera della Lettonia Mārtiņš Kozlovskis
  • Bandiera del Messico Omar Bermúdez
  • Bandiera del Messico Krishna Domínguez
  • Bandiera del Marocco Ahmed Abaakil
  • Bandiera della Nigeria Kingsley Ojeaburu
  • Bandiera di Panama Julio Anaya
  • Bandiera delle Filippine Ferdinand Pascual
  • Bandiera della Polonia Wojciech Liszka
  • Bandiera della Polonia Michał Proc
  • Bandiera di Porto Rico Alexis Mercado
  • Bandiera di Porto Rico Jorge Vázquez
  • Bandiera di Porto Rico Roberto Vázquez
  • Bandiera della Serbia Aleksandar Glišić
  • Bandiera della Slovacchia Zdenko Tomašovič
  • Bandiera della Slovenia Boris Krejić
  • Bandiera della Spagna Luis Castillo
  • Bandiera della Spagna Antonio Conde1
  • Bandiera della Corea del Sud Hwang In-tae
  • Bandiera della Corea del Sud Kim Jong-kuk
  • Bandiera della Svizzera Markos Michaelides
  • Bandiera di Tahiti Nicolas Fernandes
  • Bandiera della Turchia Yener Yılmaz
  • Bandiera dell'Ucraina Sergiy Zashchuk
  • Bandiera degli Stati Uniti Steve Anderson
  • Bandiera degli Stati Uniti Matthew Myers
  • Bandiera dell'Uruguay Andrés Bartel
  • Bandiera del Venezuela Daniel García1

1 – Sospesi dopo la partita Francia-Lituania[2]

Regolamento[modifica | modifica wikitesto]

Le 32 squadre sono state suddivise in 8 gruppi, composti da 4 squadre ciascuno. Accedono alla seconda fase a gironi le prime 2 classificate di ciascun gruppo.

Round[modifica | modifica wikitesto]

Primo round[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1. Bandiera della Polonia Polonia 6 3 3 0 239 208 +31
2. Bandiera del Venezuela Venezuela 5 3 2 1 228 210 +18
3. Bandiera della Cina Cina 4 3 1 2 205 206 -1
4. Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio 3 3 0 3 189 237 -48
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Pechino
31 agosto 2019, ore 16:00 UTC+8
Polonia Bandiera della Polonia80 – 69
(22-24, 44-36, 60-51)
referto
Bandiera del Venezuela VenezuelaWukesong Indoor Stadium
Arbitri: Bandiera del Canada Matthew Kallio
Bandiera degli Stati Uniti Matthew Myers
Bandiera di Tahiti Nicolas Fernandes

Pechino
31 agosto 2019, ore 20:00 UTC+8
Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio55 – 70
(16-14, 29-29, 41-51)
referto
Bandiera della Cina CinaWukesong Indoor Stadium
Arbitri: Bandiera della Turchia Yener Yılmaz
Bandiera della Slovenia Boris Krejić
Bandiera dell'Indonesia Harja Jaladri

Pechino
2 settembre 2019, ore 16:00 UTC+8
Venezuela Bandiera del Venezuela87 – 71
(26-17, 49-32, 73-56)
referto
Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'AvorioWukesong Indoor Stadium (6.051 spett.)
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Matthew Myers
Bandiera della Turchia Yener Yılmaz
Bandiera dell'Indonesia Harja Jaladri

Pechino
2 settembre 2019, ore 20:00 UTC+8
Cina Bandiera della Cina76 – 79
(d.1t.s.)
(25-15, 35-39, 54-57, 72-72)
referto
Bandiera della Polonia PoloniaWukesong Indoor Stadium (11.646 spett.)
Arbitri: Bandiera del Canada Matthew Kallio
Bandiera della Slovenia Boris Krejić
Bandiera del Marocco Ahmed Abaakil

Pechino
4 settembre 2019, ore 16:00 UTC+8
Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio63 – 80
(24-20. 32-36, 49-55)
referto
Bandiera della Polonia PoloniaWukesong Indoor Stadium (7.845 spett.)
Arbitri: Bandiera del Canada Matthew Kallio
Bandiera di Tahiti Nicolas Fernandes
Bandiera del Marocco Samir Abaakil

Pechino
4 settembre 2019, ore 20:00 UTC+8
Venezuela Bandiera del Venezuela72 – 59
(18-10, 33-23, 51-41)
referto
Bandiera della Cina CinaWukesong Indoor Stadium (11.325 spett.)
Arbitri: Bandiera della Turchia Yener Yılmaz
Bandiera degli Stati Uniti Matthew Myers
Bandiera della Slovenia Boris Krejić

Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1. Bandiera dell'Argentina Argentina 6 3 3 0 258 211 +47
2. Bandiera della Russia Russia 5 3 2 1 230 219 +11
3. Bandiera della Nigeria Nigeria 4 3 1 2 266 242 +24
4. Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 3 3 0 3 208 290 -82
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Wuhan
31 agosto 2019, ore 16:30 UTC+8
Russia Bandiera della Russia82 – 77
(18-13, 40-35. 58-58)
referto
Bandiera della Nigeria NigeriaWuhan Gymnasium
Arbitri: Bandiera del Messico Omar Bermúdez
Bandiera del Giappone Takaki Kato
Bandiera dell'Iraq Ahmed Al-Shuwaili

Wuhan
31 agosto 2019, ore 20:30 UTC+8
Argentina Bandiera dell'Argentina95 – 69
(22-11, 43-28, 71-44)
referto
Bandiera della Corea del Sud Corea del SudWuhan Gymnasium (4.585 spett.)
Arbitri: Bandiera del Brasile Cristiano Maranho
Bandiera della Slovacchia Zdenko Tomašovič
Bandiera della Germania Carsten StraubE

Wuhan
2 settembre 2019, ore 16:30 UTC+8
Nigeria Bandiera della Nigeria81 – 94
(17-28, 43-43, 61-72)
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaWuhan Gymnasium (2.100 spett.)
Arbitri: Bandiera del Brasile Cristiano Maranho
Bandiera del Giappone Takaki Kato
Bandiera dell'Iraq Ahmed Al-Shuwaili

Wuhan
2 settembre 2019, ore 20:30 UTC+8
Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud73 – 87
(18-27, 37-40, 49-63)
referto
Bandiera della Russia RussiaWuhan Gymnasium (1.637 spett.)
Arbitri: Bandiera del Messico Omar Bermúdez
Bandiera della Slovacchia Zdenko Tomašovič
Bandiera della Svizzera Markos Michaelides

Wuhan
4 settembre 2019, ore 16:30 UTC+8
Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud66 – 108
(15-17, 31-49, 50-79)
referto
Bandiera della Nigeria NigeriaWuhan Gymnasium (3.147 spett.)
Arbitri: Bandiera del Messico Omar Bermúdez
Bandiera della Germania Carsten Straube
Bandiera della Svizzera Markos Michaelides

Wuhan
4 settembre 2019, ore 20:30 UTC+8
Russia Bandiera della Russia61 – 69
(17-12, 33-39, 40-53)
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaWuhan Gymnasium (6.255 spett.)
Arbitri: Bandiera del Brasile Cristiano Maranho
Bandiera della Slovacchia Zdenko Tomašovič
Bandiera del Giappone Takaki Kato

Gruppo C[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1. Bandiera della Spagna Spagna 6 3 3 0 247 190 +57
2. Bandiera di Porto Rico Porto Rico 5 3 2 1 213 218 -5
3. Bandiera della Tunisia Tunisia 4 3 1 2 205 235 -30
4. Bandiera dell'Iran Iran 3 3 0 3 213 235 -22
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Canton
31 agosto 2019, ore 16:30 UTC+8
Iran Bandiera dell'Iran81 – 83
(30-16, 49-31, 65-51)
referto
Bandiera di Porto Rico Porto RicoGuangzhou Gymnasium
Arbitri: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ademir Zurapović
Bandiera della Grecia Georgios Poursanidis
Bandiera della Cina Ye Nan

Canton
31 agosto 2019, ore 20:30 UTC+8
Spagna Bandiera della Spagna101 – 62
(16-17, 42-39, 72-47)
referto
Bandiera della Tunisia TunisiaGuangzhou Gymnasium
Arbitri: Bandiera del Canada Michael Weiland
Bandiera del Messico Krishna Domínguez
Bandiera dell'Australia James Boyer

Canton
2 settembre 2019, ore 16:30 UTC+8
Tunisia Bandiera della Tunisia79 – 67
(29-19, 44-35, 59-48)
referto
Bandiera dell'Iran IranGuangzhou Gymnasium
Arbitri: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ademir Zurapović
Bandiera del Messico Krishna Domínguez
Bandiera del Camerun Arnaud Kom Njilo

Canton
2 settembre 2019, ore 20:30 UTC+8
Porto Rico Bandiera di Porto Rico63 – 73
(21-17, 35-26, 45-57)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaGuangzhou Gymnasium
Arbitri: Bandiera del Canada Michael Weiland
Bandiera della Grecia Georgios Poursanidis
Bandiera dell'Australia James Boyer

Canton
4 settembre 2019, ore 16:30 UTC+8
Porto Rico Bandiera di Porto Rico67 – 64
(19-18, 38-32, 52-55)
referto
Bandiera della Tunisia TunisiaGuangzhou Gymnasium
Arbitri: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ademir Zurapović
Bandiera della Grecia Georgios Poursanidis
Bandiera del Messico Krishna Domínguez

Canton
4 settembre 2019, ore 20:30 UTC+8
Spagna Bandiera della Spagna73 – 65
(18-21, 33-31, 52-53)
referto
Bandiera dell'Iran IranGuangzhou Gymnasium
Arbitri: Bandiera del Canada Michael Weiland
Bandiera del Camerun Arnaud Kom Njilo
Bandiera della Cina Ye Nan

Gruppo D[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1. Bandiera della Serbia Serbia 6 3 3 0 323 203 +120
2. Bandiera dell'Italia Italia 5 3 2 1 277 215 +62
3. Bandiera dell'Angola Angola 4 3 1 2 204 278 -74
4. Bandiera delle Filippine Filippine 3 3 0 3 210 318 -108
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Foshan
31 agosto 2019, ore 15:30 UTC+8
Angola Bandiera dell'Angola59 – 105
(20-29, 32-50, 47-78)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaFoshan International Sports and Cultural Center (11.000 spett.)
Arbitri: Bandiera del Brasile Guilherme Locatelli
Bandiera della Lettonia Mārtiņš Kozlovskis
Bandiera dell'Australia Scott Beker

Foshan
31 agosto 2019, ore 19:30 UTC+8
Filippine Bandiera delle Filippine62 – 108
(8-37, 24-62, 39-85)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaFoshan International Sports and Cultural Center (10.500 spett.)
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Steve Anderson
Bandiera della Francia Yohan Rosso
Bandiera di Taipei Cinese Yu Jung

Foshan
2 settembre 2019, ore 15:30 UTC+8
Italia Bandiera dell'Italia92 – 61
(25-11, 44-21, 70-42)
referto
Bandiera dell'Angola AngolaFoshan International Sports and Cultural Center (5.000 spett.)
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Steve Anderson
Bandiera della Lettonia Mārtiņš Kozlovskis
Bandiera del Kazakistan Yevgeniy Mikheyev

Foshan
2 settembre 2019, ore 19:30 UTC+8
Serbia Bandiera della Serbia126 – 67
(28-13, 62-35, 99-48)
referto
Bandiera delle Filippine FilippineFoshan International Sports and Cultural Center (10.000 spett.)
Arbitri: Bandiera del Brasile Guilherme Locatelli
Bandiera di Taipei Cinese Yu Jung
Bandiera della Francia Yohan Rosso

Foshan
4 settembre 2019, ore 15:30 UTC+8
Angola Bandiera dell'Angola84 – 81
(d.1t.s.)
(21-20, 38-34, 56-46, 73-73)
referto
Bandiera delle Filippine FilippineFoshan International Sports and Cultural Center (5.500 spett.)
Arbitri: Bandiera del Brasile Guilherme Locatelli
Bandiera del Kazakistan Yevgeniy Mikheyev
Bandiera dell'Australia Scott Beker

Foshan
4 settembre 2019, ore 19:30 UTC+8
Italia Bandiera dell'Italia77 – 92
(23-28, 42-50, 57-70)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaFoshan International Sports and Cultural Center (15.000 spett.)
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Steve Anderson
Bandiera della Francia Yohan Rosso
Bandiera di Taipei Cinese Yu Jung

Gruppo E[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1. Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 6 3 3 0 279 204 +75
2. Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 5 3 2 1 247 240 +7
3. Bandiera della Turchia Turchia 4 3 1 2 254 251 +3
4. Bandiera del Giappone Giappone 3 3 0 3 188 273 -85
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Shanghai
1 settembre 2019, ore 16:30 UTC+8
Turchia Bandiera della Turchia86 – 67
(28-12, 47-35, 67-49)
referto
Bandiera del Giappone GiapponeShanghai Oriental Sports Center (16.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Aleksandar Glišić
Bandiera delle Filippine Ferdinand Pascual
Bandiera della Lettonia Andris Aunkrogers

Shanghai
1 settembre 2019, ore 20:30 UTC+8
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca67 – 88
(14-17, 29-43, 48-66)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiShanghai Oriental Sports Center (17.800 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Manuel Mazzoni
Bandiera della Polonia Wojciech Liszka
Bandiera della Cina Duan Zhu

Shanghai
3 settembre 2019, ore 16:30 UTC+8
Giappone Bandiera del Giappone76 – 89
(18-18, 40-45, 55-64)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaShanghai Oriental Sports Center (12.200 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Manuel Mazzoni
Bandiera della Lettonia Andris Aunkrogers
Bandiera della Corea del Sud Kim Jong-kuk

Shanghai
3 settembre 2019, ore 20:30 UTC+8
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti93 – 92
(d.1t.s.)
(26-21, 47-42, 65-61, 81-81)
referto
Bandiera della Turchia TurchiaShanghai Oriental Sports Center (18.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Aleksandar Glišić
Bandiera delle Filippine Ferdinand Pascual
Bandiera della Polonia Wojciech Liszka

Shanghai
5 settembre 2019, ore 16:30 UTC+8
Turchia Bandiera della Turchia76 – 91
(16-22, 35-43, 60-66)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaShanghai Oriental Sports Center
Arbitri: Bandiera della Serbia Aleksandar Glišić
Bandiera delle Filippine Ferdinand Pascual
Bandiera della Polonia Wojciech Liszka

Shanghai
5 settembre 2019, ore 20:30 UTC+8
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti98 – 45
(23-9, 56-23, 88-31)
referto
Bandiera del Giappone GiapponeShanghai Oriental Sports Center
Arbitri: Bandiera dell'Italia Manuel Mazzoni
Bandiera della Lettonia Andris Aunkrogers
Bandiera della Cina Duan Zhu

Gruppo F[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1. Bandiera del Brasile Brasile 6 3 3 0 265 245 +20
2. Bandiera della Grecia Grecia 5 3 2 1 266 236 +30
3. Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 4 3 1 2 284 288 -4
4. Bandiera del Montenegro Montenegro 3 3 0 3 216 262 -46
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Nanchino
1 settembre 2019, ore 16:00 UTC+8
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda94 – 102
(20-21, 50-50, 62-78)
referto
Bandiera del Brasile BrasileYouth Olympic Sports Park Gymnasium (5.800 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Antonio Conde
Bandiera dell'Argentina Leandro Lezcano
Bandiera della Corea del Sud Hwang In-tae

Nanchino
1 settembre 2019, ore 20:00 UTC+8
Grecia Bandiera della Grecia85 – 60
(17-9, 42-16, 63-38)
referto
Bandiera del Montenegro MontenegroYouth Olympic Sports Park Gymnasium (11.386 spett.)
Arbitri: Bandiera di Porto Rico Roberto Vázquez
Bandiera dell'Uruguay Andrés Bartel
Bandiera dell'Ucraina Sergiy Zashchuk

Nanchino
3 settembre 2019, ore 16:00 UTC+8
Montenegro Bandiera del Montenegro83 – 93
(26-31, 44-53, 65-66)
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaYouth Olympic Sports Park Gymnasium (3.308 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Antonio Conde
Bandiera dell'Argentina Leandro Lezcano
Bandiera della Polonia Michał Proc

Nanchino
3 settembre 2019, ore 20:00 UTC+8
Brasile Bandiera del Brasile79 – 78
(15-19, 30-40, 56-53)
referto
Bandiera della Grecia GreciaYouth Olympic Sports Park Gymnasium (11.945 spett.)
Arbitri: Bandiera di Porto Rico Roberto Vázquez
Bandiera dell'Ucraina Sergiy Zashchuk
Bandiera della Corea del Sud Hwang In-tae

Nanchino
5 settembre 2019, ore 16:00 UTC+8
Brasile Bandiera del Brasile84 – 73
(19-20, 43-38, 66-54)
referto
Bandiera del Montenegro MontenegroYouth Olympic Sports Park Gymnasium
Arbitri: Bandiera della Spagna Antonio Conde
Bandiera dell'Uruguay Andrés Bartel
Bandiera della Polonia Michał Proc

Nanchino
5 settembre 2019, ore 20:00 UTC+8
Grecia Bandiera della Grecia103 – 97
(28-19, 51-44, 71-66)
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaYouth Olympic Sports Park Gymnasium
Arbitri: Bandiera di Porto Rico Roberto Vázquez
Bandiera dell'Argentina Leandro Lezcano
Bandiera della Corea del Sud Hwang In-tae

Gruppo G[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1. Bandiera della Francia Francia 6 3 3 0 271 194 +77
2. Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 5 3 2 1 206 234 -28
3. Bandiera della Germania Germania 4 3 1 2 238 210 +28
4. Bandiera della Giordania Giordania 3 3 0 3 202 279 -77
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Shenzhen
1 settembre 2019, ore 16:30 UTC+8
Rep. Dominicana Bandiera della Rep. Dominicana80 – 76
(22-17, 47-36, 61-53)
referto
Bandiera della Giordania GiordaniaShenzhen Bay Sports Centre (6.286 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Tolga Şahin
Bandiera di Panama Julio Anaya
Bandiera della Nigeria Kingsley Ojeaburu

Shenzhen
1 settembre 2019, ore 20:30 UTC+8
Francia Bandiera della Francia78 – 74
(16-4, 36-20, 59-50)
referto
Bandiera della Germania GermaniaShenzhen Bay Sports Centre (10.434 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Argentina Juan Fernández
Bandiera della Spagna Luis Castillo
Bandiera del Venezuela Daniel García

Shenzhen
3 settembre 2019, ore 16:30 UTC+8
Germania Bandiera della Germania68 – 70
(21-16, 39-37, 52-55)
referto
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. DominicanaShenzhen Bay Sports Centre (4.332 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Tolga Şahin
Bandiera di Panama Julio Anaya
Bandiera della Spagna Luis Castillo

Shenzhen
3 settembre 2019, ore 20:30 UTC+8
Giordania Bandiera della Giordania64 – 103
(18-25, 33-50, 50-78)
referto
Bandiera della Francia FranciaShenzhen Bay Sports Centre (7.489 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Argentina Juan Fernández
Bandiera del Venezuela Daniel García
Bandiera del Cile Felipe Ibarra

Shenzhen
5 settembre 2019, ore 16:30 UTC+8
Germania Bandiera della Germania96 – 62
(28-17, 48-36, 66-49)
referto
Bandiera della Giordania GiordaniaShenzhen Bay Sports Centre
Arbitri: Bandiera dell'Argentina Juan Fernández
Bandiera del Venezuela Daniel García
Bandiera della Nigeria Kingsley Ojeaburu

Shenzhen
3 settembre 2019, ore 20:30 UTC+8
Rep. Dominicana Bandiera della Rep. Dominicana56 – 90
(8-18, 21-43, 40-68)
referto
Bandiera della Francia FranciaShenzhen Bay Sports Centre
Arbitri: Bandiera dell'Italia Tolga Şahin
Bandiera della Spagna Luis Castillo
Bandiera del Cile Felipe Ibarra

Gruppo H[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1. Bandiera dell'Australia Australia 6 3 3 0 276 242 +34
2. Bandiera della Lituania Lituania 5 3 2 1 275 203 +72
3. Bandiera del Canada Canada 4 3 1 2 243 260 -17
4. Bandiera del Senegal Senegal 3 3 0 3 175 264 -89
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Dongguan
1 settembre 2019, ore 15:30 UTC+8
Canada Bandiera del Canada92 – 108
(20-29, 40-52, 77-76)
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaDongfeng Nissan Cultural and Sports Centre (9.930 spett.)
Arbitri: Bandiera di Porto Rico Jorge Vázquez
Bandiera di Porto Rico Alexis Mercado
Bandiera dell'Albania Gentian Cici

Dongguan
1 settembre 2019, ore 19:30 UTC+8
Senegal Bandiera del Senegal47 – 101
(10-27, 21-48, 33-77)
referto
Bandiera della Lituania LituaniaDongfeng Nissan Cultural and Sports Centre (7.008 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Saverio Lanzarini
Bandiera dell'Argentina Leandro Zalazar
Bandiera della Bulgaria Martin Horozov

Dongguan
3 settembre 2019, ore 15:30 UTC+8
Australia Bandiera dell'Australia81 – 68
(18-16, 36-33, 60-50)
referto
Bandiera del Senegal SenegalDongfeng Nissan Cultural and Sports Centre (3.700 spett.)
Arbitri: Bandiera di Porto Rico Jorge Vázquez
Bandiera dell'Argentina Leandro Zalazar
Bandiera dell'Ecuador Carlos Peralta

Dongguan
3 settembre 2019, ore 19:30 UTC+8
Lituania Bandiera della Lituania92 – 69
(24-12, 46-36, 70-54)
referto
Bandiera del Canada CanadaDongfeng Nissan Cultural and Sports Centre (6.801 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Saverio Lanzarini
Bandiera dell'Albania Gentian Cici
Bandiera della Bulgaria Martin Horozov

Dongguan
5 settembre 2019, ore 15:30 UTC+8
Canada Bandiera del Canada82 – 60
(11-22, 33-32, 59-46)
referto
Bandiera del Senegal SenegalDongfeng Nissan Cultural and Sports Centre
Arbitri: Bandiera dell'Italia Saverio Lanzarini
Bandiera della Bulgaria Martin Horozov
Bandiera dell'Ecuador Carlos Peralta

Dongguan
5 settembre 2019, ore 19:30 UTC+8
Lituania Bandiera della Lituania82 – 87
(19-27, 41-52, 60-68)
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaDongfeng Nissan Cultural and Sports Centre
Arbitri: Bandiera di Porto Rico Jorge Vázquez
Bandiera dell'Argentina Leandro Zalazar
Bandiera di Porto Rico Alexis Mercado

Secondo round[modifica | modifica wikitesto]

In questa seconda fase viene tenuto conto dei punti acquisiti nella prima fase a gironi. Le squadre che erano inserite nello stesso gruppo in precedenza non si riaffrontano tra loro ma si tiene conto del risultato della prima fase a gironi.

Gruppo I[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1. Bandiera dell'Argentina Argentina 10 5 5 0 436 343 +93
2. Bandiera della Polonia Polonia 9 5 4 1 383 373 +10
3. Bandiera della Russia Russia 8 5 3 2 373 358 +15
4. Bandiera del Venezuela Venezuela 7 5 2 3 355 366 -11
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Foshan
6 settembre 2019, ore 16:00 UTC+8
Polonia Bandiera della Polonia79 – 74
(16-22, 34-40, 53-57)
referto
Bandiera della Russia RussiaFoshan International Sports and Cultural Center
Arbitri: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ademir Zurapović
Bandiera di Taipei Cinese Yu Jung
Bandiera del Giappone Takaki Kato

Foshan
6 settembre 2019, ore 20:00 UTC+8
Argentina Bandiera dell'Argentina87 – 67
(17-12, 38-25, 63-47)
referto
Bandiera del Venezuela VenezuelaFoshan International Sports and Cultural Center
Arbitri: Bandiera della Francia Yohan Rosso
Bandiera degli Stati Uniti Matthew Myers
Bandiera del Kazakistan Yevgeniy Mikheyev

Foshan
8 settembre 2019, ore 16:00 UTC+8
Venezuela Bandiera del Venezuela60 – 69
(10-13, 27-27, 42-48)
referto
Bandiera della Russia RussiaFoshan International Sports and Cultural Center
Arbitri: Bandiera della Francia Yohan Rosso
Bandiera del Giappone Takaki Kato
Bandiera della Cina Ye Nan

Foshan
8 settembre 2019, ore 20:00 UTC+8
Polonia Bandiera della Polonia65 – 91
(14-20, 27-42, 41-70)
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaFoshan International Sports and Cultural Center
Arbitri: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ademir Zurapovic
Bandiera degli Stati Uniti Matthew Myers
Bandiera di Taipei Cinese Yu Jung

Gruppo J[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1. Bandiera della Spagna Spagna 10 5 5 0 395 319 +76
2. Bandiera della Serbia Serbia 9 5 4 1 482 331 +151
3. Bandiera dell'Italia Italia 8 5 3 2 431 371 +60
4. Bandiera di Porto Rico Porto Rico 7 5 2 3 349 402 -53
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Wuhan
6 settembre 2019, ore 16:30 UTC+8
Serbia Bandiera della Serbia90 – 47
(23-14, 49-26, 71-39)
referto
Bandiera di Porto Rico Porto RicoWuhan Gymnasium
Arbitri: Bandiera del Brasile Cristiano Maranho
Bandiera della Lettonia Mārtiņš Kozlovskis
Bandiera della Slovacchia Zdenko Tomašovič

Wuhan
6 settembre 2019, ore 20:30 UTC+8
Spagna Bandiera della Spagna67 – 60
(18-18, 30-31, 50-48)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaWuhan Gymnasium
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Steve Anderson
Bandiera del Brasile Guilherme Locatelli
Bandiera del Messico Omar Bermúdez

Wuhan
8 settembre 2019, ore 16:30 UTC+8
Porto Rico Bandiera di Porto Rico89 – 94
(d.t.s.)
(24-13, 46-26, 64-50, 83-83)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaWuhan Gymnasium
Arbitri: Bandiera del Brasile Guilherme Locatelli
Bandiera della Slovacchia Zdenko Tomašovič
Bandiera della Lettonia Mārtiņš Kozlovskis

Wuhan
8 settembre 2019, ore 20:30 UTC+8
Spagna Bandiera della Spagna81 – 69
(13-20, 45-37, 67-56)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaWuhan Gymnasium
Arbitri: Bandiera del Brasile Cristiano Maranho
Bandiera degli Stati Uniti Steve Anderson
Bandiera del Messico Omar Bermudez

Gruppo K[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1. Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 10 5 5 0 437 330 +107
2. Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 8 5 3 2 417 395 +22
3. Bandiera della Grecia Grecia 8 5 3 2 403 382 +21
4. Bandiera del Brasile Brasile 8 5 3 2 409 427 -18
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Shenzhen
7 settembre 2019, ore 16:30 UTC+8
Brasile Bandiera del Brasile71 – 93
(16-20, 32-45, 46-65)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaShenzhen Bay Sports Centre
Arbitri: Bandiera dell'Italia Saverio Lanzarini
Bandiera di Panama Julio Anaya
Bandiera della Lettonia Andris Aunkrogers

Shenzhen
7 settembre 2019, ore 20:30 UTC+8
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti69 – 53
(19-17, 38-25, 54-37)
referto
Bandiera della Grecia GreciaShenzhen Bay Sports Centre
Arbitri: Bandiera della Serbia Aleksandar Glišić
Bandiera delle Filippine Ferdinand Pascual
Bandiera della Polonia Wojciech Liszka

Shenzhen
9 settembre 2019, ore 16:30 UTC+8
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca77 – 84
(12-18, 33-32, 49-57)
referto
Bandiera della Grecia GreciaShenzhen Bay Sports Centre
Arbitri: Bandiera della Serbia Aleksandar Glisic
Bandiera della Lettonia Andris Aunkrogers
Bandiera della Polonia Wojciech Liszka

Shenzhen
9 settembre 2019, ore 20:30 UTC+8
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti89 – 73
(21-18, 43-39, 67-56)
referto
Bandiera del Brasile BrasileShenzhen Bay Sports Centre
Arbitri: Bandiera dell'Italia Saverio Lanzarini
Bandiera delle Filippine Ferdinand Pascual
Bandiera di Panama Julio Anaya

Gruppo L[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1. Bandiera dell'Australia Australia 10 5 5 0 458 416 +42
2. Bandiera della Francia Francia 9 5 4 1 447 369 +78
3. Bandiera della Lituania Lituania 8 5 3 2 424 336 +88
4. Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 7 5 2 3 337 390 -53
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Nanchino
7 settembre 2019, ore 16:00 UTC+8
Australia Bandiera dell'Australia82 – 76
(24-19, 40-38, 57-52)
referto
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. DominicanaYouth Olympic Sports Park Gymnasium
Arbitri: Bandiera dell'Italia Tolga Şahin
Bandiera dell'Argentina Juan Fernández
Bandiera della Spagna Luis Castillo

Nanchino
7 settembre 2019, ore 20:00 UTC+8
Francia Bandiera della Francia78 – 75
(26-14, 50-40, 65-44)
referto
Bandiera della Lituania LituaniaYouth Olympic Sports Park Gymnasium
Arbitri: Bandiera della Spagna Antonio Conde
Bandiera del Venezuela Daniel García
Bandiera dell'Argentina Leandro Lezcano

Nanchino
9 settembre 2019, ore 16:00 UTC+8
Rep. Dominicana Bandiera della Rep. Dominicana55 – 74
(14-19, 24-38, 39-52)
referto
Bandiera della Lituania LituaniaYouth Olympic Sports Park Gymnasium
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Steve Anderson
Bandiera della Lettonia Martins Kozlovskis
Bandiera della Corea del Sud Hwang In-tae

Nanchino
9 settembre 2019, ore 20:00 UTC+8
Francia Bandiera della Francia98 – 100
(24-23, 46-46, 75-71)
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaYouth Olympic Sports Park Gymnasium
Arbitri: Bandiera dell'Italia Tolga Sahin
Bandiera dell'Argentina Juan Fernandez
Bandiera della Spagna Luis Castillo

17º-32º posto[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo M[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1. Bandiera della Nigeria Nigeria 8 5 3 2 435 381 +54
2. Bandiera della Cina Cina 7 5 2 3 355 365 -10
3. Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 6 5 1 4 361 438 -77
4. Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio 5 5 0 5 326 400 -74
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Canton
6 settembre 2019, ore 16:00 UTC+8
Nigeria Bandiera della Nigeria83 – 66
(24-18, 37-35, 63-46)
referto
Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'AvorioGuangzhou Gymnasium
Arbitri: Bandiera della Grecia Georgios Poursanidis
Bandiera del Messico Krishna Domínguez
Bandiera della Svizzera Markos Michaelides

Canton
6 settembre 2019, ore 20:00 UTC+8
Cina Bandiera della Cina77 – 73
(19-18, 35-32, 54-52)
referto
Bandiera della Corea del Sud Corea del SudGuangzhou Gymnasium
Arbitri: Bandiera del Canada Michael Weiland
Bandiera della Germania Carsten Straube
Bandiera dell'Australia James Boyer

Canton
8 settembre 2019, ore 14:00 UTC+8
Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio71 – 80
(14-18, 30-50, 47-56)
referto
Bandiera della Corea del Sud Corea del SudGuangzhou Gymnasium
Arbitri: Bandiera del Messico Krishna Domínguez
Bandiera dell'Australia James Boyer
Bandiera del Camerun Arnaud Kom Njilo

Canton
8 settembre 2019, ore 20:00 UTC+8
Cina Bandiera della Cina73 – 86
(21-19, 31-35, 51-60)
referto
Bandiera della Nigeria NigeriaGuangzhou Gymnasium
Arbitri: Bandiera del Canada Michael Weiland
Bandiera della Grecia Georgios Poursanidis
Bandiera della Germania Carsten Straube

Gruppo N[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1. Bandiera della Tunisia Tunisia 8 5 3 2 377 386 -9
2. Bandiera dell'Iran Iran 7 5 2 3 379 372 +7
3. Bandiera dell'Angola Angola 6 5 1 4 350 435 -85
4. Bandiera delle Filippine Filippine 5 5 0 5 352 499 -147
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Pechino
6 settembre 2019, ore 16:00 UTC+8
Angola Bandiera dell'Angola62 – 71
(17-19, 29-28, 45-48)
referto
Bandiera dell'Iran IranWukesong Indoor Stadium
Arbitri: Bandiera della Turchia Yener Yılmaz
Bandiera dell'Australia Scott Beker
Bandiera di Tahiti Nicolas Fernandes

Pechino
6 settembre 2019, ore 20:00 UTC+8
Tunisia Bandiera della Tunisia86 – 67
(27-10, 46-24, 67-39)
referto
Bandiera delle Filippine FilippineWukesong Indoor Stadium
Arbitri: Bandiera del Canada Matthew Kallio
Bandiera della Slovenia Boris Krejić
Bandiera dell'Indonesia Harja Jaladri

Pechino
8 settembre 2019, ore 16:00 UTC+8
Tunisia Bandiera della Tunisia86 – 84
(31-20, 52-57, 67-65)
referto
Bandiera dell'Angola AngolaWukesong Indoor Stadium
Arbitri: Bandiera della Turchia Yener Yılmaz
Bandiera della Slovenia Boris Krejić
Bandiera dell'Indonesia Harja Jaladri

Pechino
8 settembre 2019, ore 20:00 UTC+8
Iran Bandiera dell'Iran95 – 75
(30-24, 48-34, 75-50)
referto
Bandiera delle Filippine FilippineWukesong Indoor Stadium
Arbitri: Bandiera del Canada Matthew Kallio
Bandiera dell'Australia Scott Beker
Bandiera di Tahiti Nicolas Fernandes

Gruppo O[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V P PF PS DP
1. Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 8 5 3 2 497 470 +27
2. Bandiera della Turchia Turchia 7 5 2 3 434 427 +7
3. Bandiera del Montenegro Montenegro 6 5 1 4 370 406 -36
4. Bandiera del Giappone Giappone 5 5 0 5 334 464 -130
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Dongguan
7 settembre 2019, ore 15:30 UTC+8
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda111 – 81
(29-29, 55-39, 82-61)
referto
Bandiera del Giappone GiapponeDongfeng Nissan Cultural and Sports Centre
Arbitri: Bandiera dell'Ucraina Sergiy Zashchuk
Bandiera della Corea del Sud Kim Jong-kuk
Bandiera della Nigeria Kingsley Ojeaburu

Dongguan
7 settembre 2019, ore 19:30 UTC+8
Turchia Bandiera della Turchia7